RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita'


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita'





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 21:31

Ecco il Noct e' una lente che non ho mai avuto il piacere di vedere di persona!! se ne parla troppo poco... e poche foto circolano in rete Triste

user10190
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 21:43

Nel '95 il noct si trovava ad un milione e mezzo da collezionisti imballato... il mio helios 85 f1,5 con incollata la baionetta eos lo vendetti a 150.000 lire... come sono cambiati i tempi... i prezzi... magari però riesco o fare del nikkor 55 f1,2 + qualche punto di "sharpening" se non un noct almeno un pomerict...

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 21:47

Io mi guardo e riguardo le foto di lucadita e di cos con il Canon 50 f1 ed in effetti hanno un carattere unico con una punta di drammaticità tonale, questa è quindi l'ottica che rende più evidente la tridimensionalità, ma anche altre ottiche possono mostrare caratteristiche simili senza però questa accentuazine drammatica.

Un es. sono le foto con le medioformato con gli 80mm f 2,8 rolleiflex hsselblad ma anche mamiya questa galleria di foto di autori dell'est europa con soggetti che esprimono una triste e composta bellezza inseriti nel loro ambiente con risultati che possono esere definiti distesamente tridimensionali. Condividete?

www.flickr.com/photos/giuseppeamato/galleries/72157627498465283/

Poi voglio sottolineare quanto detto da ganjunior che fa un sintesi azzeccata

Ecco ciò che serve per la tridimensionalità:
1. separazione tonale. (che è favorita dalla dimensione del sensore).
2. morbidezza nei chiaroscuri, dove la mancanza di talune correzioni aiuta. (in sintesi lenti "perfette" quali ad esempio 200/2 IS sono meno "magiche" per quanto restino favolose...)

Si tenga presente che i supertele hanno stacchi brutali, e i medio-tele con elementi asferici a volte rendono il soggetto avulso dal contesto...

Lo sfocato per una resa 3D non è condizione sufficiente.

user1159
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 21:59

Io condivido alla perfezione. Grazie per la segnalazione.

user1159
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:04


Sto seguendo con molto interesse il post tra i migliori del periodo.
Vorrei che qualcuno mi chiarisca meglio il punto 2 morbidezza nei chiaroscuri .....
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:09

A me piace di più la resa del 50 1.2 e 1.0 e cmq di lenti attorno a quella focali, anche vintage, anche se credo dipenda anche dal tipo di foto postate e relativo sfondo. Nella galleria che hai postato Giuseppe infatti le immagini impressionano per la tridimensionalità tutta giustificata dalle dimensioni del formato più che dalla lente. Formato che riesce a mostrare un realismo da paura nonostante la risoluzione web. Impressionante. E ci ricorda ancora quanto i medi formati abbiano ancora oggi senso di esistere e siano ancora inarrivabili...

user3998
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:17

cerco di dare un piccolo contributo anch'io , uno degli obiettivi che mi dà il senso di tridimensionalità è lo zuiko om 55 1,2





questa invece con il 35 L




user95
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:21

Poi voglio sottolineare quanto detto da ganjunior che fa un sintesi azzeccata

grazie (ti ringrazio visto che l'avevo scritto io e il buon gann lo riprendeva e ampliava MrGreen )

Max, per i chiaroscuri ho provato a esemplificare prima con la foto al pupo.
nelle ottiche senza grandi correzioni con elementi asferici ecc. a volte noti le ombre più leggibili e graduali anche per un certo "inquinamento" (non parlo di flare naturalmente).
questo a parità di supporto sensibile, pellicola o sensore che sia.

e per il formato, come appunto scrive Lorenzo (e come solo qualche fenomeno da forum si ostina a ritenere irrilevante) se ne è già parlato... ;-)

dico, ma la foto di Fabrizio con la Kiev88, della modella qui quasi a fondo pagina la ricordate?
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=25&l=it&t=246504&show=3
ecco, poi andate alla pagina successiva per confrontarla con la versione aps-c digitale e fatevi un pianto...

Sorriso

user1856
avatar
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:23

metto altre meno 3D e comunque già postate....









questa neanche sistemata....



avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 22:36

Giuseppe condivido e sottoscrivo. le immagini sono di una bellezza devastante.

Lorenzo, si dipende molto dall'ambientazione del soggetto l'effetto 3D del 50one. nel thread dedicato al 50one domani se ho un po' di tempo posto qualche immagine piu' normale.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 0:12

@Cosimo, sono stupende, le prime due sono 3d eccome.
la prima sebra a TA. la seconda se non e' a TA poco ci manca.
nella terza mi sembra decisamente piu' chiuso il diaframma.

@Bafman. Quella della kiev e' magistrale... e il confronto con la 40d e' veramente impietoso
per il discorso del formato, ad essere un po' malizioso... mi viene solo in mente "nondum matura est..."

@emi76
belle foto, ma quello che cerchiamo di descvrivere in questo thread non e' "solo" il soggetto "distaccato" dallo sfondo...
il 35L comunque si conferma un campione per lo stacco dei piani...
lo zuiko sarebbe bello vederlo all'opera in una immagine "meno distante" dallo sfondo.

user10190
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 0:15

Propongo un fiore... Ricoh singlex II con ennalyt macro 24 ad f4 la sua apertura massima.
Agosto 2006





Uploaded with ImageShack.us



...e qualcosa di mangereccio ancora con ennalyt macro 24 ad f 4 (TA)




Uploaded with ImageShack.us


ditemi che c'è qualcosa di tridimensionale...

user10190
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 0:29

La foto con la kiew 88 in città sembra veramente di poterci camminare sotto le arcate... è un ottimo esempio di tridimensionalità ambientata. Lo sfocato è moderato e adattissimo alla lettura dell'immagine complessiva. Se gli scorci lantani fossero stati troppo sfocati, per i miei gusti sarebbe stata soltanto una foto notturna... Bellissime le altre e condivido che il mezzo formato ha una marcia in più...

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 0:56

Lorenzo, si dipende molto dall'ambientazione del soggetto l'effetto 3D del 50one. nel thread dedicato al 50one domani se ho un po' di tempo posto qualche immagine piu' normale.


Eccome, confermo.
Chiaro come il 50L e il 50one abbiano comunque bisogno che il contesto faccia da spalla.
Stesso discorso va fatto per tutte le altre lenti con queste capacità native.

Infatti quelle di Cos postate in questa pagina (tranne quella del ristorante - superba) sono portatrici sane delle caratteristiche che stiamo raccontando, ma non toccano l'apice come le "Ragazze nel Parco delle Meraviglie", il "Vaso di Pandora"..e la "Giostra Vivente".


@Luca: aspetto con gusto le altre "normali" per poter approfondire il concetto.





user1159
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 5:34





una foto con il 35L che avevo già inserito nel magico sfocato, a me sembra che la tridimensionalità sia molto ben rappresentata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me