RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, recensione su Dpreview





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:11

Una volta qualcuno , mi sembra otto ,carico' un bel video dove si vedeva la differenza di velocita' AF tra reflex/moltiplicatori . Dato che sta' piovendo :MrGreen .


Lo misi anche io un confronto in termini di velocità tra 2xII e 2xIII su 5d markIII, risultato finale? Nessunissima differenza.
Ecco perchè mi piacerebbe capire se serve realmente un 2xIII per avere tutti i 61 punti attivi o se va bene pure il 2xII.

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:22


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:24

Esiste qualcuno che riesce a sopportare Jared Polin? MrGreen

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:43

Per il test appena completato comprendente 5dmkiv 5dsr 1dxii e 7dmkii ho aperto un'altro topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1999941
visto che qui si dovrebbe parlare di ...Canon 5D Mark IV, recensione su Dpreview

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:47

ti aspettavo eheh

scarico IMMEDIATAMENTE !!!

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:49

vai sull'altro topic

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 19:04

Karmal se puoi 2xII contro 2xIII. Perchè se decido di fare la pazzia per la 5d markIV devo anche capire se mi serve per forza il 2xIII;-)

user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 1:30

Mi dispiace ho solo il 2xiii mai avuto la seconda versione quindi non posso aiutarti ..

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2016 ore 8:03

Il 2x va utilizzato sulla versione IIdei super tele non per la migliorata velocità af, che per questo probabilmente ne vale poco la pena, ma bensì per la migliorata risposta in termini di nitidezza .

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 11:43

Vorrai dire il 2xIII

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 12:24

Karmal se puoi 2xII contro 2xIII. Perchè se decido di fare la pazzia per la 5d markIV devo anche capire se mi serve per forza il 2xIII


Antonio puoi aspettare me che ho il 2XIII ,vieni da me tra un annetto ,quando prendo la mark4 , con il 2XII e facciamo le prove . Tanto sono sicuro che anche te un anno riesci ad aspettarlo MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 23:08

Marco non ne sono troppo convintoMrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 0:16

i 2xIII e 1.4xIII sono nati apposta per le i tele LII

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 0:51

Il 2x va utilizzato sulla versione IIdei super tele non per la migliorata velocità af, che per questo probabilmente ne vale poco la pena, ma bensì per la migliorata risposta in termini di nitidezza.


Personalmente ho fatto delle prove col mio 600 F4ISII e tutte queste differenze in termini di nitidezza non le ho notate.
Per questo vorrei capire se con una 5d MarkIV mi serve per forza un 2xIII per avere i 61 punti af attivi col 600.
Karmal ma il tuo 500 col 2xIII lo hai provato sulla 5d MarkIV? Mantiene realmente tutti i punti af?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 2:20

mentre la 5dsr è proprio su un altro livello.
è la questione del filtro suppongo?


No....credimi, distinguere una foto di una ds in confronto ad una dsr è cosa molto ma molto difficile anche al 200%( e cmq senza pp....se ci metti mano, fine delle differenze)....la domandona continua ad essere: perchè ne hanno fatte 2?


Per quanto riguarda, invece, la modalità di scatto quando si fanno test, non capisco perchè ci si va a complicare la vita. L'unico e ripeto UNICO modo per essere sicuri di annullare le vibrazioni è lo scatto in LV tramite telecomando (non a filo) o timer di ritardo. Per quanto ben progettato, anche l'otturatore della Ds se non viene aperto un po' prima sfruttando poi la tendina elettronica, delle vibrazioni per quanto minime, le introduce...ed anche nello scatto silenziato non è detto che il tempo tra apertura e scatto sia sufficiente ad annullarle. E' una cosa ben nota a chi attacca la macchina a telescopi di lunga focale per foto di pianeti o luna (ad esempio quando la collego al mio lx200 12" a seconda della configurazione, posso arrivare ad avere focali equivalenti di 12 metri....e se non usi il LV le vibrazioni ti scordi di toglierle). Quindi il mio consiglio a Karmal o a chiunque voglia fare test è di usare solo ed esclusivamente il LV.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me