RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: risoluzione, gamma dinamica, alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Foveon: risoluzione, gamma dinamica, alti ISO





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:07

Gibo non ci pensare proprio. La dp3 va meglio della sd1 col 50 art.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:13

Setras, il cielo tutto bruciato. Vergogna...MrGreen

user3834
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:15

Masterlight, questa affermazione è in qualche modo legata a dei limiti del software?

Esporre medio per recuperare sia le luci che le ombre ed avere un minestrone osceno, esce fuori dalla politica di scatto per le quali stiamo trattando.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:16

Mi sono regalato una stampa su tela da 100x75, vi faccio sapere come viene


Non ti converrebbe clonare quella luce che fa la stellina? Nun se po' vedè...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:47

Sono sempre più convinto che il miglior investimento per paesaggi, sia naturali che urbani, sia un set di buone ottiche t&s. MrGreen
Fine OT ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:10

Otto.. questa da dove ti esce?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:15

Io sono sempre più convinto che il rapporto qualità prezzo delle dp sia fenomenale, le migliori 300 euro spese per la fotografia, purtroppo sono uno spendaccione ed ho usato un pò tutti i sistemi, quello che si ha con 300 euro circa ha dell'incredibile. Poi che ci sia qualcosa di migliore mi sembra ovvio, ma a quel prezzo non c'è niente

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:18

Uly, era solo una battuta ;-), dai muri che spesso sono "storti"...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:28

inksss...
come direbbero da queste parti.. "chi finu"

perchè te le foto a 45mm di focale con cosa le fai, col ts della canon anni 90 sennò le cestini?
Sono queste le cose che mi fanno impazzire... test prove upload calibrazioni e condivisioni di esperienze..ecc.. poi arriva H. Newton col corredo di Rocco Siffredi e fa la battuta su un argomento così fuori luogo e che probabilmente anche lui non conosceva se il ts che ha preso costava 240 euro invece di 2400...

ah... sto scherzando ;-)


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:41

@Luca, Thanks!;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:42

Dai Uly, ho messo pure le faccine...non ti è capitato mai di fare una battuta che magari non era propriamente attinente?
Ps: poi la cosa dei 240 euro vs 2.400 me la spieghi in mp che davvero mi sfugge Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:17

@Blackdiamond
da quello che capisco (poco, per la verità) pare più un limite di latitudine di posa del sensore, che, soprattutto verso le luci mi pare di capire sia limitatissima.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:26

da quello che capisco (poco, per la verità) pare più un limite di latitudine di posa del sensore, che, soprattutto verso le luci mi pare di capire sia limitatissima.


più che verso le luci, è verso le ombre che è limitata... le luci si recuperano meglio (rispetto all'esposizione che la macchina indica come "base") delle ombre.
Se recuperi le ombre escono delle porcherie oscene. A volte ci sono enormi difetti anche se hai esposto "correttamente", cioè da indicazioni dell'esposimetro della macchina.

Il canale rosso, che è quello raggiunto per ultimo dalla luce, è il più critico di tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 20:36

Maserc
Gibo non ci pensare proprio. La dp3 va meglio della sd1 col 50 art.


E vorrei vedere, hanno "saldato" le ottiche sul sensore apposta. Il 18-35 era solo per una questione di praticità, non penso che uno vada in giro con 3 corpi a ottica fissa, capiterà una volta Cool

Ho avuto le prime DP, la 1 per l' esattezza. Gran macchinetta, ma scattare a mò di telefonino non mi soddisfa, devo guardare nel mirino e per questo ho saltato anche una delle varie DPm.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 20:42

Ho avuto le prime DP, la 1 per l' esattezza. Gran macchinetta, ma scattare a mò di telefonino non mi soddisfa, devo guardare nel mirino e per questo ho saltato anche una delle varie DPm.



tipo questo va MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me