RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7r2 vs Reflex Pro







avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:58

si cris... il correttore fa anche questo..
grazie della segnalazione... ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:28

Il vero shutter lag si misura con fuoco preacquisito, e nella a9 varia da 20 a 38 millisecondi, che è ottimo.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:41

Otto dipende dai punti di vista, anzi, dal lavoro che devi fare.
Comunque i dati che ho mostrato prima sono incoerenti, il valore della 6D è quello dichiarato, mentre i test di Imaging Resources mostrano valori simili a quella della A9 (per la 6D old, per la II ancora non c'è il test).

Insomma, siamo lì.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:42

Infatti.... Notare la a9 ha uno shutter lag 5 volte più veloce della 6d II in live view se usata con otturatore meccanico...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:44

Ficofico non paragonare il LV di una reflex di 5 anni fa con una Mirrorless top di gamma uscita da pochi mesi. La 6D è fatta per lavorare a specchio abbassato.
Sarà più interessante vedere la risposta della II con i Dual Pixel, giusto per misurare le tecnologie per ML delle due Case.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:53

6DII

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:54

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-6d-mark-ii/canon-6d-mark-iiA6.HTM

www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a9/sony-a9A6.HTM

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:01

Sorry, mi ero perso il II

Visto. Visto anche l'otturatore elettronico sulla A9 è più veloce del meccanico in alcuni casi, e più lento in altri.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:04

Anche con otturatore elettronico, la a9 ha uno shutter lag quasi dimezzato rispetto alla 6DII con otturatore meccanico usata in ovf...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:06

Comunque, giusto per dare uno spunto: se volete beccare lateralmente una moto in movimento che si muove a 70 km/h, ovvero 20 m/s, il ritardo di 1 secondo comporta cogliere il soggetto 20 metri più avanti. Mezzo secondo 10 metri, e 100ms 2 metri.
A questo aggiungi il lag del mirino elettronico (quando premi il pulsante di scatto parti già in ritardo). Quant'è sulla A9? Con il mirino ottico questo è pari a zero.

Con questo non voglio dire che "A9 brutta con tecnologia di 5 anni fa" MrGreen ma che le lamentele di Dario trovano piena giustificazione nella vita reale, soprattutto se sei un professionista.

Ficofico: io vedo altri dati dai link che hai messo, ma vabeh, sono lì e tutti possono leggerli.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:09

La a9 usata con otturatore meccanico ha uno shutter lag quasi 3 volte più veloce rispetto alla più veloce Canon in circolazione

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-1dx-ii/canon-1dx-iiA6.HTM

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:09

Scusa, scrivi tu i dati che leggi...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:16

Da fico non c'ho voglia di fare tutto il pippone, il valore "prefocused" misura lo shutter lag teorico e siamo 20 ms contro 60ms, ma nella Vita Reale quante volte ti capita di avere già il prefocus su di un soggetto in movimento? Che sei, Mandrake? MrGreen

Poi: la 6D è stata misurata con il 50mm STM, non vedo indicazione della lente usata su Sony per il test con AF sulla A9, bisogna prendere tutto con le pinze e vedere le esperienze di vita reale. Quella di Dario è significativa (e sinceramente la davo per scontata), ed è su una A7RII

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:16

anche gli elettroni, pur viaggiando alla velocità della luce

Da quando gli elettroni viaggiano alla velocità della luce?!? Eeeek!!!

Comunque dopo l'uscita della a9 non ha più senso prendere la a7rII

Me la motivate un po' meglio? Sinceramente io ho appena sostituito la D800E con la a7rII e non mi trovo penalizzato e il lag non mi sembra peggiore...anzi...però ammetto che non scatto mai in studio (se non still life), ma sempre all'aperto o in palazzetto.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:16

Idx2

Prefocused

0.053 second
Time to capture, after half-pressing and holding shutter button.


A9

Prefocused

0.020 / 0.165 second
Time to capture, after half-pressing and holding shutter button.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me