| inviato il 01 Agosto 2017 ore 15:49
Se affitto piazza del Duomo e consento l'ingresso solo al pubblico pagante o comunque con titolo d'ingresso allora assume le caratteristiche del luogo privato e decido io chi fotografo o meno |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:15
Secondo me trattandosi di un luogo di proprietà dello stato non può assumere temporaneamente le caratteristiche di "privato"; magari diventa come un "luogo aperto al pubblico"? Anche se questi in realtà sono luoghi di proprietà privata accessibili al pubblico (cinema, bar, ecc.). Magari qualche esperto in materia può chiarire. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:40
Per quanto riguarda il Duomo, state tranquilli che un evento non sarà mai privato li. Se affitto la piazza antistante, dovrà essere necessariamente ed in maniera esclusiva un evento pubblico. (esempio concerto radio italia annuale) Discorso invece per le strade laterali del duomo, che anche in passato sono state utilizzate per girare spot etc e sono state transennate nei rispettivi lati, ma solamente per un tot ore. (mi era capitato di passare durante lo spot di alfa romeo). Insomma, non è possibile affittare tutto tutto e rendere "privato", ma con soldi in tasca è possibile tutto. (al solito all'italiana ) |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:43
Mario ci stiam girando intorno, hai mai visto Piazza del Duomo accessibile a pagamento? Era un esempio pratico. Il mercato del pesce è in una struttura privata, chiusa al pubblico, con accesso riservato agli operatori o comunque a chi è autorizzati. Lì non puoi fotografare niente senza permesso. Hai mai visto un mercato rionale con qualsivoglia selezione all'ingresso? non c'è neanche, l'ingresso. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:19
“ Mario ci stiam girando intorno, hai mai visto Piazza del Duomo accessibile a pagamento? Era un esempio pratico. „ Villa Pamphili a Roma ad esempio, luoghi dove si svolgono festival gestiti da privati che pagano l'uso dello spazio al Comune e l'accesso a queste zone è consentito solo con il biglietto e il gestore può proibire l'uso della fotocamera, interdire l'accesso... insomma pur essendo uno spazio pubblico ha una "gestione" privata". Piazza Duomo è una situazione limite che difficilmente possa essere data in concessione ai privati ma torno a dire gli spazi pubblici dati in gestione o in concessione ai privati sono di fatto privati, basterebbe porsi una domanda: in caso di incidente in questi spazi mi per i danni mi rivolgo all'Ente pubblico o al privato che lo gestisce? O anche: chi gestisce la sicurezza in questi luoghi? “ Il mercato del pesce è in una struttura privata, chiusa al pubblico, con accesso riservato agli operatori o comunque a chi è autorizzati. Lì non puoi fotografare niente senza permesso. „ Il mercato del pesce all'ingrosso... al minuto è pubblico |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:21
Al minuto è pubblico sì e quindi? (ultimo tentativo, poi non ho più tempo) |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:24
“ Per quanto riguarda il Duomo, state tranquilli che un evento non sarà mai privato li. „ Non so un evento ma, se non sbaglio, il Duomo appartiene alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano quindi è un luogo privato |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:27
“ Al minuto è pubblico sì e quindi? „ Quindi al mercato del pesce all'ingrosso non puoi fotografare senza autorizzazione al mercato del pesce al minuto puoi fotografare. Direi che c'è una discreta differenza. Poi se vuoi capire bene ma mi pare che tu stia cercando di difendere una posizione anche senza valutare a fondo le varie possibilità. Mi pare abbastanza chiaro che se affitto un luogo pubblico, per più o meno tempo, di fatto quel luogo, finché dura la concessione, è assimilabile al privato. Poi anche io di tempo ne avrei ma preferisco utilizzarlo meglio non sprecarlo in queste polemiche senza informazioni di base |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:30
La veneranda fabbrica del duomo se non erro è un ente, non è di proprietà privata. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:40
Non sto cercando di difendere nulla che non sia l'esistenza di norme precise. Al mercato del pesce, quello aperto al pubblico ma che si tiene al chiuso in un edificio privato, è possibile fotografare? Pensavo di no. Diverso è il caso del Demanio, proprietà pubblica, comunque. Diebu: la Piazza è del Demanio, forse il sagrato è della Chiesa ( o dell'ente correlato) |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:49
“ Non so un evento ma, se non sbaglio, il Duomo appartiene alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano quindi è un luogo privato ;-) „ No Mario, qua sbagli.. Il duomo è edificio pubblico cosi come la piazza antistante (la "particella" è legata), l'ente è solo di gestione della "manutenzione" e vendita religiosa (statuette etc all'ingresso che comunque il comune di milano ha la sua quota di incasso in vendita) La gestione della sua pulizia è privata (internamente ci sono le varie imprese) tranne quella delle guglie/terrazze che è con appalto pubblico del comune di milano. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:54
Quante persone sono state condannate per aver pubblicato fotografie scattate nel Duomo di Milano? |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 8:13
Non saprei dire chi abbia ragione ma effettivamente esistono luoghi privati aperti al pubblico. Un qualsiasi negozio per dire dove non si fa selezione all'ingresso ne si paga un biglietto per entrare. Però ti possono vietare di fotografare... Questo solo per far capire che le caratteristiche di accesso/fruizione del luogo sono indicative solo fino a un certo punto. Sul caso specifico sei giostrai nulla so. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:18
“ Non sto cercando di difendere nulla che non sia l'esistenza di norme precise. „ Se le difendi dovresti conoscerle, citale! “ Al mercato del pesce, quello aperto al pubblico ma che si tiene al chiuso in un edificio privato, è possibile fotografare? Pensavo di no. „ “ Hai mai visto un mercato rionale con qualsivoglia selezione all'ingresso? non c'è neanche, l'ingresso. „ Ti vedo abbastanza confuso, il mercato del pesce al minuto di fatto è un mercato rionale in alcune realtà è separato fisicamente da esso, in altre ne fa parte anche fisicamente, e ne segue le stesse regole. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:19
“ Non saprei dire chi abbia ragione ma effettivamente esistono luoghi privati aperti al pubblico. Un qualsiasi negozio per dire dove non si fa selezione all'ingresso ne si paga un biglietto per entrare. Però ti possono vietare di fotografare... „ Finalmente! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |