RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lut Cobalt Scientific BW nuove e aggiornate!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lut Cobalt Scientific BW nuove e aggiornate!





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 12:04

Grazie Dab Sorriso.

Mi raccomando fatemi sapere le vostre impressioni, così posso migliorare ancora.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:03

Scaricati e provati ora su un primo bianco e nero in C1 da raw Fuji.
Devo premettere che sono ancora molto indietro con l'acquisire abilità con tale software, ma per il profilo Cobalt Scientific BW mi trovo perfettamente concorde con Dab. Pochi tocchi e mi pare di aver già il risultato voluto, mantenendo immagini assai pulite.
Mi riprometto di smanettraci ancora su.

Quindi mi associo per i ringraziamenti a Raamiel!
Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:37

allora ho avuto modo di testarli bene usando la lut photoshop e il risultato mi ha convinto complimenti Ram!!




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:43

Raamiel for President !

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 16:15

Anche dai miei test il Cobal Scientific BW rende meglio comparato con un bianco e nero da LR (saturazione a zero o BN con tutti i livelli a zero).
Il CSBW rende i grigi con tonalità allineate con la percezione di luminosità (questo è il suo scopo), mentre il passaggio in BN da RGB cambia i contrasti "a modo suo" esaltando alcune zone e facendo sfumare altre che invece sono "staccate" quando a colori.
Per me è una migliore base di partenza, se non anche già la destinazione finale.
Un test semplice per vederne l'efficacia in LR è il seguente:
1) prendere una immagine ben colorata
2) fare un JPG con Cobalt BW
3) fare un altro JPG da LR abbassando tutta la saturazione
Se si guardano i tre istogrammi, si vede che quello del Cobal è la combinazione dei picchi dei RBG, mentre quello di LR, ha il picco che si sposta tutto più avanti o più indietro.
Un'altra verifica, un po' più empirica, è quella di saltellare avanti e indietro da tra l'immagine a colori e quella BN. Quando si fanno questi "switch" tra l'immagine a colori e quella Cobalt BW, il passaggio è gradevole, mentre lo switch con quello a saturazione a zero, dà un impatto maggiore all'occhio.
Esteticamente può sembrare meglio partire da una immagine più contrastata come esce dalla saturazione a zero, ma personalmente preferisco una BN naturale per due ragioni: credo che gli occhi gradiscano di più un BN "equivalente" in termini di luminosità (più morbido). La seconda è che se voglio fare variazioni ai contrasti per ragioni estetiche, preferisco avere il controllo e farlo io, non lasciarlo al software.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 16:22

Questo si chiama argomentare.
Farò tesoro di quello che hai scritto.
Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 17:34

Provati ancora un pò, e devo dire che la malleabilità è davvero notevole.
Inoltre li trovo estremamente reattivi, sempre parlando di C1, allo strumento Livelli.

Con pochi tocchi si spazia da BN secchi e contrastati come questo





a BN più morbidi ma comunque intensi





a "soft look" in stile vintage




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 19:09

Non ho ben capito come utilizzarle in lightroom...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:09

Grazie delle vostre impressioni ragazzi Sorriso. In questi giorni sto progettando diverse pellicole e sperimentando parecchio, specie per i videomaker.

@Luigiazzarone

Basta che tu installi il profilo per Lightroom nel sistema e poi lo scegli per il softproof.

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:16

GUIDA PASSO PASSO PER IL COBALT SCIENTIFIC BW (CSBW) PER LIGHTROOM

INSTALLAZIONE
Esci da Lightroom
Vai al link:
drive.google.com/file/d/1PI8zBlLuuFQh5MvrFvRbf68Te8zMBSvI/view
Entri nella cartella Scientific BW
Entri nella cartella Lightroom
scarichi il file Cobalt Scientific BW (Lightroom).icc
Lo metti in " C:\Windows\System32\spool\drivers\color"
Apri LR

EDITING (Si può saltare se "ti senti fortunato" o "mi fido di Raamiel")
Scegli l'immagine da trattare
Vai nel Modulo di sviluppo
Spunti "Prova Colore"
In altro a destra, sotto l'istogramma, selezioni il "Profilo:" e metti Cobalt Scientific BW.
L'immagine diventa Bianco e Nero.
Smanetti tutti cursori a piacimento fino a che il BN ti soddisfa.
Esci dal modulo "Sviluppo" e torni in "Libreria": l'immagine torna a colori.
Niente panico!

CONVERSIONE IN BN CON SALVATAGGIO
Selezionata l'immagine da convertire (ed eventualmente modificata come descritto al punto precedente), selezioni "Esporta...".
Configuri il pannello di esportazione come ti pare, tranne una cosa importante: in "impostazioni file", lo "spazio colore" deve essere "Cobalt Scientific BW"
Premi esporta: avrai prodotto un file con un profilo assegnato Cobalt Scientific BW (*).
Sincronizzi la cartella e ti importi il file appena creato.
Per qualche secondo appare con colori strampalati.
Niente panico!
Dopo un attimo, LR si accorge dello spazio colore e lo mostra in BN.

ULTERIORE PASSO PER ESPORTAZIONE ADEGUATA AL WEB
Selezioni l'immagine appena importata (cioè una che il profilo CSBW assegnato, cioè scritto dentro).
Vai nel modulo sviluppo e la metti "B&N" anche se è già bianco nero (serve per avere un grigio puro...comunque niente panico).
Esporti l'immagine mettendo spazio di colore "sRGB".
Risincronizzi.
Quella che avrai ottenuto è una immagine Bianco e Nero con profilo sRGB (adatto al web) e grigi scientifici (grazie al CSBW).

Sembra complicato, ma se ti prepari il preset di esportazione, bastano pochi secondi.

(*) il file con profilo CSBW deve essere aperto con un programma capace di usare il profili, come LR, Photoshop, il visore di foto di windows, il browser chrome per vedersi in BN. Se si apre con un programma che non fa la gestione del colore (es.: Paint di windows), si manifesta a colori. Comunque sempre niente panico.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:26

Grazie per la bella guida Motofoto Sorriso.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:31

Qui su Juza si potrebbe fare un Team che alla Apple se lo sognano.
P.S. avete bisogno di un usciere ?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:33

avete bisogno di un usciere


Posto già preso; lo faccio io l'usciere. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:57

Grazie per la bella guida Motofoto

Figurati, ho cercato di essere più elementare possibile.

Facendo i test pure ho trovato un bachetto di LR. Si manifesta usando la reference image nel modulo develop. Se nella reference c'è una immagine JPG con profilo non sRGB (es.: il CSBW), quando si posta il cursore del mouse dal riquadro della reference a quello dell'immagine principale, succede qualcosa che spappola alcuni dettagli tonali in quella di riferimento. Stranamente non succede, con un TIFF. Sto indagando. Per una attimo, mi aveva dato l'impressione che fosse il Cobalt a distruggere certe sfumature del BN...e invece è proprio LR.

lo faccio io l'usciere.

Hai scelto subito, eh? L'usciere è quello che ha più potere di tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:58

Mi avete sgamato subito ! Furboni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me