RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 ancora valida?





user92328
avatar
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:11

Secondo me la A7 rimane una macchina strepitosa se utilizzata con lenti vintage manuali.
ben detto... ed aggiungo che, se per esempio ci mettiamo sopra un 16-35 f4 stabilizzato si scatta a 1/10s a mano libera ed è una lama, rendendo come un fisso....

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 1:17

Posseggo una A7 e vari e lenti minolta e Nikon, ho spesso problemi di riflessi interni e i grandangolari spinti, un 20mm, hanno forti cali di nitidezza. Li ho confrontato con il mio 24/70 f4 e devo dire che sia per contrasto che nitidezza quest'ultimo e sicuramente migliore. Insomma ne sono rimasto deluso, e difficile ottenere una costanza di risultati.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 1:54

Riguardo ai grandangoli spinti vintage, se ti aspetti la resa di un Sigma Art facendo il "pixel peeping" (soprattutto a piena apertura e negli angoli), la delusione è inevitabile.

Riguardo ai riflessi interni, probabilmente dato dalle pareti dell'adattatore, invece il rimedio c'è, anzi due:

- Ti procuri un adattatore costoso tipo Novoflex o Metabones, con rivestimento antiriflesso.

- Oppure fai come il buon vecchio Pillip Reewe:
phillipreeve.net/blog/tuning-adapters-infinity-focus-reflections/

user172777
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 9:59

Ragazzi... Consiglio d'acquisto...

Unieuro ha messo in offerta l'A7 più 28/70 a 835 euro.
A quel prezzo non credo che gli usati senza garanzia a 650 euro abbiano futuro.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:38

a me sembra una buonissima offerta....valuta bene però ,saluto

user172777
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:43

Ci sarebbero i 2 anni di garanzia che nell'usato a 650 non c'è..

Contando che su Galaxia la 4 anni viene quasi 1200

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:29

sembra valerne la pena inoltre hai l'ottica kit che è comunque buona

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:30

c'è anche il 50mm che costa poco ...non ne parla bene quasi nessuno, però secondo me rende un sacco su questi corpi macchina

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 13:40

L'ottica kit è buona per quel che costa, nulla più e nulla meno... Confuso E' comodo e leggero, ma insipido.

Un qualunque cinquantino anni '70-'80 a confronto fa faville! Cool

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:31

Il "famigerato" 28-70 consiglio di usarlo preferibilmente a f/8 (a partire da 35mm anche f/11); ed eventualmente dargli un "aiutino" con una maschera di contrasto.
Sempre eventualmente, se si usa CameraRaw, magari alzare un po' il parametro Temperatura, visto che spesso tende a dare una dominante azzurrina che a me piace poco.
In tal modo, nonostante i suoi limiti, da questo "fondo di bottiglia" si possono ricavare delle fotine (a mio parere) discrete.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13447879

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:36

Se usate trovaprezzi la A7+28-70 la trovate a 750.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:50

Io non l'ho usato molto il 28-70, ma il bokeh sembra quello del cellulare e restituisce lo stesso file con molto disturbo che mi dava il 18-105, forse c'è un modo per ridurlo, ma non ha senso, sembra studiata per andare su un'altro sensore.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:17

Il bokeh è meglio dimenticarselo con stò 28-70, come ho detto l'unica è usarlo a diaframmi chiusi.
Se si vogliono gli sfocatoni è bene procurarsi qualcos'altro, possibilmente dei buoni fissi belli luminosi.


avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:25

Riguardo agli obiettivi kit economici e plasticosi, la mia l'ho detta qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=1926244#9291746

Parlavo di zoom tipo 16-50 o 18-55 f/3,5-5,6 per Aps-C, ma il succco,del discorso è lo stesso.

P.S.: Per il resto lo ripeto per la sessantaquatresima volta che un'A7 di, qualsiasi versione, presa per usarla solo con il 28-70 sarebbe SPRECATISSIMA.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:51

Chi ha la a7 come si trova col mirino e con lo schermo? Sono utilizzabili o hanno problemi di nitidezza?Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me