RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postproduzione, una presa per il c _ _ o che mi porta a dire che...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Postproduzione, una presa per il c _ _ o che mi porta a dire che...





avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 19:52

Ci sono siti più adatti per la computer grafica ........

Tipo quali?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:10

Motofoto

Deviantart ti dice nulla ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:13

Ma che.menate vi fate?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:20

Bravo rednaxella 1978 forse hai trovato un giusto compromesso a tutto questo.
Se pensiamo quanto si può fare senza l'aiuto della PP facendone l uso solo della macchina é già tanto, e in modo naturale, lunghe esposizioni, effetto seta, silhouette, bokeh, filtri polarizzatore ecc.. E con un po' di pazienza si tirano fuori scatti veramente stupendi ma come dice rednaxella quando la PP stravolge è meglio indirizzarsi su siti dedicati alla grafica o per lo meno saremo noi a uscirne fuori visto che siamo in pochi

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:24

Ma molti non ci sentono da quell'orecchio

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:39

Se pensiamo quanto si può fare senza l'aiuto della PP facendone l uso solo della macchina é già tanto, e in modo naturale, lunghe esposizioni, effetto seta, silhouette, bokeh, filtri polarizzatore ecc..

"In modo naturale" è stupendo MrGreen

Quindi che ne so, un filtro di Nick Collection è contro natura solo perché fatto in post?

Si scherza eh, la discussione nonostante sia trita e ritrita rimane sempre attuale..

Rimane secondo me un solo grande limite, che è la nostra sensibilità sull'argomento, personalmente ritengo il pre-scatto (l'idea), lo scatto (la tecnica) e il post-scatto (in camera oscura o davanti ad un monitor) un unico ed indivisibile sentiero per arrivare a ciò che si vuole comunicare.

È fotografia? È arte grafica? Non mi interessa per niente ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:46

Le lievi differenze cromatiche, ci possono stare. Il Canal Grande alle 5 del pomeriggio senza una barca in giro non é una realtà diversamente percepita


D'accordo con te ma con un appunto. Una fotografia per eliminare i passanti: 1) lunga esposizione 2) fusione di 15 fotografie 3) eliminazione dei passanti in Photoshop..... danno lo stesso risultato Solo che la prima viene fatta on camera dalla luce le seconde due sono elaborate! Come ne usciamo? Pensiamo a fotografare senza farci troppe pippe se Ansel Adams modificava o meno i colori o se Zentropa usa un avatar col fondoschiena photoshoppato (io ho una collega col fondoschiena simile ma non rivelerò mai il suo nome nemmeno sotto tortura) MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:48

La.fotografia di naturale ha sempre avuto poco o nulla.

È interpretazione personale a partire dall'inquadratura. Quindi ben venga qualsiasi interpolazione.

Esiste solamente il bello.

Il resto sono solo banalità.


avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:02

@Rednaxela1978
Magari fossi così bravo da stare su Deviantart.
Su Deviantart, conoscono l'anatomia, pose incredibili, le prospettive, la luce in tutte le sue forme, creano contenuti dal nulla, progettano e realizzano senza limiti alla forma e alla creatività.
Magari!!!
Quello è un pianeta di cui la fotografia è solo una pallido satellite.
(Su Deviantart ci vado spesso a rubare le idee a grafici che considero infinitamente superiori per quanto riguarda la possibilità espressiva, ma non dirlo in giro altrimenti mi chiudono l'account Cool)


user46920
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:24

forse arrivo tardi

qui non si tratta di togliere un neo o un brufolo, qui si tratta di stravolgere la realtà.

Cool

questo eccesso mi ha stancato. Seriamente.
Non ne posso più di vedere foto di beauty così palesemente finte. Anche qui su Juza. Vedo troppe foto così irreali magnificate e devo dire che non ne posso davvero più.

premesso che purtroppo a molti non frega nulla del fatto che anche tu sei nauseato da queste prese per il c..o, temo proprio che non cambierebbe niente nemmeno se questa pratica fosse un reato penale (almeno per il campo fotografico).

In realtà non so nemmeno perché continuare a chiamarle fotografie
ma, per favore, almeno non prendeteci per i fondelli con foto così

user46920
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:37

Nicola:
Rimane secondo me un solo grande limite, che è la nostra sensibilità sull'argomento, personalmente ritengo il pre-scatto (l'idea), lo scatto (la tecnica) e il post-scatto (in camera oscura o davanti ad un monitor) un unico ed indivisibile sentiero per arrivare a ciò che si vuole comunicare.

ad esempio, lo potresti fare anche con un disegno a carboncino?
e perché non lo fai?

Te lo dico io il perché: perché è molto ma molto più facile elaborare col pc le immagini fotografiche e farle diventare tutto quello che vuoi tu, che fare un disegno a mano libera che assomigli così tanto alla realtà da sembrare una vera fotografia!


È fotografia? È arte grafica? Non mi interessa per niente ;-)

infatti a te non interessa la fotografia, ma solo l'ebarazione grafica delle immagini che assomigliano a delle fotografie.

Solo che le fotografie, sono fotografie ... i tuoi disegni, no!

Il fatto di spacciarle come se fossero fotografie, è nauseante ;-)



Senza offesa e col massimo rispetto per tutte le eventuali capacità che hai di essere un "vero Artista" ... ma non un fotografo.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:46

Beh... dissento. La fotografia digitale sfuma nella grafica. Qui ci sono tanti grigi. Il bianco e nero si vedrà sempre più di rado.
Avere un atteggiamento discriminatorio mi sembra fuori luogo. Certo la cultura di ogni fotografo influenza molto le immagini prodotte... certe volte si vede omologazione... e dietro spesso c'è povertà culturale.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:50

Si vedono paesaggi onirici, colori irreali, modelle alterate, pelle di plastica perché questo riflette ciò che è dentro chi fotografa... spesso non sono belle cose...;-)
Io lo chiamo il lato oscuro della cultura nichilista.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:55

Mi sembrava strano Cigno che una tua risposta tardasse così tanto Sorriso

Mi spiego meglio perché evidentemente non hai compreso il mio messaggio, a me interessa tutto ciò che mi pare bello, sia fotografia o pittografia, intesa come grafica applicata alla fotografia tramite i software, nome giustamente coniato da te tempo fa.

Sono assolutamente d'accordo con te che le due strade siano separate e che se mi spacci un sedere normale per uno "pompato" mi stai prendendo in giro, ma perdiamo sempre di vista il contesto dove questo scatto è proposto, riprendo le parole di qualche post precedente: in un calderone con centinaia di migliaia di iscritti dove c'è piena libertà di espressione tutto è lecito, anche il sedere pompato, che possa andare bene a te, a me o ad altri.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 22:22

Forse non ti dovresti chiamare 'occhio del cigno' ma bocca della verità MrGreen in tutti i modi ognuno è libero e tutto è concesso in questo sito, tanto non cambierà nulla neanche dopo 18.589 commenti bastava essere un po' più leali e giudicare ogni tanto
anche una bella FOTOGRAFIA NATURALE fatta con tanto sacrificio e amore che ha preso si e no un Mi PIACE confronto ai (150 mi PIACE) della elaborata
Proprio ieri ho fatto un escursione in un paesaggio naturale nella mia terra dove luci e ombre non erano dalla mia parte e resta il fatto che dopo 259 scatti solo 5 sono stati presentabili



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me