| inviato il 19 Settembre 2017 ore 12:47
sai cos'e'? anche la 5div per me ha quell'alone come afferma hbd... una foto ben esposta della 5dsr sembra fatta da un altro brand per presenza e dettaglio... il dual pixel per me... lavora contro la nitidezza... altrimenti non mi spiego questo andare indietro delle 3 ff per quanto riguarda la presenza nelle foto.. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 13:04
Comunque la questione della nitidezza non è nemmeno così drammatica: si nota ingrandendo al 100% i file, tuttavia a parità di formato di stampa o risoluzione finale del file, una 5d mark IV/6d mark II non produce immagini meno nitide, rispetto ad una 6d. Le 5ds e 5dsr presentano altri problemi, tuttavia: con 50 megapixel i limiti in termini di prestazioni mtf di certe ottiche sono piuttosto evidenti, soprattutto nelle zone periferiche dell'immagine. Questo, unitamente agli errori di messa a fuoco e problemi di micromosso, che divengono ancora più critici. Insomma, se si vogliono sfruttare appieno i 50 megapixel la tecnica fotografica deve essere adeguata, così come le ottiche in uso. Oltre a tutto già sopra iso 800 il livello di dettaglio comincia a decadere in modo apprezzabile (a causa del rumore, soprattutto nelle zone in ombra), così come accade sui sensori aps-c. Insomma, per quanto mi riguarda, preferisco senz'altro una 5d mark IV: si perde leggermente sul microcontrasto, ingrandendo i file al 100% (tuttavia si ha margine per recuperare con la nitidezza/maschera di contrasto, dlo o altri profili per le ottiche), rispetto ad una 6d, ma si guadagna su molti altri aspetti, in termini di resa del sensore. Detto ciò, anche la 6d mark II, pur con le critiche circa la qualità d'immagine effettuate in precedenza, trovo che sia comunque migliorativa, nel complesso, rispetto alla 6d. I limiti del sistema af della 6d e la mancanza della messa a fuoco automatica nei video trovo che siano più problematici, rispetto alla leggera perdita di qualità d'immagine, con la 6d mark II. Poi, è chiaro che dovendo spendere certe cifre si vada a valutare criticamente ogni aspetto... |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 13:11
Per farla breve (keep it simple) la 6D mkII rispetto alla "vecchia" 6D offre il vantaggio di AF leggermente migliore (45 p.ti), un live view finalmente reattivo in combo con lo schermo orientabile dotato di touch e una raffica di 2 fps più veloce. Per il resto non vedo differenze apprezzabili. Mi sono perso altre differenze sostanziali? Questo per me non vale il cambio al costo di almeno 800€, sebbene i suddetti upgrade non siano da buttare. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 13:20
Il sistema af della 6d mark II è decisamente migliore: quello della 6d mi fa rimpiangere addirittura la 40d, soprattutto per soggetti in movimento. Anche il fatto di avere 27 punti af attivi, con il 100-400 II e un extender 1.4x III non è disprezzabile. Per i video, la messa a fuoco automatica è un beneficio non indifferente. Purtroppo il marketing Canon ha tagliato sotto altri aspetti, vedasi il formato di compressione all-i... Altre funzioni per me utili: - compensazione dell'esposizione in modalità m, con auto iso attivato - migliore gestione dei flash, in combinazione con la modalità auto iso: sulla 6d si bloccava a 400, mentre sulla nuova la sensibilità può spaziare da 100 a 1600. - sistema di esposizione rivisitato, con funzioni di selezione automatica punti af e tracciamento visi |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 13:25
dimentichi un paio di chicche che aizzano la voglia di buttare soldi.. -BULB timer -regolazione fine auto iso.. (mi pare anche 1/1000 minimo , sono sicuro 1/500 minimo) -esposimetro che LAVORA e non canna piu' come usava fare |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 13:37
In auto iso credo si arrivi fino a 1/4000s, per quanto concerne i tempi di scatto impostabili, ma devo verificare. La cosa è senz'altro di aiuto per foto a soggetti in movimento. Anche il numero di scatti continuativi effettuabili è aumentato. Un altro elemento di miglioria è l'aumento della copertura del mirino, che ora fornisce molte più informazioni al suo interno, rispetto alla 6d, incluse la livella su due assi, diverse griglie, le modalità di messa a fuoco attive ecc. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 13:48
ma solo io (fotograficamente parlando) non noto differenza tra una 5d old ed una 1dx2 ? e intendo sia a livello meccanico, esecutivo, d'utilizzo, che qualitativo performativo. mi sa che è bene vada a farmi un corso base di fotografia perchè qualcosa a quanto pare non torna. ambito video invece le differenze sono abissali. ad ogni segmento sembra di avere tra le mani un diverso sistema. commentando in topic, uly, il problema è l'af della 6d ? ma ami la resa 5ds ? tener botta un altro annetto con la 6d (che non mi sembra tu non sappia tirarci fuori piccoli capolavori) e dirigerti quindi sulla 5dsr2 ? a mio avviso quella sarà la tua perfetta compagna ! |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 14:03
Capito grazie Hdb |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 14:32
ma solo io (fotograficamente parlando) non noto differenza tra una 5d old ed una 1dx2 ? e intendo sia a livello meccanico, esecutivo, d'utilizzo, che qualitativo performativo. mi sa che è bene vada a farmi un corso base di fotografia perchè qualcosa a quanto pare non torna. ambito video invece le differenze sono abissali. ad ogni segmento sembra di avere tra le mani un diverso sistema. La 5D old è chiaramente surclassata dalla 1dx2 nei video (o d qualunque altra macchina recente)... e non ci vuole molto in effetti... non li faceva. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 14:42
“ - esposimetro che LAVORA e non canna piu' come usava fare „ Ulysseita, hai feedback accurati e attendibili sul fronte esposimetro 6D2? Hai provato la fotocamera? |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 14:46
in parecchie review parlano del netto miglioramento rispetto la 6d. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 15:22
Io ho fatto il passaggio da 6d a 5dsr non posso fare altro che consigliartela. Se vuoi qualche raw chiedi pure. P.S. Io la uso esclusivamente con il 35L2 faccio tutto con quello. Una accoppiata spettacolare dal mio punto di vista. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 15:27
Ecco Marco, qualche raw sarebbe ideale se ti va, ti mando un mp con la mail? |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 15:47
si, magari scrivimi anche che foto vuoi. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 17:07
ecco, qualche raw con quell'accoppiata lo vorrei anch'io. (ho avuto anni fa dei raw di otto (5dsr + 35L2) ma non mi dispiacerebbe vederne dei nuovi). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |