RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte III





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:15

Però dal test di dpreview il read noise è praticamente identico in raffica, singolo o elettronico...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:16

fico, non si capisce niente nel senso che in certe prove esce una merda, in altre l'opposto.

penso anch'io come luca che tutto dipende in quale modalità e contesto venga usata.
per me in certi setting e/o ambiti ha grosse lacune e limitazioni.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:17

grazie luca. :-P

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:19

A super Otto ci penso io lunedì a fornire il mezzo...meriterei laude solo per questo MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:19

Be certo, per te il traking è anche sotto la media e la tenuta iso in video è quasi imbarazzante... Tanto per far capire l'oggettivita' delle tue affermazioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:20

Fico dixit:
Però dal test di dpreview

io non ho mai apprezzato piu' di tanto i test in PREview di dpreview...

ragazzi manca poco!!!! tra un po' avremo i RAW qui sul forum direttamente da Alfonso, quindi direi di aspettare "serenamente" :-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:25

Sto facendo il possibile per andare domani ma penso che alla fine la ritiro giovedì... Venerdì sono a Pavia da Mio fratello.. Qualcuno di quelle parti? La porto con me






avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:26

@Zen mi prostro alla tua scienza e capacità di analisi ... non ti preoccupare della considerazione che hanno di me, ma preoccupati che anche su di te non credere che la gente non si sia fatta due tre domande......MrGreen MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:28

Premetto che la a6500 l'ho acquistata x i video.
Al passaggio del giro 2017 vicino casa (sabato ci sarà la crono) per semplice curiosità ho effettuato una sessione di 152 scatti consecutivi(finchè la a6500 non si è fermata) con l'ottica 18-105 scatto 1/1250 F 5,6 formato jpeg.

Se con la a6500 riesco a fare ciò con la A9 sarà molto ma molto superiore.
Il video ha perso un po di risoluzione 1920 x 1080 rispetto allo scatto 6000x4000

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:32

Fico, sul discorso del video, non mi ci metto perche' non ne capisco nulla... Zen pero' ci lavora, e quindi tendenzialmente mi fiderei del suo occhio quando dice che non gli piace quello che ha visto fin'ora della A9 in video...
Ho un amico in inghilterra che vive di video e anche lui sostiene la stessa cossa che dice Zen sulla bonta' del file video di Canon che definisce "analogico" rispetto ad esempio a quelli di Sony o Panasonic... il mio amico li definisce "cartooon" i video fatti con le panasonic :-)


Sul discorso tracking, ragazzi e' tutto da vedere... vorrei vedere i menu con le impostazioni e soprattutto capirli prima di esprimere un giudizio... per ora sembra mostruoso, ma ricordo a tutti che anche quello della A7rII sembrava mostruoso quando ci propinarono le immagini di un gokart... pallini verdi che seguivano perfettamente il soggetto... peccato che poi nella pratica di tutti i giorni non fosse proprio cosi'... quindi aspettiamo pochi giorni e incominceremo a scoprire la veriita'... della A9 ho visto quel video in cui la macchina si mette a seguire il pallone in modo impressionante... la velocita' c'e'!! mi piacerebbe vedere come si comporta in un contesto piu' incasinato con piu' elementi di distrazione...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:36

Luca ma che ti sei fumato? MrGreen

Parla di tenuta alti iso... La a9 a6300 è già ottima e la a9 sarà almeno 1 stop e un terzo superiore alla a6300, se non sarà meglio della idx2 sarà almeno pari e lui parla di tenuta imbarazzante?

Per il tracking quello che vedevi era la pubblicità delle go kart, queste sono riprese del'lcd è un altra cosa.. In più ci sono tutte le foto di atletica a 20 frame al secondo quasi tutte a fuoco..

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:38



Stiamo ancora a discutere del traking... Metà di questi scatti una reflex non li avrebbe neanche fatti perché fuori copertura af

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:43

ma ricordo a tutti che anche quello della A7rII sembrava mostruoso quando ci propinarono le immagini di un gokart... pallini verdi che seguivano perfettamente il soggetto... peccato che poi nella pratica di tutti i giorni non fosse proprio cosi'...

Purtroppo devo confermare.
Con 42 mp non è certo indicata x le foto sportive (anche se porti a casa scatti decenti).

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:45

ma dai, è palese che a livello tracking è mostruosa.
ma non è la killer machine di nulla. infatti nelle sequenze di skate e bmx passava dal volto al manubrio ai track ecc di continuo. ed è normale così.

inoltre anch'io voglio vedere come si comporta in situazioni incasinate.
esempio l'altro giorno filmavo dentro un locale e tenere un soggetto in movimento in mezzo a una folla completamente al buio con migliaia di sovrapposizioni continue era impossibile col tracking e dovevo assistere manualmente (o via touch o via scatto) il tutto.
e l'af video delle canon è il migliore.
quelle sono situazioni da prova del fuoco. e per fortuna che i nuovi sensori dual pixel permettono una velocità di fuoco in lv selettiva istantanea, di modo che manualmente (in concomitanza con l'af) si possa operare in qualsiasi situazione.
QUESTI PER ME, SONO FATTI !!
dove fan la differenza tra riuscire a fare un lavoro o meno.

ora otto prenderà la macchina e dopo sapremo bene come stanno le cose.
e non con i video che continui a proporre (che per carità sono utilissimi e tu sei molto gentile a condividere e lo apprezzo).

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:46

Fico, io non sono esperto di tracking... non lo uso mai... quindi tendenzialmente aspetto il giudizio (dopo prova accurata) di chi lo usa tutti i giorni per capirne pregi e difetti...

Fico, sul lato Video, io non ho visto ancora un filmato... ricordati solo che SONY in particolare e' nota per "castrare" i suoi apparecchi in modo da avere diversi segmenti... io comunque prima parlavo del lato video in generale... non degli alti ISO... ;-)

non aggiungo altro... torno nell'ombra aspettando la prova di Alfonso, Daniele e Ottaviano.
P.S. Alfonso, se riesco a liberarmi vengo io a Pavia!! :-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me