RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - quarta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - quarta parte





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:43

Grazie comunque per i complimenti Albi, ma queste sono solamente delle foto dimostrative. Fatte in fretta e furia questa mattina e nel primo pomeriggio. Ne ho fatte circa 800. Ho consumato circa una batteria e mezza. Tutto sommato, considerando il fatto che ho usato sempre il viewfinder, il consumo energetico si è rivelato essere decisamente ridotto.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:45

Lo sfocato dipende dalla distanza dal soggetto per tutte le macchine fotografiche.
Quanto costa una batteria originale?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:48

Invece dimostrano che i limiti e i pregi sono nel fotografo e non nella sua attrezzatura, io di certo non otterrei gli stessi risultati, figuriamoci poi in fretta e furia. Per quel che vale il mio pensiero penso che tu abbia speso molto molto bene i tuoi soldi.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:06

Quanto costa una batteria originale?

Circa 70 euro.

Invece dimostrano che i limiti e i pregi sono nel fotografo e non nella sua attrezzatura, io di certo non otterrei gli stessi risultati, figuriamoci poi in fretta e furia. Per quel che vale il mio pensiero penso che tu abbia speso molto molto bene i tuoi soldi.

I tuoi commenti sono sempre stati costruttivi. Ed è per questo che il tuo parere conta sempre per me. Non ho mai avuto dubbi in merito. Per quelle che sono le mie esigenze sono stati sicuramente soldi ben spesi.
Non ti preoccupare Albi, basta solo un pò di pratica per capire come funziona il mezzo. Sono certo che in breve tempo sapresti usarla al meglio. Se poi hai già esperienza in ambito reflex beh, in quel caso ti verrà tutto spontaneo.



avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:56

Bellissime foto. Con i Tuoi commenti e con le Tue foto ci stai fornendo i mezzi per decidere con consapevolezza. Grazie per la gentilezza e la disponibilità

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:12

Grazie a te Carmelo. Per me è stato un grande piacere intervenire nella discussione, e portare un contributo diretto per tutti coloro che ne stanno valutando l'acquisto. Per quanto mi riguarda non ho, e mai avrò, dei dubbi sul fatto di aver speso bene i miei soldi. So bene quali sono le mie esigenze, e so ancora meglio quali sono i limiti di questa fotocamera. Spero solo di esser stato sufficientemente chiaro nel riportare i pro e i contro di questa meravigliosa bridge.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:15

Ciao Davide , sono passato da una delle tue foto di prova ...chiamale prove:-P
grazie per tutto , ora c'è materiale per decidere , a presto

claudio c

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:15

Sei stato chiarissimo. Ancora Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:16

c'è qualcuno che ha posseduto la III ed è passato alla IV?

a me delle nuove funzionalità interessa poco o nulla, quindi se la QI è invariata (e dovrebbe esserlo trattandosi del medesimo sensore, processore, lente) mi butterei sulla III, magari di seconda mano (la forbice sul nuovo non è affatto conveniente, mentre prendendola di seconda mano praticamente mi ritroverei a spendere la metà per avere la medesima QI) Cool

p.s.: Davide Dall'ora, complimenti davvero per le foto ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:22

Grazie anche a te Claudio. I tuoi interventi sono sempre stati preziosi.
Spero di poter scambiare impressioni d'uso e suggerimenti in merito alla rx10mk4, oltre che con Raven e con Rebel, anche con qualcuno di voi. Sarà per me un piacere immenso.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:29

Grazie per i complimenti Ianfelix. Se le nuove funzionalità della mk4 non ti dovessero interessare, la mk3 non ti deluderà di certo. La qualità dell'ottica è la medesima. Io non l'ho posseduta, ma l'ho provata a fondo per alcuni giorni circa un anno fa. Ti posso garantire che la nitidezza della mk3 non ha nulla da invidiare a quella della mk4.

user92328
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:54

L'onestà intellettuale di Davide è ammirevole, mi piace che è chiaro e dice le cose come stanno...
Per le foto, si ne ho viste un po, di strada ne ha fatto si, e che i fiori vengono belli lo sapevo già, perchè essendo superficie lisce il sensore è facilitato, però, certi dettagli, micro dettagli o la polverina tipica sui pistilli, beh, se l'è magnati tutti il processore, ma i fiori lo stesso rimangono ammirevoli, e poi anche la forte luce aiuta molto, con meno luce o se il tempo è nuvolo la qualità cala ulteriormente....
Per il resto, in paesaggistica, sopra la vegetazione come alberi, foglie, siepi è simili, beh, li la qualità non mi convince per nulla, pialla un sacco e si ha un effetto mosaico, cioè, dettagli scadenti a 20Mp, se le foto si guardano a max 10 Mp direi che la qualità è davvero buona...infatti, come sempre detto se si guardano a schermo senza ingrandire, allora sono molto belle da godere, però ragazzi, a me girerebbero le balle di non dover ingrandire con 2 mila euro spesi, anche perchè, cosi potrebbe bastare il cellulare per godere di foto ricordo a schermo non ingrandite, per fare il classico esempio banale...
In definitiva, se questa macchina ridimensionasse i 20 Mp a 10Mp si avrebbe una qualità accettabile anche in HR, ma sony la da a 20Mp perchè sa che funziona da specchietto per le allodole, perchè purtroppo lo sappiamo che molti guardano di più i Mega Pixel e meno alla qualità in se...
Insomma, finché, c'è la forte luce del sole "e viva viva" va bene, ma appena la luce cala per mille motivi, ci si deve preparare ad un calo di resa a 360°, il che significa che, solo se non ingrandite vedrete foto godibili.... Qualcuno potrebbe dire che,
e beh ma tu "pretendi troppo", e bene si, per 2 mila Euro io pretendo un sacco, PUNTO...

Concludendo, per me è tutto nella norma, non mi aspettavo nulla di più e nulla di meno, e continuo a credere che costa una banca di soldi se consideriamo il tipo di Qi finale, poi, come tecnologia e lente usata i soldi li potrebbe anche valere, ma io sono del parere che, cosa me ne faccio di tantissima tecnologia a bordo quando alla fine la qualità del file non è da 2 mila euro......"???"

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 9:14

però, certi dettagli, micro dettagli o la polverina tipica sui pistilli, beh, se l'è magnati tutti il processore

E' già... I dettagli se li è proprio "magnati" il processore (forse volevi dire sensore...).
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2525941
Ma per favore...
Il fiore, comunque, si trovava a circa 6-7 metri.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 10:35

Rebel, è inutile, per quanto bella sia la tua foto non basta, Salvo vuole vedere le molecole che compongono la polverina che sta sui pistilli di quel preciso fiore della pianta in quel giardino, dopo il tramonto naturalmente. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 10:41

MrGreen
E mentre, causa vento, il fiore ondeggia... Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me