RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi nuova generazione contro la vecchia.....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi nuova generazione contro la vecchia.....





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:06

Il 28-70 f3.5-4.5 è una piccola gemma:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=165756&l=it#fot1828569
www.juzaphoto.com/me.php?pg=105471&l=it#fot1398137
www.juzaphoto.com/me.php?pg=105471&l=it#fot1398143
www.juzaphoto.com/me.php?pg=105471&l=it#fot1398144

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:11

Concordo pienamente..Il 28-70 f3.5-4.5 è una piccola gemma;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1691572
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1683079
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1669800
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1894843
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1672198
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1671335

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:13

ma stiamo parlando di un ritratto e se la tipa ha una camicia bianca (di un qualche tipo di bianco) in un certo punto della camicia dovrà pur essere bianca

Ecco, appunto, NO. La camicia è bianca solo sotto la luce bianca, cioè circa 5000 gradi kelvin o qualcosa in più, al tramonto la temperatura colore si abbassa gradualmente (a causa del passaggio della luce solare in uno strato molto maggiore di atmosfera) e arriva vicino ai 3000 gradi kelvin, quindi la camicetta bianca non può essere bianca se si vogliono mantenere le atmosfere e i colori naturali, ma dovrà necessariamente virare al giallo/arancio.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:15

che stupido che sono, grazie a caneca sto valutando solo adesso che dovrei fare qualche test utilizzandolo piu stile "close focus", potrebbe cambiare notevolmente come carattere e spostare l'ago della bilancia... io ho scattato solo panorami a quasi infinito per provarlo, in una giornata di foschia data dalla recente alta pressione... dovrei riprovarlo a breve con la d90 che arriva oggi... forse usandolo in dx rende ancora meglio...

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:48

Il concetto è corretto... ma forse non il
necessariamente

Questa foto di Derosas sarà stata scattata all'alba o al tramonto o in pieno sole?





E' irrilevante quando si padroneggia così lo sviluppo! Dominate in post violacea... ma la maglietta è bianca!

Il bilanciamento del bianco serve proprio per equilibrare le dominanti e la temperatura colore indotta dalle condizioni e dal tipo di luce. Si possono fare scelte non ci sono dogmi, non esiste il "così è giusto, così è sbagliato" ma in un'immagine (se e quando c'è) il bianco dovrebbe essere riconoscibile e appunto bianco!
I colori di conseguenza possono essere verosimili pur non essendo veritieri, quando si accentua una dominante blu come in quest'altro grandissimo scatto di Sergio si deve comunque avere il bianco!
La camicia è bianca se fosse celestina la foto non sarebbe altrettanto bella e ben fatta!
Se non fosse in qualche modo e di un qualche tipo di bianco il nostro occhio non interpreterebbe correttamente tutto il resto...





A mio parere...

user46920
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 12:57

Giuliano V:
E' irrilevante quando si padroneggia così lo sviluppo! Dominate in post violacea... ma la maglietta è bianca!

non vorrei travolgere le tue convinzioni ;-) ... ma la maglietta è blu di dominante: circa R 200, G 200, B 240 !!

user52859
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:02






questo è l 1.4 d senza NESSUNA post colo un leggero ritaglio i colori sono veritieri e il contrasto equilibrato il fratellino si comporta allo stesso modo ! la loro forza sta nello stacco. non sento assolutamente la necessità di aumentare contrasto o nitidezza.


il 35-135 ? quello piace anche a me ma c'è il 28-70mm 3.5 4.5 d che è anche molto validi e non costa "niente ".

user46920
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:08

così è all'circa bianca ..





ma essendo in ombra, poi il resto dell'immagine appare più gialla del normale

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:36

Bisognerebbe bilanciare selettivamente le varie tinte, altrimenti viene fuori -un burdell'- ;-)

... forse usandolo in dx rende ancora meglio...

sicuro! Lo uso prevalentemente su D300.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:55

Occhio del cigno ti ha mostrato quello che cercavo di spiegare, quello che percepiamo non è sempre coerente con i colori reali perchè filtrato dalla nostra esperienza e percezione, una maglietta bianca per metà in ombra e metà al sole non potrà mai essere bianca dappertutto perchè la temperatura colore della luce sarà diversa, se si rende bianca la parte al sole diventa blu quella in ombra, se si bilancia il bianco sulla parte in ombra sarà gialla quella al sole, noi il bianco non lo vediamo sempre bianco, lo percepiamo bianco per esperienza, è diverso.
In fotografia non si deve sempre rendere bianca qualcosa (che sappiamo essere bianca) con il bilanciamento, bisogna valutare. Per questo ho detto che nemmeno il bilanciamento del bianco è un punto fermo inamovibile.
Stiamo comunque andando OT.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:01





Fuji s5Pro
Bilanciamento bianco automatico

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:03




Canon 6D , bilanciamento bianco automatico.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:04

La prima la percepisco corretta, la seconda ha l'ittero.......

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:18

Per i miei gusti preferisco la prima poi il tutto é soggettivo.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:19

Certo ... basta guardare la tenda dietro il soggetto!
Alla fine la questione è piuttosto semplice perché mi pare evidente come il bilanciamento del bianco della Fuji sia alquanto superiore all'omologo della 6 D ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me