RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24 105 fe sony questa lente nel limbo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24 105 fe sony questa lente nel limbo





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:17

Peraltro, all'atto pratico non so se questo problema con l'AF a contrasto sia rilevante. Non ho mai capito se la messa a fuoco avviene in stop down.


OK, mi rispondo da solo... leggendo qua

www.fredmiranda.com/forum/topic/1517297/36#14349657

Il focus shift si evidenzia con l'AF-S ma non con la AF-C. Vista così presumo che:

in AF-S la messa a fuoco avviene a tutta apertura, come nelle reflex
in AF-C avviene in stop down

Con la mia A7 e il 28-70 ricordo di avere visto il diaframma aprirsi e chiudersi durante la messa a fuoco


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:20

per quanto riguarda la mia copia, sicuramente non è un problema di AF, dato che ho fatto anche i test mettendo a fuoco in manuale al massimo ingrandimento possibile.


Secondo me quello dei seriali 180-181 è un altro problema.

user65671
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:20

www.dpreview.com/forums/thread/4250896?page=5#forum-post-60740368

Esempio problema.

user65671
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:25

Potrebbe essere lo stesso problema che si manifesta con effetti diversi.
È per questo che chiedo pareri ai nostri che lo hanno.
Il fatto che online non ci siamo ancora test (seppure su mire ottiche o simili) da siti titolati, mi fa pensare che nessuno osi presentare per promo risultati a volte scadenti senza riuscire a spiegarli.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:27

Potrebbe essere lo stesso problema che si manifesta con effetti diversi.
È per questo che chiedo pareri ai nostri che lo hanno.
Il fatto che online non ci siamo ancora test (seppure su mire ottiche o simili) da siti titolati, mi fa pensare che nessuno osi presentare per promo risultati a volte scadenti senza riuscire a spiegarli.


No, il problema del focus shift lo vedono a f/8, juza ha postato un crop a TA

user65671
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:33

Se fossero due problemi distinti sarebbe gravissimo perchè anche risolto l'uno rimarrebbe l'altro.
Non oso pensarlo e personalmente credo che sia in problema meccanico di qualche componente di fornitura fallata.
Che spiegherebbe anche il fatto che i seriali 180...non manifestino nessuno dei due problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:39

Se fossero due problemi distinti sarebbe gravissimo perchè anche risolto l'uno rimarrebbe l'altro.
Non oso pensarlo e personalmente credo che sia in problema meccanico di qualche componente di fornitura fallata.
Che spiegherebbe anche il fatto che i seriali 180...non manifestino nessuno dei due problemi.


Da quello che ho letto su fredmiranda sembra un problema ottico (grave....) di focus shift, evidenziato dal fatto che in AF-S la messa a fuoco avviene a TA.

Gli scatti di Juza, sembra una resa poco uniforme, ma neanche il mio 24-120 lo è

user65671
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:06

Alla faccia del poco uniforme...!

avataradmin
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:11

Comunque a breve ne proverò altre copie, il negoziante è disposto a sostituirmelo e anzi ci troveremo di persona per testare le nuove copie, sia sulla mia A5100 che su A7rIII... speriamo bene!

user65671
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:15

Ok juza, in bocca al lupo.
Tienici informati.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:18

Oggi ho fatto un po' di prove alle varie focali e alle varie aperture.
In sostanza il centro dell'immagine è sempre piuttosto nitido (non ho però altri zoom recenti da paragonare a parte il 28-70mm). Non ci sono grandi variazioni di nitidezza alle varie focali o aperture. Andando verso i bordi si spappola un pochino, maggiormente a TA. Però direi che la resa nel suo insieme rimane buona e molto equilibrata.

Ho confrontato i JPG con i RAW aperti con RawTherapie senza alcun profilo lente. Si vede bene come nel JPG siano state corrette le aberrazioni cromatiche. Non ho potuto valutare le distorsioni e la vignettatura.

Sarebbe interessante sapere se i famosi difetti siano sempre molto evidenti, oppure se ce ne sono di lievi che potrebbero passare inosservati.

avataradmin
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:28

Sarebbe interessante sapere se i famosi difetti siano sempre molto evidenti, oppure se ce ne sono di lievi che possono passare inosservati.


Per quanto mi riguarda, le cose che si possono corregere via software (aberrazione, vignettatura e distorsione) non sono un problema, a meno che non siano veramente esagerate. La nitidezza però ci deve essere, questo è essenziale ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:39

@Juza:
La nitidezza però ci deve essere, questo è essenziale ;-)


Giusto, però c'è nitidezza e nitidezza. Il comportamento ai bordi è anche importante.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:41

annamo bene annamo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:44

Rimando al mio altro topic, dove avevo confrontato il 24-105mm con i miei vecchi Zuiko OM
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2667025

Per esempio lo Zuiko 50mm Auto-S f/1.8 è sensibilmente più nitido. E' vero che si tratta di un fisso, ma ha pur sempre 40 anni...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me