JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Di solito chi gioca in attacco lo fa proprio per quel motivo.. „
Di fatto l'ingresso di Canon nella fotografia professionale fu aggressivo, prorompente direi, e si basava nel dileggio dell'antagonista assieme a una campagna pubblicitaria omnipresente, con i cosiddetti bianconi visibili ovunque vi riprendessero telecamere delle televisioni importanti.
Il dileggio ha due effetti: decide la scelta immediata e crea repulsione verso il competitore discapitato, in modo da ostacolare emotivamente una successiva revisione che avvia lo "psicomoto" dell'incertezza.
E' un meccanismo sfruttato intensamente nelle realtà sattarie, anzitutto mistiche, che conosco benissimo per averci lavorato due decenni e vi trovo inequivocabili analogie.
Secondo me, pur con tutte le vaccate fatte in passato recente e meno recente, Nikon è un gradino sopra a Canon. Canon riesce a fare volumi di vendita maggiori per via di prezzi un pochetto più bassi, ma mediamente ti da un pochetto di meno. Riguardo le ottiche è difficile giudicare perchè siamo in un momento incredibile, da entrambe le parti stanno uscendo eccellenze, senza contare gli outsider (leggi Sigma ART) che sembra lavorino meglio su fotocamere Nikon e questo amplifica ancora le differenze e le opportunità maggiori che questo marchio offre
Concordo perfettamente con Gian Carlo, basta guardare la classifica dei sensori e leggere i mille post e commenti che cercano di sminuire l'importanza delle cose che non hanno
Manco io... una Domenica stavo per dargliene qualcuno per una D200 che vendevano nel loro sito, quando nel pagare mi sono accorto che non accettavano Paypal. Il giorno dopo volevo telefonargli per consigliargli di recarsi in un paesino a scelta, ma la D200 era già venduta e ho preferito rimanere pio...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.