| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:09
“ mi da' fastidio vedere paragoni tra una m5 e una a6300, c'è un abisso „ Ma no dai, non fare così... la Canon non mi sembra poi così superiore rispetto alla a6300. Sì va beh dai, mancherà forse il touch ma Sony offre la possibilità, con soli 3-400 euro di differenza, di comprare il modello superiore con quello che si erano dimenticati di mettere nel "vecchio" (tipo touchscreen e stabilizzatore). |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:10
“ a me delle vendite interessa poco, mi da' fastidio vedere paragoni tra una m5 e una a6300, c'è un abisso. „ oddio abbisso...non esageriamo...per un paio di funzionalità video(che onestamente all'80% di persone che fa foto il 4k se lo mette per cappello..) e fps (9 vs 11), vedo piu grave la mancanza nella a6300 dello stabilizzatore, ma la a6500 lo ha, non ci dormirei la notte fossi in te, vedi che prese per il culo sony... si se questo è un abbisso, allora ok però inutile infastidirsi per la comparazione di due ml, quando mettono a confronto un m4/3 con ff cadete in depressione? se fossero questi i motivi per infastidirsi...siamo messi bene |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:12
“ funzionalità video(che onestamente all'80% di persone che fa foto il 4k se lo mette per cappello..) „ Facciamo pure 90%/95% e temo sia ancora una stima per difetto. |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:33
lo stabilizzatore manca anche sulla m5, cmq ho visto il video ufficiale canon fatto con la M5...imbarazzante la gamma dinamica e l'impastamento del fogliame su certe riprese. Oltre al 4k manca proprio tutto il comparto video |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:37
Dexter. Chi paragona un a6300 e una m5 é uno che sa leggere e scrivere ma non capisce altro. Come qualcuno mi ha insegnato... bisogna usarle per veder effettivamente la differenza. O a questi é gia arrivata la m5?... |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:51
Ha uno stabilizzatore digitale, ovviamente non credo sia stato mai provato, ma meglio di non averlo...ma almeno le leggete le caratteristiche o parlate così per far caciara?? Quando il fanboysmo raggiunge un nuovo livello... |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:54
La m5 ha uno stabilizzatore digitale ma solo per il video. |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:55
lo stabilizzatore digitale funziona solo in video con conseguente crop, in foto non va...ti lascio immaginare l'utilità |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:57
Stabilizzatore digitale vuole dire crop e fa perdere risoluzione..... |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:00
gli zoom serie M sono TUTTI stabilizzati ..... |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:04
Certo ma comodità avere obbiettivi adattati o vintage stabilizzati.. questo ne do atto. Logicamente fino a una certa focale... non ricordo di preciso. Lo stabilizzatore su sensore perde 1 stop ogni 50? |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:36
“ lo stabilizzatore digitale funziona solo in video con conseguente crop, in foto non va...ti lascio immaginare l'utilità „ Hai ragione. Lo stabilizzatore della A6300 invece funziona molto meglio. “ Oltre al 4k manca proprio tutto il comparto video „ E vabbeh, quel 5% che non può vivere senza video si comprerà qualcosa di più orientato al video, tipo una Panasonic... Per dirti, lo sai che in 6/7 anni che faccio foto l'unico video che ho fatto l'ho fatto perché ho schiacciato per sbaglio il pulsante che lo fa partire ed ho filmato fino a che non me ne sono accorto? Dopo quella volta ho cambiato la funzione del pulsante così non posso più farne per sbaglio! “ Stabilizzatore digitale vuole dire crop e fa perdere risoluzione... „ Proprio per questo il video viene realizzato ad una risoluzione leggermente maggiore, in modo che, dopo il crop digitale, la risoluzione finale sia quella del fullhd e non un crop di essa. |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:44
“ Lo stabilizzatore della A6300 invece funziona molto meglio. „ quello della a6500 sicuramente |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:49
“ quello della a6500 sicuramente „ Verissimo, per la modica cifra di 200 euro (gli altri 200 sono per il touchscreen). Comunque anche quello delle Olympus, delle Panasonic, di altre Sony e probabilmente altro che dimentico. Peccato si stesse parlando di A6300 ma cosa vuoi che sia, dettagli... poi, però, sono "gli altri" che paragonano la M5 alla Sony (in questo caso A6500) facendoti imbestialire. Certo che questa diavolo di M5 per voi è peggio della kryptonite per Superman... Se volete sabato, quando la provo, mi faccio una foto e ve la mando, basta che mi promettete di non prorompere in scatti d'ira e rompere qualcosa!   “ i fanboy Sony & c non la smettono di spalare merda su Canon „ Giobol, che ci vuoi fare? Ognuno ha le proprie soddisfazioni... i sonari si divertono così! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |