JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche mio nonno diceva sempre che prima di cominciare a guidare un'auto bisogna imparare a montare bene un cavallo, ma lui abitava in una piccola località nel Caucaso. Io a Mosca non ho mai avuto la necessità di usare il cavallo.
“ La risoluzione dei WUXGA è troppo bassa.Sono andato a leggere il link che mi hai postato. Ci vorrebbe un 5k almeno „
Concordo... e la risoluzione è solo la punta dell'iceberg, c'è molto altro.
E se poi si vanno a scomodare le dia medio formato, non ce ne è più per nessuno.
user52615
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 9:57
“ Si maaa ... ci sai andare a cavallo? „
Non c'è nessun "maaa" hanno cominciato a prendermi in sella quando ero ancora in fasce, poi ho iniziato a montare il cavallo a sette anni. Non ho certo la dimestichezza della gente del posto, ma so cavarmela bene
Premesso che il digitale non impedisce di stampare, che fine avranno fatto le pellicole dopo 50 o 100 anni?
Tutti sappiamo che anche supporti magnetici si deteriorano, infatti per evitare di correre questi rischi si adottano appropriate procedure di back up dei dati. Duplicare degli archivi è facilissimo e altrettanto facilmente possiamo conservarne più copie e in luoghi diversi, incluso il caveau di una banca, o più semplicemente su un server cloud. Sorriso
Prova a duplicare, rinnovare e conservare archivi di decine o centinaia di migliaia di foto, poi me lo racconti. Eeeek!!!
Hai presente la praticità di un archivio cartaceo ed uno digitale?
Non c'è nessun "maaa" hanno cominciato a prendermi in sella quando ero ancora in fasce, poi ho iniziato a montare il cavallo a sette anni. Non ho certo la dimestichezza della gente del posto, ma so cavarmela bene
Fili: quelli potrebbero andare bene ..... Dovrei poter provarne uno e valutare un po'. Grazie. Certo che il prezzo è proibitivo e poi anche 4k sarebbero il minimo sufficiente.
probabilmente gli amanti dell'analogico si sentono più artisti/artigiani in quanto curano tutti gli aspetti della fotografia, dal momento dello scatto fino alla stampa finale. I nativi digitali sono considerati solo smanettoni, e la tecnologia ha massificato un settore che era per pochi eletti. Non devi sorprenderti se i novizi vengono snobbati o trattati con sufficienza.
Mica vero! Io quel poco tempo che ho da dedicare alla fotografia lo impiego per uscirea caccia di immagini da riprendere in diapositiva ... in questo modo il poco tempo che posso trascorrere in panciolle posso dedicarlo alla loro visione senza dovermi preoccupare di doverle prima sviluppare ... e che sia sviluppo chimico o digitale poco importa, è sempre tempo perso che io, comunque sia, non ho da dedicargli!
In linea generale penso che se mantieniamo il focus sulle idee e non sull'attrezzatura, questo discorso non ha molto senso. Ho scattato anch'io in analogico. Ora che ho il digitale scatto più o meno lo stesso numero di fotografie. E' un approccio mentale, che dovrebbe essere slegato dall attrezzatura e correlato invece alle idee che vorremmo trasformare in fotografie.
user52615
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 10:20
“ Hai presente la praticità di un archivio cartaceo ed uno digitale?
Verba volant ... scripta manent! „
E come se ce l'ho presente!
Tu hai presente le dimensioni di un'archivio di 20x4x3.50 mt. tutto pieno fino al soffitto e la dimensione di un hard disk?
Hai presente la praticità delle chiavi di ricerca che in una frazione di secondo ti trovano esattamente ciò che stavi cercando?
Hai presente le difficoltà di duplicazione degli archivi cartacei e la semplicità di duplicazione di quelli digitali?
Hai presente la sicurezza e la comodità dei server cloud distribuiti su tutto il pianeta e la possibilità di avere più copie?
Non ho capito il finale "Verba volant ... scripta manent!"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!