RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 6





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:36

È una volta che ce l'hai in mano al negozio come la misuri e compari la gamma dinamica con le altre macchine? Ma che discorso è?

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:38

Uno dei soliti discorsi generalisti di chi non ha esigenze specifiche e con la fotografia non ci lavora.

user72463
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:40

mica tutti ci lavorano con le fotocamere,che discorso è? Eeeek!!!
ma poi scusa,un professionista che se ne fa di una fotocamera con un solo slot MrGreen

user126778
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:42

Se il mio rivenditore Canon me la presta per 15 minuti bene...altrimenti non resta che aspettare le recensioni di chi effettivamente l'ha provata...perché a sentire le discussioni sembra un vero e proprio disastro... e io a livello tecnico non sono preparata e devo basarmi sui giudizi altrui...Certo se la 5DIV avesse lo schermo orientabile, oltre alle sue ben note qualità professionali, sarei disposta a spendere qualcosa in più...io lo trovo comodissimo e penso che in una macchina come la 5DIV è una mancanza...opinione personale, ovviamente

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:46

Ficofico
È una volta che ce l'hai in mano al negozio come la misuri e compari la gamma dinamica con le altre macchine? Ma che discorso è?


Se non ricordo male avevi scritto che a te della gamma dinamica non importa un fico (ops MrGreen) secco, perché sollevi la questione verso un altro a cui non importa? Voglio capire la logica.

user72463
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:48

non è un disastro dai,adesso va bene tutto ma non esageriamo MrGreen
hai presente cosa si può fare con una 6d,anche in ambito paesaggistico?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_6d#fotoesempio

la 6d mark II sarà molto simile a bassi iso e probabilmente qualcosa meglio ad alti iso,con un modulo af degno di tal nome,una raffica migliorata ,lo schermo snodabile..lamentarsi perchè si poteva fare di meglio è un conto,distruggerla preventivamente senza pietà boh,lo trovo eccessivo dai

user72463
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:50

Voglio capire la logica.


la logica è la stessa che guida i suoi interventi nei topic che riguardano canon,da sempre

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:50

Maxxy71 per certi usi del doppio slot non te ne fai nulla, la 6D la uso per architettura, ho anche la 5DSr e la uso sempre di meno perché sforna dei file che sono enormi, in una stagione arrivo a fare oltre 200 reportage di architettura, mi ci vogliono dei camion di unità di salvataggio esterne per contenere tutto l'archivio di foto, la 6D2 con una GD decente sarebbe stata la soluzione.

La 5D4 non la compro nemmeno se si suicidano tutti in Canon venditori spazzini guardiani compresi, primo perché ha un costo esagerato, secondo perché anche se hanno colmato il gap, ormai mi hanno sk@zzato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:53

Abbassa la risoluzione della 5DSr e hai risolto il problema dei file troppo grandi, no?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:53

La fotocamera mi piace, ma certo che pagarla quanto una D750* l'è dura se la GD rimane come sembra, anzitutto per quelli a cui le caratteristiche interattive non servono.

Però c'è anche la probabilità che Canon stia ottimizzando il firmware per recuperare questa deficienza e lo conceda successivamente.


*Il commento tiene in debita considerazione che la D750 abbisogna di molteplici cambi otturatore...

user100087
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:55

La 5d4 ha un costo più che giusto per ciò che offfe. Se siete delusida Canon perché non passate a Nikon Sony Olympus ecc e la smettete di frignare come bambini di 4 anni? Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:56

E mo si ricomincia... Sempre ad attaccare per niente...

Uno dice, qui ho capito che il problema è la gamma dinamica, poi dice che è inutile sentenziare senza aver avuto in mano la macchina, ora io dico una volta che ce l'hai in mano come la confronti la gamma dinamica? Non era meglio a casa leggendo un sito di review?

A questo punto parte l'attacco... Bho....

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:56

MrGreenMrGreen Non se ne può più!!

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:56

Abbassa la risoluzione della 5DSr e hai risolto il problema dei file troppo grandi, no?



La 5DSr la uso per i reportage più importanti (quelli che pagano meglio) e non me ne lamento affatto, gran macchina, ma per tutti gli altri no, uso la 6D.
Abbassare la risoluzione non la vedo una soluzione ideale in una 5DSr, perde tutto il suo senso.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:57

secondo me è vero che:

1. la canon castrando le sue macchine non pro ha indotto l'utenza a credere la storiella della macchina per paesaggio
2. la nikon e la sony offrono di più nella gamma dinamica

al contempo è vero che:

1. la 6dII offre la possibilità di scattere bene tanti generi mentre la 6d NO, quindi è una macchina molto più in linea con la concorrenza che, per esempio, offre anche sulla 750d la misurazione spot legata ai punti af
2. la nikon che apprezzo per la completezza dei suoi corpi, ha però infilato una serie di difetti di produzioni gravi su alcuni modelli, tra cui la 750 con i suoi problemi di otturatore.

capisco chi si sente "tradito" dal lato paesaggistico ma è stata una autoconvinzione quella di ritenere che la ff entrylevel dovesse essere monca di tutto tranne che del sensore con la gd elevata per fare paesaggi.
che poi i sensori canon, tutti, siano un po' inferiori sull'aspetto della gamma dinamica è vero. ogni brand ha le sue caratteristiche. non biasimo chi pensa di cambiare brand ma non mi sembra che questa 6d II sia uno scandalo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me