JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Logica e andamento del mercato non sono proprio due concetti che vanno a braccetto.
E ripeto, tu dai per scontato che i fotoamatori che hanno scelto la 6D avrebbero, in assenza della stessa, preso una 5D3... ed è questo il punto che cerco di sottolineare... non sappiamo se sia così. E' possibile, ma è molto più possibile che il grosso del pubblico della 6D siano persone che la 5D3 non l'avrebbero mai presa a prescindere per il costo.
Quindi non abbiamo cannibalizzazione, ma solo due segmenti diversi di vendita.
Il mio esempio sarà esagerato, ma se la nuova 6d si comporterà veramente così se la possono tenere, e io mi tengo la 70d finchè morte non sopraggiunga ( della 70d )
user67391
inviato il 20 Luglio 2017 ore 22:15
“ ma se la nuova 6d si comporterà veramente così se la possono tenere „
Questo se secondo me è fondamentale. Io dico aspettiamo l'uscita
user72463
inviato il 20 Luglio 2017 ore 22:15
“ E ripeto, tu dai per scontato che i fotoamatori che hanno scelto la 6D avrebbero, in assenza della stessa, preso una 5D3. „
io no di certo,purtroppo..al limite avrei preso una 5d mark II usata ,ma la 5d mark III era fuori dalla mia portata
L'uso amatoriale consiste principalmente nel fatto che si fotografa per diletto e quindi se si perde uno scatto dispiace, ma non muore nessuno. Nell'uso professionale invece con gli scatti si porta il pane a casa, quindi anche i comandi, la velocità di modifica delle impostazioni, l'affidabilità, ecc. ecc. sono fondamentali.
Vafudhr, sai che hai ragione, la diffusione della 6D è abbastanza specifica di questo forum, se guardi in US è piuttosto il contrario. Ecco alcuni dati di diffusione, ovviamente sono proxy. Io mi sono basato su quelli che avevo visto su Juza quindi non il nulla, ma rappresentativo del mercato nemmeno
Ad orologeria. Per me il primo requisito é affidabilità. Puoi avere la macchina con i migliori af/gd/quello che vuoi, ma se non é affidabile.... La D750.... Nikon ha di meglio!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!