RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xxi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xxi)





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:34

ripeto... io x i ritratti vado con la vecchia 5d e vecchie lenti come 100 f2.. ergo, meglio di quell posso solo considerare i SOLI colori fuji o se mi trovassi qualche 20x25 a disposizione, scatterei con il banco.. MrGreen


Husqy, quindi finito il serbatoio ora inizi a dire che almeno nella MF poui fare ritratti migliori di una fotocamera da 300 euro?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:35

Con la post se vuoi rendi il foveon come il bayer. Il contrario no. A togliere puoi togliere, è aggiungere quello che non c'è, che non puoi.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:37

Buonasera ragazzi.

Innanzitutto grazie ad Italo per il suo intervento qui sul forum ed un grande in bocca al lupo per domani!!! ;-)

Blve, ti ringrazio moltissimo per la cartuccia, ti manderò in MP il recapito, pago io la spedizione ovviamente ;-)

Ti sono debitore... Sorriso

Stasera, uscito dall'ufficio, ho fatto qualche scatto prova con la DP1 liscia.

La serata non era granchè, nei giorni scorsi la luce era 1000 volte più bella.... Triste

Cmq....io veramente non capisco, come qualcuno possa dire che il foveon ha dei brutti colori.... cioè, proprio non riesco a concepire come si possa affermarlo.... Eeeek!!!

Guardate questa foto... era al tramonto, sottoesposta di -1,3EV (poi sul discorso esposimetro ci torno).

Ecco come l'ho regolata con SPP, un colpetto di definizione 0,2 e STOP





Due cose... le sfumature delicate delle foglie che dal verde sfumano al rosso.... eccezionali! Eeeek!!!

Le nuvole in fondo che sfumavano sul rosso... qualcosa che ad occhio appena si percepiva ed il foveon l'ha registrato... scommetto che se ci fosse stata una fotocamera bayer... tanti saluti a quel rosso....

qui in HD

postimg.org/image/dou7wtvm3/

Ora veniamo all'esposizione.... la regola è... che non c'è una regola.

Non avendo l'istogramma in real time ho abbassato al minimo il contrasto e mi baso su quello che vedo sul monitor....

Si lo so che è una cavolata ma funziona, quando si iniziano a sfondare le luci, sul monitor appare una chiazza bianca incolore.

Questa foto, per non clippare, l'ho dovuta sottoesporre di -2,3EV Eeeek!!!





Ecco come l'ho recuperata con SPP.... non ho osato oltre.

Siccome nelle ombre il foveon tende a desaturare, in questi casi è meglio aumentare un po' la saturazione per compensare.





Qui in HD

postimg.org/image/9r6y7f8sr/

Altro esempio di colori foveon....





E' una meraviglia.... senza toccarlo....

Qui in HD

postimg.org/image/yvxyku897/

;-)


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:44

Paco, ma le prime foto non sono troppo rumorose?
Sei sicuro della sottoesposizione?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:44

Uly ma di che ti fai?
Lo dici anche te che non li faresti i ritratti col foevon e io non posso dirlo? Te lo chiedo che roba è? Troppo forte un la reggi

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:46





W la Fuji s5 pro !!!!!
Con lei non ho niente da togliere o mettere: un click e via.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:48

Paco, ma le prime foto non sono troppo rumorose?
Sei sicuro della sottoesposizione?


Rumorose???? Eeeek!!!Eeeek!!!

Ma dove lo vedi il rumore???

Su quali foto???

Forse, su quella che ho recuperata dal nero pesto, dove c'è il ruscello ma è un po' di rumore cromatico che va via facilmente.

Io l'ho lasciato as is per valutare il file.

Se si alzava di 0,3 l'esposizione, clippavo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:49

Qualche ritratto l'ho fatto, vi dico che il tizio da cui ho preso la Merrill, le ha vendute perché la moglie non gradiva i ritratti con le 3 dp, é vero evidenzia tutti i difetti e si possono contare i pori della pelle, ma le vie di ps sono infinite. I capelli vengono separati uno ad uno.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:51

Per i ritratti femminili o ci vuole un trucco e parucco professionale o si va di pp. Per ritratti é meglio la fuji, per tutto il resto la Merrill. Quello della s5 pro, per me é un filo morbido, almeno gli occhi mi piacciono più definiti e le ciglia ben separate.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:53

Ciao Vincenzo: infatti......!!!!Non si possono guardare !
Per chi ama il ritratto ,meglio la Fuji che paghi più o meno gli stessi soldi,monti tutte le ottiche con attacco Nikon,
scatti in Jpg e dimentichi ogni tipo di PP.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:55

Qui trovate dei raw ritratti

www.focus-numerique.com/test-2180/compact-sigma-dp3-quattro-exemples-p

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:56

Giuliano io uso fuji xtrans 16mpx, il sensore 16mpx mi piace di più del 24, era ottimo sulla k5 ed ottimo sulla fuji

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:57

Ok Vincenzo ora ti quoto, hai ragione. E vero che non si può aggiungere quello che non c'è, ma è anche difficile ammorbidire un volto, c'è troppo lavoro dietro, meglio partire da una base più morbida. Da qui il mio commento col medio formato, nessuna voglia di flame, non come uly...

Poi oh non so io che ogni 3x2 mi paragona il foevon al 100mpx phase one...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 22:00





e anche nei paesaggi ( qui con un modesto 18-200) schifo non fa .
Vincenzo: lo conosco perché ho avuto la Fuji XT-1. Ottimo ma....il superccd della vecchia S3/5 (2007) è ancora un pochino meglio.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 22:02

Husqy sono d'accordo, i ritratti meglio con la fuji, almeno la dp2m é troppo dettagliata, nel paesaggio non c'è paragone e in tutti i generi che si vuole dettaglio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me