RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ottica da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'ottica da ritratto





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:17

Comunque, tornando al 3d... Veniva chiesta un'opinione su quale fosse la migliore ottica da ritratto. Venivano espressamente incluse anche le focali 35 e 50mm.
La mia opinione è... Imparate a tirare fuori l'anima con una focale corta, tipo 50mm, forse meglio ancora il 35.
Io purtroppo non sono capace ma vorrei esserlo!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:20

la migliore focale MULTIVALENTE per me e' questa





100 f2..

a volte forse sono corti, ecco perche' un bel 200 riduce ogni problema all'aperto..

al chiuso? qualche passo indietro ed ecco la distanza buona che lo rende speciale rispetto al troppo lungo 135!

user4758
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:25

Stupenda quella foto Uly! Me la ricordo bene...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:28

Mi capisci vero perche' sbavo per un 200 SUPER... ???

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:29

Concordo pienamente.
Io uso il 100 ( 2,8 macro) ininterrottamente dal 1987.....e prima 75,80 e 90.
Parola esatta: MULTIVALENTE

user4758
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:32

Mi capisci vero perche' sbavo per un 200 SUPER... ???


Mi immagino la stessa foto, con lo stesso taglio, ma fatta con il 200 1.8 a TA! Da panico! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:39

Mi immagino la stessa foto, con lo stesso taglio, ma fatta con il 200 1.8 a TA! Da panico!


diciamo che a quel punto vai in zona MF...

comunque penso che anche con un 200 a 2.8 , lo stacco sarebbe cambiato, ovviamente, e siamo sempre la, i magici 200 2 e 1.8 hanno la dote di ANNIENTARE il dettaglio non a fuoco, ma penso che con un 200 a 2.8 e un po' di sana post, qualcosa sarebbe uscito.. MrGreen

user4758
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:41

Si, il 200 2.8 è già un'ottica grandiosa! e non hai bisogno dello sherpa per portarla in giro! MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:43

Tengo i miei big one e 100 L.
Poi ho le più economiche 35 2 is e 50 1.4

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:52

Bellissima comunque la foto tra gli alberi.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:18

Bellissima veramente, ma... L'erba viola dov'è che cresce? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:22

L'erba viola dov'è che cresce?


dal comando.. "erba giapponese" di photoshop MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:42

Ma dunque occorre avere un 100 f2 ed un 200 L f2.8 (senza togliersi un rene per avere il 200 L f.2) e si può fare un ritratto? MrGreen

@Uly ricordo anche una versione meno giapponese, rimane una bellissima foto Cool

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:46

Basta un bel 18 300 e ne fai quanti ne vuoi di ritratti, anche a f 8... MrGreen

Ma se scriviamo su questo forum siamo MALATI e la cosa bella, malati da cose che anche campandoci di foto, non centrano nulla assolutamente; al di fuori dei like facili quando sfochi con un 200 f2 (basta vedere qualche donna abbastanza famosa su 500px e il suo 200 f2) qualsiasi cliente non vedrebbe la differenza fra una foto fatta a 200 f2 e una fatta a 200 f4.. cioe fra una lente da 5000 e una da 200 euro..

LA vediamo solo noi e LE NOSTRE SCIMMIE..

ovvio che se vado da un cliente con una 1dx e un 200 f2 sembro MINIMAMENTE piu' professionale che con una panasonic g85 e un 75 1.8.. (che sia chiaro... fa foto della madonna)... anche se alla fine a parte notare cosa hai in mano , differenze sulle foto finali.. ne vediamo SOLO NOI.


user4758
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 18:15

Assolutamente vero...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me