RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame VS M43 + special guest!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame VS M43 + special guest!





avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:30

Continuo a ripetere che le situazioni in cui avere un sensore più grande è un vantaggio sono altre, ieri ho scattato alla solita partita di calcetto femminile indoor, avevo em-1+12-40Pro e 1DX2+70-200ISII, la differenza si nota ma s'è fatta sentire anche quella di peso!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:44

Avevo canon ff e apsc. Per problemi di peso sono passato ad oly. Ora ho due m1 mkII. Ogni sistema ha i pro e i contro naturalmente. Ho tanti dubbi che aumentano leggendo nel forum. Le big megapixel senza cavalletto e con poca luce: rischio di micromosso? Quante foto si fanno con iso molto alti? E se imparassi a fare post produzione e provassi con dxo? Affiancare una FF al corredo che ho solo per certe occasioni?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:55

ai patiti della pdc di un solo occhio chiedo di farmi vedere un grande ritratto attingendo ai grandi nomi della fotografia dove ci sia questa pdc cosí ristretta ... non ottengo mai risposta ... eppure quando si fotografava con la pellicola con il medio formato la pdc era ancora meno e lo sfocato (non il bokeh...) di una bellezza commovente .... solo che si pensava a "ritrarre" il soggetto e non il bokeh ...


Ma quindi Angelodeias... serve o non serve sfocare?

No perchè prima mi è sembrato che tu sostenessi un concetto e nella frase successiva, sostieni l'esatto opposto.

Ma magari ho capito male io

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:37

@Paco68,
forse non mi sono espresso chiaramente, ce l'ho con lo sfocato estremo, con i ritratti con 3cm. di pdc che non mi risulta abbiano mai portato a produrre opere d'arte.
Quando si usavano le medio formato a pellicola che avevano un bellissimo sfocato e la pdc era ben minore a quella del 35mm. l'intento era di ritrarre la persona, il soggetto, non lo sfocato.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:42

Angelo che sia piu importante ritrarre le persone che lo sfocato ti do ragione ma utilizzando io il m4/3 (quindi disinteressato) ogni qual volta apro questa galleria rimango di stucco

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_85_f1-2_v2

ora dimmi che a 1.2 il soggetto non é ''ritratto'' e che la foto nel suo complesso non é piacevole

poi se stampate non rendono allo stesso modo non lo so ma viste cosi non saprei proprio che dirgli...

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:53

Angelo che sia piu importante ritrarre le persone che lo sfocato ti do ragione ma utilizzando io il m4/3 (quindi disinteressato) ogni qual volta apro questa galleria rimango di stucco

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_85_f1-2_v2

ora dimmi che a 1.2 il soggetto non é ''ritratto'' e che la foto nel suo complesso non é piacevole

poi se stampate non rendono allo stesso modo non lo so ma viste cosi non saprei proprio che dirgli...


Sono bei ritratti con un utilizzo intelligente dell'ottica, a tutta apertura ma anche a f8 quando è funzionale.

C'è la pdc che serve per ritrarre correttamente il soggetto, per valorizzarlo. Io parlo degli eccessi con 3cm. di pdc, ritratti ravvicinati con un occhio a fuoco e l'altro no, occhio a fuoco e bocca sfocata senza nessun senso estetico.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 20:16

Un vantaggio del FF, spesso trascurato...e' che e' piu' grande e quindi richiede meno ingrandimento, a parita' di stampa.
Chi ha fatto (o fa) foto analogica MF, sa poi cosa significa la grafualita' dei toni di un formato piu' grande.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 20:18

gradualità dei toni???

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 20:58

Quindi possiamo vendere tutto e passare al m4/3?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 21:09

Scusa Giuseppe ma in certi passaggi non ti seguo. Grandi aperture non è necessariamente sinonimo di poche idee: www.juzaphoto.com/me.php?p=9971&pg=allphotos&l=it e anche tu hai usato, secondo me molto bene, aperture generose tra f/1.8 ed f/2.8. Cito soltanto alcune delle tue (bellissime) foto: Blu, Japanese Style, Aspettando il tramonto e Serenità. E anche se la mia preferita (Blu) è quella che hai scattato a diaframmi più chiusi, si tratta sempre di f/2.8 su FF. Io al posto tuo ci penserei bene prima di vendere tutto il corredo Canon, tieni almeno 35, 50 e 100 e regalaci altri bei ritratti.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 21:12

@Karl8 hai perfettamente ragione per quanto riguarda l'analogico basato su granuli di Ag, che diventano sempre più visibili all'aumentare dell'ingrandimento ("grana").

Nel digitale: supponi di avere foto rigorosamente tutte a 20 Mpx da sensori rispettivamente smartphone, 1", MFT, DX, FF, MF. Supponi ancora di voler stampare a 300 dpi. Qualsiasi ingrandimento venga scelto, la stampante non lo sa. Quindi è perfettamente possibile stampare un francobollo o un poster da tutti i sensori sopra elencati. A parità di pixel originali, il fattore di ingrandimento non c'entra.

Quello che c'entra è il rapporto segnale-su-rumore (SNR, signal to noise ratio) che resta immutato col fattore di ingrandimento, ma nasce differenziato in funzione delle dimensioni del sensore.
Questo citare il fattore di ingrandimento come esempio del vantaggio di un sensore FF su un Dx è comune in questo Forum anche da parte di ingegneri, nessun intento polemico o dispregiativo da parte mia, solo la constatazione che applicare concetti dell'analogico al digitale può essere fuorviante.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 21:56

Ci siete riusciti!!! ...a ricadere nelle.stro... é meglio questo é meglio quello!
Senza mai una caxxo di volta pensare a che foto dovete fare!
L attrezzatura, si sceglie in base a ciò che vogliamo ottenere!
Se dovete andare al parco con la famiglia, che pippe vi fate? ...ugualmente se dovete fare una cerimonia, che verrà consegnata su quegli orribili fotolibri...che ve frega di tutte ste sciocchezze!
Se dovete aprire di 5 ev le.ombre...forse é meglio andare a pescare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 22:05

Se dovete aprire di 5 ev le.ombre...forse é meglio andare a pescare!

ahahahahah sono cascato dalla sedia

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 22:19

Mai aperto le ombre di 5 ev..... faccio più foto della stesa cosa, piuttosto....cambiando anche l'esposizione ....cosicché scarto glimscatti più scuri e tengo quelli migliori...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 22:38

grazie scatti!

non penso darò via fissi e uno dei corpi ff...

nello specifico se lavoro a ta lo faccio solo frontalmente o col corpo intero..li la cosa cambia e grazie alla distanza lo stacco è unico.. motivo per cui cmq vake la pena per ora tenere i fissi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me