RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:24

Ecco il confronto tra 60D con 10-18mm e M5 con 11-22mm

camerasize.com/compact/#684.386,100.424,ha,t

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:28

In effetti, in quel caso bisognerebbe fare un passo in più e sostituire l'EF-S 10-18mm con l'EF-M 11-22mm.


E il Tamron 17-50 con che lo sostituisco? Vorrei un bel "tuttofare" con buona nitidezza e qualità

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:29

Ecco il confronto tra 60D con 10-18mm e M5 con 11-22mm

camerasize.com/compact/#684.386,100.424,ha,t


Infatti il problema "grosso" è l'adattatore che fa perdere parte del vantaggio

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:33

Anche a me l'adattatore fa desistere molto dall'acquistare una mirrorless Canon ... anche perché ho una 100D: è davvero piccola!

camerasize.com/compact/#684.349,448.439,ha,t

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:54

E il Tamron 17-50 con che lo sostituisco? Vorrei un bel "tuttofare" con buona nitidezza e qualità

Col 22 f2 e 50 1.8 stm adattato che rimane grande più o meno come un 18 55 ef m.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 13:15

Circa il fatto di progettare ottiche ef-m come un 50 f1.2, è da valutare se il tiraggio del sistema consenta la cosa (probabilimente sì, ma è qualcosa da verificare).

Uno dei motivi per cui, passando dal sistema fd a quello ef, vennero variati il tiraggio e diametro dell'innesto, era il fatto che avevano già previsto di realizzare un 50mm f1.0, e il dimensionamento dell'attacco fd non rendeva possibile la realizzazione e utilizzo di ottiche simili.

snapshot.canon-asia.com/article/en/celebrating-30-years-of-eos-1-the-v

"At that time, Canon's engineers were planning to create a dream lens once again if they were to revamp the mount. This was because Canon had, in the past, successfully commercialised a 50mm f/0.95 lens for the Canon 7 rangefinder (released in 1961). Due to physical constraints such as the mount diameter of the FD mount, which was employed prior to the birth of the EF mount, it was not possible to create an f/1.0 interchangeable lens. To make a 50mm f/1.0 lens, a mount diameter of approximately 50mm was indispensable considering the ratio of the diameter to the flangeback distance. The flangeback distance of the EF mount was 44mm while the diameter was 54mm, which met the requirement for achieving a 50mm f/1.0 lens."

Come spiegano in un'altra intervista, è proprio grazie al diametro dell'attacco ef che sono riusciti a realizzare l'ef 85 1.4 L is usm, dato che il diametro della lente posteriore è tirato al limite (anche a causa degli ingombri dello stabilizzatore).

snapshot.canon-asia.com/article/en/ef85mm-f14l-is-usm-developer-interv

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2017 ore 13:20

Il confronto si dovrebbe fare *tenendo in mano* le fotocamere. Sulla carta si capisce ben poco. *In mano* si valuta anche l'ergonomia.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 13:36

Col 22 f2 e 50 1.8 stm adattato che rimane grande più o meno come un 18 55 ef m.


A parte la mia negazione con i fissi MrGreen vorrei prendere un tuttofare per evitare montaggi-smontaggi, certo i fissi hanno qualità superiori e ingombri inferiori, ma forse non fanno per me...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 13:39

seguo

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:51

Fabiosk : un tuttofare 24-80 equivalente ed f/2.8 sarà sempre e comunque sproporzionato, come dimensioni, se montato su una mirrorless APS-C. Quindi ti tieni il Tamron e lo monti con l'adattatore, oppure vai a vedere cosa puoi montare sulla concorrenza che abbia quelle caratteristiche. Osserva dimensioni e prezzi.
Io ogni tanto ci monto il 17-55mm sulla M3 ma, per questioni di dimensioni, la maggior parte delle volte preferisco 22+50 (che sono anche più luminosi) .
La coperta è corta.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 23:20

Quoto Max
Gli zoom luminosi anche se piccoli sono sempre ingombranti e pesanti, ho comprato di recente un 12-40 f2.8 per la Oly M10 e mi sono reso conto, nonostante le ridotte dimensioni dello zoom, che i fissi sono si poco pratici, ma molto più trasportabili e leggeri.
Io spero che Canon faccia un'altro paio di fissi per la mia M3 o che la sigma faccia il 30 ed il 60 DN con gli attacchi per EOS M, questi piccoli corpi sono praticissimi con le piccole lenti native.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2017 ore 23:28

M1

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 5:31

Scusate se mi intrometto ma, siccome vivo anche io nelle catacombe (nell'ambulacro affianco, quello dei possessori di 70D), non ho potuto fare a meno di ascoltare quello che state dicendo. Sai, l'eco nelle grotte è micidiale! MrGreen

Max, evito di intervenire su questioni tecniche perché vedo che non c'è bisogno, mi concentro su un discorso di praticità.

Io per carattere sono un po' radicale, nel senso che se ho bisogno di una macchina leggera, compatta e portatile allora che portatile sia..senza mezze misure. Tradotto: vendi la M e vai di M6. ;-)

Il discorso di inserire la 200D tra la M e la 5DII non mi convince, nel senso che la M avrebbe sempre meno senso di esistere nel corredo e la 200D non è compatta come la M. Anche in prospettiva, non gira. Ti ritroveresti una tascabile che ti castra un po' e una piccola reflex che, seppur ottima per altri aspetti, non si può considerare un cecchino come AF! ;-)

Vedo più complementare e ben definita la coppia M6 e 5DII, che quando esci non vieni preso da troppi dubbi.

Inoltre la M6 mette le basi per un più concreto upgrade perché, se pensi che 3 sia il numero perfetto, al massimo un domani nel mezzo ci metti una 80D (anche usata) oppure una futura 7D3/90D, dipende quando farai il terzo acquisto.
Facendo così ti ritroveresti una vera “tascabile” che non impone troppi sacrifici, una media con AF da cecchino e tutta la qualità di una FF.

Torno nel mio ambulacro che è pronto il caffè...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 7:29

Good Morning Catacombe !!!




avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2017 ore 7:34

Ma buon giorno a te!
Domani porto anche la M6 a Imola... Vediamo come se la cava... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me