RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - per l'uomo che non deve chiedere mai la Giddì


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - per l'uomo che non deve chiedere mai la Giddì





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 13:41

Vero, questa (la dicitura è nascosta sulla destra)




avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:14

Ottimi esempi.
Ma guardando le foto del Sushi, se sogno segnalate correttamente, è migliore quella senza NR (alla vista).

Ora attendo qualcuno che si sogni di scattare "banalmente" a 100 ISO (magari caricando foto a dimensione originale; non credo che quelli siano crop).


P.S.: magai ne avrò necessità una volta passato a FF, ma il 100-400 non sembra malaccio come lente.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:16

Anche io preferisco la versione no-denoise, il rumore delle FF non mi disturba per niente, soprattutto quando è periferico rispetto al soggetto.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:17

Le foto sul fiume mi pare facciano ben sperare per l'AF che sembra bello preciso.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:19

Il tizio (RustyBug) dice che il 100-400 con 1.4x sulla 6D II aggancia benissimo ancne sui laterali.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:40

@_zentropa_
Hai ragione. Ci rinuncio.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:45

Ozelot ma il tuo intervento era per dire che bisogna stare attenti pure a negozio, che non ti rifilino la garanzia europea anziché italiana?

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:47

@ozelot in effetti non ho capito il discorso della garanzia, casomai riesci a spiegarci meglio Sorriso

user72463
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:53

Io ho riportato cosa ha scritto il responsabile di un camera service,se tu sai qualcosa di diverso lo trovi sul canon club Italia ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:54


Vorrei solo puntualizzare una cosa su questa storia delle garanzie Canon.
Brevemente vi informo che se il prodotto è acquistato da un rivenditore italiano con scontrino ed il prodotto ha il tagliando di garanzia europea (Certificato EWS) gli anni di garanzia sono 2. Se richiedete fattura, rimane come sempre solo 1 anno.

Non credo che sia così.

Caso limite: un venditore con sede in Italia acquista un prodotto tramite amazon.de/es/co.uk (dotato di certificato EWS), rivendendolo. Canon, sul prodotto venduto da amazon.de/es/co.uk riconosce solo un anno di garanzia (di questo sono certo, dato che ho posto un quesito in merito al servizio clienti), nonostante la presenza del certificato EWS.

Non vedo come l'ulteriore passaggio di vendita consenta di ottenere la garanzia piena, visto che il numero di serie del prodotto è il medesimo, ed è su questo che Canon effettua i controlli.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:54

Non capisco il discorso Garanzia.
Nel senso... Dovrebbe essere corretto quanto detto da Ozelot (così sapevo).

Io presi 50D e 70/200 da fotocolombo con garanzia Italia, ma avevo notato che offriva anche lo stesso prodotto a un prezzo leggermente inferiore con garanzia Europea. Quando passai a far controllare il fuoco del 17/55 da Camera Service (oltretutto preso usato, da un rivenditore Canon e mi passarono tutto in garanzia; non erano ancora scaduti i 2 anni, ma pensavo valesse solo per il nuovo), chiesi per informazione la differenza e mi dissero che la teoria voleva che, per quella europea, il primo anno la potevo portare da loro, a il secondo anno sarei dovuto rivolgermi da chi l'avevo comprata. Ma di fatto mi disse che potevo appoggiarmi direttamente a loro che sarebbe stata la stessa cosa.

Dovessi risparmiare la metà, potrei anche rischiare a prendere qualcosa dal Burundi, ma se devo risparmia un 10/15%, preferisco prenderla con garanzia italiana.

user72463
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:57

Appunto hbd,stessa cosa che ha scritto Mario biglietto sul cci..il primo anno se ne fanno carico,il secondo no,va rimandato al negozio .poi magari qualcuno si comporta come dice idefix ma lo fa a sua discrezione probabilmente..

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:57

Credo che la questione sia la seguente.

Per i prodotti dotati di certificato EWS, ma non destinati al mercato italiano, Canon fornisce un solo anno di garanzia.

Se un venditore con sede in Italia tratta tali tipologie di prodotti, per legge è obbligato a fornire due anni di garanzia, ma per quanto scritto sopra Canon copre solo il primo.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:02

Ps il 25.600 senza noise reduction mi piace TANTO

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:05

In Europa la garanzia (minima, obbligatoria) PER I PRIVATI è di due anni, se il secondo non è coperto dal costruttore, copre il rivenditore.

Se fai fattura non sei un privato, ed in questo caso la garanzia vale un anno.

Se compri un usato da un professionista che ha fatturato al momento dell'acquisto, la copertura sarà quella residua fino ad un anno.

Ciò vale per tutto, salvo garanzie aggiuntive (Canon Pass, per esempio)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me