RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Mirrorless sono già il futuro o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Mirrorless sono già il futuro o no?





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:07

infatti finora la risposta al quesito del topic è NO.
Alcune fotocamere vanno meglio di altre, secondo le circostanze.
Io sono arrivato a fare un topic sostenendo che in alcune circostanze la fotocamera del cellulare è meglio di un'ammiraglia reflex.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:12

Scusa Rcris ti ho già detto che io sono fanboy Sony ed altrettanto Fuji e penso che con l ultima medio formato abbia decisamente rotto gli argini della massima qualità ottenibile su una carrozzeria inferiore a tutti i tuoi amati reflosauri.

Quindi non mi dire più che sono solo fanboy Sony cosi mi sminuisci.

Comunque te avevi affermato che ne venderanno tre e sti rimbambiti in Fuji pensa te non t hanno ascoltato.



avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:12

Rispondo al primo post per la domanda fatta da Andhy.
SI' ! E per il tuo genere fotografico con una A7RII avresti anche grasso che cola.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:21

Quindi non mi dire più che sono solo fanboy Sony cosi mi sminuisci.


L'accumulo delle poltrone non è permesso, mi spiace...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:23

Si...grasso di 4000 euro per un 24-70 grosso come un vaso da conserva e un 70-200 f4

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:31

''Vaso da conserva'' MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:34

Rispondendo al primo quesito...ml per landscape? ....io dico si..peso e spazio se vuoi fare foto dalla cima di una montagna oppure qualsiasi posto non facile da raggiungere sono caratteristiche da tenere in considerazione...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:56

eSi...grasso di 4000 euro per un 24-70 grosso come un vaso da conserva e un 70-200 f4

Beh, ci sono tante persone che peso e ingombro non rappresenta nessun problema.. E a quanto pare considerando i numeri venduti di ml e reflex, pare che non sono nemmeno pochi.
Comunque io non tifo per nessuno.. Per me ml, reflex, compatte sono solo mezzi per fotografare.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:09

Luca, sulla 5D VI hai messo l'Art, se mettevi il Canon f/1.2 era meglio: camerasize.com/compact/#682.354,692.614,ha,t ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:29

L'ottica giusta vista la PDC in causa è il 50 1.8 stm. E poi volendo c'è la piccola 6D, che non sfigura e sulla quale un 50 1.8 fa già bene.

j.mp/2hhGssc

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:32

@Scattipercaso, non ho messo il 50 1.2 perche' da molti (pazzi MrGreen) e' considerato un fondo di bottiglia non risolvente... ho messo il 50ART proprio per fare il verso al 25 1.2 con la sua ultrafefinizione da bordo a bordo (ottica magnifica intendiamoci)... se avessimo messo pero' un 50/2.5 di pari caratteristiche, sarebbe stato la meta'...

@Melody

Chiariamoci una volta per tutte, ma questa volta rispondimi... ripeto rispondimi!
dato che il sensore u4/3 e' un crop di un FF di pari tecnologia, converrai con me che un tale sensore a parita' di inquadratura raccoglie 1/4 della luce del FF, ergo, a parita' di tecnologia e di inquadratura, il FF ha 2 stop di vantaggio...
Quindi se io su u4/3 prendo il 12.40/2.8 c(che ho anche io) e scatto a 1/100, se mi metto su FF ad 1/100 di tempo con un obiettivo 24/70 f/qualche_cosa avro' un PDC identica a quella del u4/3 se mi metto a f/5.6.
Ergo 1/100 f/2.8 800 ISO di un u4/3 corrisponde piu' o meno 1/100 f/5.6 f/3200 ISO del FF.
Se su FF facessero un obiettivo zoom 24-70 f/5.6 questo darebbe le stesse prestazioni di un 12-40/2.8 su u4/3 dato c he
Il m4/3 non è altro che una macchina senza specchio formato pieno da 80 mpx COSTANTEMENTE PIANTATA in modalità crop 2x. ..


Rassegnati melody... il problema e' solo questo: un f/1.2 fa figo e un f/2.5 fa sfigato!! Se canikon volessero competere con il u4/3 sulle dimensioni risolverebbero il problema con ottiche piu' buie... e la differenza di dimensioni/costo sarebbe molto piu' piccola... il problema e' dato solo dagli utenti che PRETENDONO f/1.4 nitidi da bordo a bordo... e allora ben vengano i vasetti di conserva come li definisci tu...

Per il resto continuo a dire che il u4/3 e' una genialata, ma lo e' anche perche' a livello di marketing posso riempirsi la bocca di fare degli f/1.2 mentre gli altri a parita' di prestazioni dovrebbero fare degli f/2.5... e quindi sarebbero degli sfigati in partenza...

In questo momento il discorso compattezza e' un discorso che fanno in pochi (io sono uno di quelli che 5 anni fa ha iniziato a usare la nex5n con ottiche contaxG proprio per un discorso di compattezza)... Sony stessa (scusate parlo di Sony perche' la conosco bene) all'inzio se ne era uscita con FE 35/2.8 e FE 55 1.8 per le A7x che erano piccoli... solo che a furor di popolo ha dovuto cambiare rotta perche' tutti richiedevano i fissi pro F/1.4 e gli zoom PRO f/2.8...
Cosi' da ottiche piccole ci si e' spostati verso catafalchi delle dimensioni simil reflex se non superiore... ma questo e' perche' la gente vuole quello! Quando la gente vorra' ottiche piccole ( e i loxia zeiss vanno questa direzione essendo MF) stai tranquillo che li sforneranno e allora a parita' di tempi, e PdC (iso e diaframmi variano) gli obiettivi u4/3 e quelli FF avranno dimensioni molto piu' "simili"... sono solo scelte commerciali...
Ripeto pero' i u4/3 sara' sempre in vantaggio a livello di immagine perche' un f/1.2 corrisponde ad un f/2.5...

Questo sempre perche', quotandoti
Il m4/3 non è altro che una macchina senza specchio formato pieno da 80 mpx COSTANTEMENTE PIANTATA in modalità crop 2x. ..



avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:33

Ragazzi, siamo seri... ho paragonato rispetto alle prestazioni... il 25/1.2 non potete paragonarmelo al 50STM canon ne' per qualita' ottica, ne' per costruzione.... dai cerchiamo di fare dei confronti almeno "sensati" :-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:34

solo che la profondità di campo di un 25 f1,2 su 4/3 corrisponde a quella di un 50 f2,3 su full frame.
quindi il 50 f1,8 ha meno pdc.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:35

Franlazz, non possiamo paragonare una 6d ad una EM 1 mkII, la oly è migliore in tutto (anche se sarei curioso di scattare le foto e poi vedere chi riconosce quelle fatte con "quella migliore" delle due da quelle fatte con quel cesso della 6D ;-))

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:38

Lucadita, ti ricordo che il 50stm, nel parco ottiche canon compreso da 11 a 135mm è uno dei più risolventi se non il più risolvente quando messo a f5,6.
Inoltre non va male neanche ad altri diaframmi.
che poi sia tanta plastica non tropicalizzato e altro discorso.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me