| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 13:53
Anche la prima EM1 ha avuto notevoli aggiornamenti e diverse sostanziali migliorie nei 3 anni successivi al lancio che ne fecero una fotocamera quasi nuova a distanza di 3 anni, però vuol dire che ti stanno prendendo in giro, marketing o non marketing. Per questo, temo che la G9 non possa essere giudicata ed etichettata prima di eventuali e "grossolani" aggiornamenti allora. Ti pare che loro non si siano accorti del mirino che distorce? O sono solo alcuni esemplari? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:05
domanda spontanea: ma allora se uno vuole una fotocamera al top delle sue possibilità è meglio prenderne una appena uscita o una rinvigorita da 3 anni di aggiornamenti firmware? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:09
Io avessi la Olympus omd 1 ii la terrei per ora... volete che non tirino fuori un firmware nuovo con l'uscita della g9? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:15
beh, guardano le ultime ML, mi sembra che ormai sia quasi una regola (em1, xt, gh5...)! Oltretutto dopo un anno spendi sempre almeno un 15-20% in meno rispetto al prezzo di lancio. E hai una fotocamera migliore di quando è uscita. Tocca aspettare, senza farsi prendere dalla fregola insomma |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:37
@Francu, ho letto già rumors sull'uscita del nuovo firmware... |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:46
Simpson ha scritto: “ Anch'io comprai la XT1 al giorno 1. E la diedi via al giorno 3 „ Ma allora dillo che sei da day one!!! A questo punto fatti pagare per il giro gratis sulle nuove uscite. Niente, a me sta' cosa del pulsante di scatto stile carabina di precisione che come lo tocchi parte, senza poter indugiare a mezza corsa, non piace. Piacerà solo e molto a chi sta appostato per uccelli che da sempre usa due tasti separati per MAF e scatto. Anche se leggendo un po' pare che dopo il giusto allenamento sia la modalità migliore SEMPRE: Fuoco perfetto con il Back Button Focus… Street, Wedding, Sport, ma anche lo Still Life! “ In generale se vuoi un vero e proprio controllo totale sull'autofocus questa è, secondo me, l'unica cosa veramente importante. Non servono 325 punti di messa a fuoco, ne serve solo uno, dove vuoi e che si attiva al comando del tuo pollice! „ Però, se questo è, una macchina così deve prevedere un tasto in zona pollice bello robusto, ampio, con una corsa apprezzabile, simile a quello di scatto, NON il ripiego di un "tastino" funzione gommato! Quindi una macchina "pro" per metà. E questa è roba hardware che non si risolve con aggiornamenti firmware! Jackito ha scritto: “ La Gh5 è una videocamera e quindi scaffale, la Gh5s peggio mi sento e quindi scaffale, la G9 così così...La macchina perfetta non esiste...l'unica "colpa" mi sembra essere quella di aver pareggiato il conto con olympus con un anno di ritardo. Poco male...in un anno Panasonic ha sfornato tre macchine top di gamma ed obiettivi altrettanto buoni, se continua con questo andazzo c'è da sperare! „ Io la vedo invece come un errore, aver sfornato questa G9 a ridosso di una GH5 e una GH5s "a raffica ravvicinata". Troppo vicina temporalmente alla GH5, Panasonic poteva attendere un po', curarla e differenziarla meglio. Di questo "andazzo" produrrà solo macchine che andranno a picco come prezzi da qui a un anno o meno (sulla scia di Sony). “ Per quanto mi riguarda, aspetto di vedere di tutto questo cosa verrà trasferito alle piccole che seguiranno ( gx80, gx8, ecc. Versione 2). „ Questo lo attendo anche io. Per ora non ci siamo. Francu ha scritto: “ Io avessi la Olympus omd 1 ii la terrei per ora... volete che non tirino fuori un firmware nuovo con l'uscita della g9? „ E' questo, in concomitanza col lancio della E-M5 mark iii, il momento per uscire col nuovo firmware (quello vero non il correttore di piccoli bachi). |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:35
@Centauro se stai cercando di non fartela piacere cosi non ci riesci. Quella del tastino poi...ma l'hai visto bene? Esattamente sopra il Joystick. Con il pollice sposti il punto di fuoco e tieni premuto l'Af-On. Esattamente come in molte altre fotocamere di un certo livello. [IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:42
cioè il joystick puoi configurarlo anche come tasto AF-ON? lasciando invariata la funzione joystick? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:43
Certo che l'ho visto sta là apposta e ho pure scaricato il manuale (per non farmela piacere DEVO approfondire ). E non mi piace. Sai com'è diventa un must non un optional se non vuoi prendere due o tre scatti per ognuno che ne volevi. Mi chiedo, ma con un tale uso il "tastino" regge? Va bene che se regge meno di 5 anni sono problemi loro... Comunque bella la garanzia estesa di 5 anni, con Oly la paghi! “ cioè il joystick puoi configurarlo anche come tasto AF-ON? lasciando invariata la funzione joystick? „ No, penso al tasto coassiale col selettore rotante tipo di MAF, che però è tale e quale agli altri "tastini". |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:50
I tasti sono tutti cosi. Io sulla 5D3 usavo l'AF-On e andava benissimo, ed il Joystick era esattamente li sotto come sulla G9. In pratica quando lo tieni premuto la macchina è sempre in Af-C. Appena rilasci la pressione dal bottone la macchina va in AF-S. In ogni caso puoi scattare anche con il tasto premuto. Ammesso che l'Af-C faccia il suo lavoro come deve, una volta abituato al movimento del pollice poi lo usi sempre. @Ilrasta No..stiamo parlando del tasto AF/AE Lock che basta configurarlo come AF-On togliendo la funzione AF al pulsante di scatto. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:07
ammesso che l'afc faccia il suo dovere. già. ;-) |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:10
A me piace tanto sta G9, e seguendo le discussioni sempre di più. Se qualche anima pia mi conferma che a 1600 iso( nemmeno le guardo le foto dai 2000 in su che ho visto un amico con un ammiraglia FF, non fare tutti sti miracololi) ci si possono stampare buone foto 10x15 o meglio fino al formato A3...la compro quanto prima. Ps a me serve per panorami ma soprattutto animali e sottolineo per hobby non lavoro |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:18
te lo confermo senza problemi basta fare una post decente prova a scaricarti qualche raw a 1600 iso e verifica di persona |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:20
Grazie Next27, allora visto che per me la fotografia è un bellissimo hobby ma non un lavoro, mi basta ed avanza...poi vengo da una Panasonic Lumix fz30, direi che miglioro parecchio |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:25
giusto un filo dai |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |