RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - seconda parte





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:46

Sensore uguale
Autofocus molto meglio Sony
Lente molto meglio Sony 24-480mm F2.8-4.5 vs 24-600 f4

Quindi tenuta alti iso e gamma identiche, la Sony ha un autofocus di un altra categoria e una lente più lunga e al contempo leggermente più veloce

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:48

24-600 f2.4-4

La Sony ha anche 1/32000 e la tropicalizzazione

Però costa il doppio. Ma io tra la Sony è la Panasonic sceglierei sicuramente la prima

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:50

Già è vero.., inoltre leggendo dpreview pare che queste Sony siano le uniche ad avere risultati nitidi alle lunghe focali

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:53

Tutte e due hanno lo stesso sensore.. quindi la differenza dovrebbe essere minima...o meglio.. la differenza la fa l'ottica... rispondendo a Massy.. direi un paio di Step. Per farsi una idea conviene giocare un po' con dpreview.
C'è un tool dove puoi testare tutte le macchine... con luce intesa e bassa luce.. Qui sotto.. bassa luce a 6400

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son


Qui invece a 100 iso

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son

Per quel cherigiuarda la gamma.. è accreditata.. a spanne a 12,6ev.. ci sono aps che arrivano a 14ev.. e FF.. che si avvicinano a 15.. Ma ci sono anche FF che arrivano nella stessa zona..

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D5-versus-Canon-EOS

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:02

Grazie per il link.... certo a bassi ISO se la batte alla grande anche con la 6D.... ma come cominciamo a salire la differenza si nota abbastanza
Paragone fatto con Canon 6D - Canon 80D - Nikon D7500

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:05

Cmq al prossimo giro saremo ancora stupiti per le nuove uscite e la gente correrà ancora a comprare però mi chiedo... Cosa si potrà fare mai per migliorare significativamente questa macchina?

Sensore ottimo per una bridge
Lente ottima
Autofocus eccellente
Raffica il doppio di una d5
Video 4k
Video 1080 da 60 a 1000p
Touchscreen
Mille mila regolazioni (certe uguali alla a9)
Profili video slog

Si potranno avere i 4k 60p, altro di così importante come specifiche non mi viene in mente niente..

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:07

Se avesse il sensore di una aps-c sarebbe la macchina perfetta per me. È solo quella la discriminante che mi fa ancora titubare se prenderla a quel prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:07

Massy calcola che una full frame con un ottica 600 f4 costa 10.000 euro ed è mastodontica... Già se gli metti un normale zoom 200-500 f5,6 ad esempio hai recuperato uno stop e hai cmq 100mm in più..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:07

Si ma sarebbe gigante, la vorresti grossa il doppio?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:08

Si sì certo.
È chiaro che io parlo per il tipo di fotografia che faccio io dove non sento la necessità di un tele così spinto. Ma per chi fa avifauna è veramente una bomba

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:09

Per me potrebbero anche fermarsi qui. Mi basta e mi avanza

Ps non potrete mai vedere una bridge aps per i motivi gia detti. Anche il m4/3 era nato per ridurre un po le dimensioni ma anche li le ottiche migliori iniziano ad essere grosse gli zoom si accorciano e i prezzi salgono

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:13

Comunque aspetto qualche review importante e poi decido
Ripeto.... mi alletta molto, anzi moltissimo
Ma non possiamo nascondere il fatto che 1800 euro per questa macchina, anche se eccellente, non sono pochi
L'alternativa per me è Canon 80D o Fuji X-T2.
Con 1800 prendo la Canon con il 18-135, il 24mm Canon ed un Samyang 14. Altri ingombri e cambi ottiche che vorrei evitare proprio valutando questa Sony
Sono indeciso.....

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:27

Bhè come è ormai noto su questa bridge vengono trapiantate le funzionalità e caratteristiche della compatta rx100.
Solo che qui ci si abina un super zoom!

Rumor parlano di una rx100vi entro qualche settimana...

Staremo a vedere!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:35

Grande avrebbe i suoi vantaggi.. sono convinto che uno dei punti interessanti è.. quanta luce può catturare l'ottica?.. Una lente forntale un po' più grande obbliga ad un'ottica più grande.. ma sarebbe un modo di avere più luce.. e probabilmente più qualità. Vedi i sigma Art.. fissi.. sono dei bei bestioni... Impressionante notare quanto.. aumentando di poco il diametro della lente, cambia l'area...





Ho il sospetto poi.. che dedicare più risorse ad autofocus.. ecc.. comprometta altri parametri... O meglo.. un sensore più sfruttato...

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-a9-versus-Sony-A7-II


avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:35

Mastro complimenti per le tue foto.... stupende!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me