RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography







avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 13:43

Street photography = foto per strada. Significa tutto e non significa niente, perché anche in questo genere fotografico nel momento in cui usciamo di casa dobbiamo avere in mente cosa andiamo a fotografare: vogliamo partire senza una meta ben precisa? Compatta o telefonino. Vogliamo andare a fotografare palazzi è monumenti? Una reflex con in borsa almeno tre ottiche perché non è detto che non capiti che ci serva un teleobiettivo.
In sintesi penso che non esista una fotocamera adatta alle foto di strada. Detto questo giorni fa sono uscito di casa per fotografare quello che capitava e oltre allo zoom 28-105mm ho preso anche il 100mm macro perché poteva servire MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 13:53

Stefano. Ciao. Abbiamo affrontato l'argomento della Street soffermandoci sulle compatte per effettuare scatti rubati a portata di click passeggiando a contatto tra la gente per passare inosservati il più possibile. La Pentax K1 è stupenda come fotocamera ma come tutte le reflex non è il massimo per non essere notati :)

P.S. Non è che non si puo fare Street con le reflex ma in specifici casi una compatta è molto utile per ottenere scatti particolari.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:12

Phsystem. Stefano ha cancellato il suo post la mia risposta puo calzare anche in parte al tuo intervento condivisibile. Effettivamente, senza scopi programmati un professionista o un appassionato evoluto del genere Street non improvvisa scatti senza senso e senza un programma o scopi precisi. Nei precedenti post abbiamo solo analizzato la Street fatta con una fotocamera compatta e analizzati i casi in cui può essere utile quando si è stretto contatto con la gente che con una reflex non si possono ottenere determinati risultati.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:26

I risultati di danpa76 sono ottimi e quasi ogni scatto è fatto con i iso alti, per non parlare della post produzione eccellente (non so se utilizzi i preset di Eric). Complimenti davvero danpa

user46920
avatar
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:32

Secondo voi quale è la miglior fotocamera per la street photograhy?
...
Penso che i punti principali siano:
Leggerezza , silenziosità, velocità nella gestione di tempi e diaframmi, ampia gamma dinamica e sensibilità iso elevata.


magari ce ne sono alcune, perché la migliore per me non lo sarà per altri, cmq:
- X100f
- XPro2 + 28/Elmarit-M ASPH
- XE2 + 27/fuji
- Leica M10 + 35/summicron
- Leica-Q

... oppure c'è anche la Sony R1 Cool

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:37

Grazie di cuore Itachi, gentilissimo! sapere che vi piacciono i miei scatti mi fa veramente piacere e mi aiuta tantissimo :)

Non uso i preset di Eric, li ho scaricati ma non mi sono piaciuti, dubito siano realmente quelli che usa ;-)

user120016
avatar
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:39

Leica M3 o M6 con 35 mm e 50 mm

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:40

Per me per compatezza e silenziosità, qualità di immagine e fascia di prezzo le principali competitor sono ricoh gr ii, Panasonic lumix lx100 e fujifilm x70. Dopo aver visto tanti scatti preferisco la ricoh (anche se questa storia della polvere mi ha spiazzato) Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:55

D'accordo per la Fuji X10 ma su Panasonic lumix lx100 la prendevo seriamente in considerazione ma visto i test di questo link che ho postato precedentemente, l'ho scartata . Se non è una mia sola impressione vedo molto meglio nella definizione e dettagli la Ricoh GrII. Comunque per chi se lo avesse perso questo è il link
www.imaging-resource.com/PRODS/ricoh-gr-ii/ricoh-gr-ii-image-quality.h

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2017 ore 16:11

Non mi sembra di aver cancellato il mio postSorriso. Comunque la K1 è molto compatta.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:00

senza scopi programmati un professionista o un appassionato evoluto del genere Street non improvvisa scatti senza senso e senza un programma o scopi precisi. Nei precedenti post abbiamo solo analizzato la Street fatta con una fotocamera compatta e analizzati i casi in cui può essere utile quando si è stretto contatto con la gente che con una reflex non si possono ottenere determinati risultati

Sono d'accordo, però secondo me è anche una questione di abitudine. Io ad esempio le foto in giro per la città non le scatto mai indipendentemente dal fatto che possa avere una compatta o una enorme reflex. Fotografare i monumenti è un conto, viceversa fotografare delle persone che non conosco mi mette comunque in imbarazzo. Detto questo se fossi obbligato a farlo per lavoro prenderei la reflex.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:05

Detto questo se fossi obbligato a farlo per lavoro prenderei la reflex.


La reflex manca sempre ma per gli scatti Street rubati con grandangolo non è la macchina più adatta, nel senso che attira troppo l'attenzione e spesso il soggetto guarda in camera perdendo la sua naturalezza, poi ovviamente si può fare ottima Street anche con la reflex ;)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:09

La reflex manca sempre ma per gli scatti Street rubati non è la macchina più adatta, nel senso che attira troppo l'attenzione e spesso il soggetto guarda in camera perdendo la sua naturalezza, poi ovviamente si può fare ottima Street anche con la reflex

Effettivamente la reflex attira fin troppo l'attenzione e non solo di chi viene fotografato, ma anche da parte di chi vorrebbe scipparla al fotografo ed è questo il secondo motivo per cui evito di fare le foto in giro per la strada. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:19

Effettivamente la reflex attira fin troppo l'attenzione e non solo di chi viene fotografato, ma anche da parte di chi vorrebbe scipparla al fotografo

Anche MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:28

Cosa ne pensate delle Fuji della serie X100? Da un lato mi affascinano ma dall'altro mi sembrano un po' grandicelle. Date le dimensioni non conviene una mirrorless?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me