RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:24

...e Juza mia veva chiuso un topic una settimana fa dicendomi che la 6d non esisteva....e se avessi conoscenza in Canon ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:25

Leonardo non capisco il tuo intervento? Considero l'AF una funzione importante in una macchina fotografica mentre WIFI e GPS sono usati da una cerchia strettissima di fotografi. Avendo usato parecchio l'AF di 5D e 5DII non capisco come si possa mettere un modulo AF con la stessa copertura e con un solo punto a croce ancora 2 generazioni dopo l'uscita della 5D! Ma gli utenti Canon non hanno bestemmiato abbastanza per questo?

Mi riferivo a un tuo intervento in cui riorendevi un utente ce era stat piuttosto duro (aparole) con un azienda produttrice.
per il resto convengo con te,come tu converresti con me anche se tu non diresti mai che sono dei gran paraculiMrGreen..

poi voglio vedere come lo produrranno questo nuovo prodotto. è notizia d oggi che il governo giapponese ha espressamente chiesto a canon e panasonic di stoppare la produzione in Cina per via della contesa delle isole boh..In Cina sono ben 3 le aziende canon che producono ed assemblano componenti .
Staremo a vedere.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:26

Giudicare un AF solo dalle specs e numeri e come giudicare una fotocamera dal numero di MPX ...


Saggio, e ottimista.

Se questa 6D è un Cassano in buona forma, c'è da acquistarla e basta.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:27

Il mio modesto parere è che Canon abbia azzeccato la mossa.
Le specifiche sono tali da rendere questa 6D la full frame per tutti (e per tutti intendo tutti i fotografi amatoriali).

Per i professionisti c'è la Mk3.
E' improprio anche il paragone con la 5D2: quella era una macchina "pro" e la sua naturale sostituta non può essere questa 6D, ma la Mk3.

Chi ha la 5D2 penserà ad un upgrade con la 5Dmk3; chi ha una Aps-C, potrà pensare di prendersi una FF meno impegnativa di una "pro", ma con delle ottime features.


Concordo... il mercato è decisamente cambiato in pochi anni (cosa che sembra normale con l'era digitale), esistono tanti fotografi giovani che per moda o per passione guardano alle reflex, e sempre di più a quelle FF, per video e fotografia... e non scordiamoci che le nuove generazioni vivono di social e condivisioni e i grandi marchi lo sanno... Vedremo il prezzo reale cosa richiederà...

Per il resto una 6d che è un buon inizio nel mondo FF per chi viene dall'entry level o qualcosina di più... sicuramente non un passo esaltante x chi possiede una 7d... Da possessore di una 5d mk2 guardo sicuramente alla mk3 come upgrade per il lavoro (fossi amatore non chiederei di più di quello che già ho...)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:27

interessante solo per chi viene da una 60d o una 550 o addirittura da una 5d old


assolutamente!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:31

Che macchina inutile...costosa, AF 11 punti ridicolo, SD ridicole, 4.5 fps ridicoli. Non ho parole!

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:32

intanto che c'erano potevano mettere lo schermo snodabile.. ;-)

nessun motivo per non passare alla 5dmkIII rispetto la 6D.. il problema è che con questa nuova reflex, come qualcuno ha già fatto notare, il prezzo della mkIII scenderà molto più lentamente Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:36

Caro Claudio anche nell altro topic parlavo di a ME non interessa come a me NON interessa questa ne tantomeno la d600....

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:40

Caro Claudio anche nell altro topic parlavo di a ME non interessa come a me NON interessa questa ne tantomeno la d600....


Ma infatti nessuno contestava il fatto che a te interessasse o meno l'una o l'altra.

Ho solo detto che se una compatta con android e wifi integrato non serve a nulla come dicesti nell'altro topic, una reflex da 2000 euro FF per uppare le foto su facebook non capisco come possa essere l'uovo di Colombo.

Tutto li ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:41

Un dubbio: con quale obiettivo la 6D sara' venduta in kit? Per la D600 la Nikon ha previsto un nuovo 24-85 "economico" ma in casa Canon ci sono solo ottiche un po' vecchiotte e forse non piu' a catalogo (28-135 e 24-85). Penso che il 24-105L sia fuori budget per quel corpo e il nuovo 40 un po' limitato. Che alternative ci possono essere oppure verra' presentato a breve un nuovo obiettivo pensato apposta per la 6D? Un nuovo zoom STM?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:44

Un nuovo zoom STM?
MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:44

Che senso ha comprare la 6d se c'è la mark II ? che senso ha comprare la D600 se con 500 euri in più mi compro la D800 ?

Qualcuno mi può spiegare quale inutile utilizzo abbiano la 6d e la d600 al costo di 2000 euro????


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:45

Che macchina inutile...costosa, AF 11 punti ridicolo, SD ridicole, 4.5 fps ridicoli. Non ho parole!


Quindi pure la 5Dmk2 era ridicola e costosa vero?

L'unica cosa che fa veramente storcere il naso e' il modulo AF, anche se e' da vedere come lavora nella realta'.
Qualche punto in piu', in ogni modo non faceva male.

Poi il discorso SD.. sicuramente e' preferibile la CF o il doppio CF/SD ma con il costo delle memorie di oggi.. non e' certo un problema.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:46

Ciao scusate il leggero ot ma che hanno di inferiore le sd? Non è per polemica io ho sempre usato macchine con sd, son meno veloci o cosa?

avataradmin
inviato il 17 Settembre 2012 ore 13:47

e Juza mia veva chiuso un topic una settimana fa dicendomi che la 6d non esisteva....e se avessi conoscenza in Canon


all'epoca non c'erano voci affidabili, e la foto da cui partiva quel topic era un fotomontaggio realizzato con un'immagine presa dalle recensioni Dpreview :-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me