RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d700, nel 2016 è ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d700, nel 2016 è ancora valida?





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:34

Arrivato l'85G provato a casa senza particolari accorgimenti come AF do ragione a Alessio non vedo particolari differenze con la versione D ma secondo me lo,sfocato è decisamente meglio

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:41

La D700 è un'ottima macchina, ma fuori produzione.Bisogna vedere l'uso che ne fai.Io avevo lo stesso dubbio poi ho valutato la D750 ma ho preso la D610 nuova e per quello che mi serve è ottima,tenuto conto che viene da una revisione totale della D600.
Saluti.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:43

Ancora oggi pur avendo un intero corredo Canon conservo ancora per alcune occasioni (non ho intenzione di regalarla visto che ormai vale poco) una favolosa Nikon D300 che ha superato i 100000 scatti e la comprai praticamente appena uscita. Ma nessun problema. Ci sono fotocamere che si rompono anche subito o dopo poco tempo, ma contro la sfiga non c'è nulla da fare.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:54

Ci sono fotocamere che si rompono anche subito o dopo poco tempo, ma contro la sfiga non c'è nulla da fare.


Beh a volte sembra che la Nikon ce la metta tutta per smentire quest'assioma.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:58

Scusa ma perché non ti fai una olympus pare che un utente del forum abbia provato che funzioni meglio di una d750

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:59

Supponiamo che il tipo di fotografia che si pratichi non abbia problemi coi limiti della D700 in termini di qualità e MPX.
Supponiamo anche che mi piaccia, e tanto, il corpo pro, la sensazione di solidità, etc..

Ecco, comunque non la prenderei.
Non c'entra niente la qualità della macchina, è solo una questione di statistica.
Spendo 600€ del corpo con 40.000 scatti, ben tenuto.
Questa ha ormai una decina d'anni, i guasti sono legati non solo all'usura, ma anche al tempo di vita di un prodotto.
ok, facciamo che mi vada bene spendere altri 300€ in un paio d'anni per sistemare gli eventuali problemi.

Chi mi garantisce che tra due anni ci siano ancora i ricambi?
Se ci sono, per quanto ancora sono assicurati?

Ecco il punto.

in due anni si spendono 1000€ e si resta senza macchina qualche mese.
Vale la pena?



Leopizzo, abbiamo ormai tutti compreso la sua personale crociata contro la D700 ma noi continuiamo ad usarla senza guasti. vedrà, le si rompe prima la sua bella reflex NUOVA :-) MrGreen

che la D700 non le garba l'ha ribadito in 3 post. ma almeno ha avuto modo di provarla a FONDO ?

un caro saluto

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 23:01

No altrimenti saprebbe di che parla

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 23:06

Ti posso parlare da possessore ed utilizzatore sia della D700 che della D750 e posso dirti che SI la D700 è ancora attuale!.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 23:30

Beh a volte sembra che la Nikon ce la metta tutta per smentire quest'assioma.... MrGreen


Beh si rompono anche le fotocamere di altri marchi. Ripeto che di fronte alla sfiga non si può fare niente.
In Nikon ho avuto D50, D80, D300 e D800 e mai un problema nemmeno a cercarlo.
Adesso ho Canon e ho tenuto la D300 anche per un valore affettivo.
La D700 è certamente attuale per quasi ogni genere fotografico e rispetto alle fotocamere attuali paga solo alle alte-altissime sensibilità

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 23:40

Antonio ;-) Lo so, la sfiga è sfiga e non vede la marca.

È che negli ultimi anni è subentrata un po' di diffidenza tra noi nikonisti non fanatici, visti i problemi di D600, D800 e D750 praticamente uno dietro l'altro. E a dirla tutta, anche la D4 non è che fosse un'ammiraglia all'altezza delle precedenti.

Quindi si, la sfiga prima di tutto, ma anche la Nikon stessa non scherza MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 23:49

Non difendo certamente Nikon che a mio modo di vedere ha fatto una figura veramente pessima soprattutto con la D600. Perchè finchè i difetti vengono riconosciuti e anzi è la stessa casa madre a fare i richiami ok (o meglio ok no ma si accettano forse più facilmente), ma (vedi D600) quando nega spudoratamente i chiari difetti di fabbricazione beh si rende poco credibile anche tra gli amanti del marchio.
Personalmente ho lasciato Nikon solo perchè per i miei utilizzi preferisco le ottiche Canon, se fosse dipeso solo dal corpo macchina oggi avrei con assoluta certezza una D810 che non mi piace solo perchè non ha baionetta CanonMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 0:16

Raffaele.... mi inquieti: e io, che sono passato a Nikon dopo 35 anni di Canon.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 0:36

Eheehh Francesco, basta non prendere un nuovo modello entro i 6 mesi dall'uscita, e il problema non si pone.
Io ho preso la D750 nonostante i 3 richiami, perchè ho ritenuto quasi impossibile che potesse avere ancora problemi, manco fosse un mobile ikea senza istruzioni.

Funziona benissimo, fino ad oggi è stata perfetta (tocco ferro) anche in condizioni non proprio da studio, sempre reattiva sempre perfetta, sempre fantastica. Eppure ogni tanto sto con l'ansia di ricevere un Err , o di sentire un rumore brutto, o di trovare il sensore sporco di macchie, o che mi esploda tra le mani come un Samsung Note 7 qualunque MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 0:41

Ti dirò Raffaele, forse per senso del brivido, mi sono anche andato a cercare proprio una di quelle peggio chiacchierate, ovvero la D800 MrGreen
Sarò fortunato, o forse certi difetti sono stati un tantino amplificati, ma sono soddisfatto, sin qui: un problemino ce l'aveva pure, ma LTR lo ha risolto bene e in fretta ;-)

Comunque io amo pensare positivo: ne sono certo, non ti esploderà per almeno sei mesi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 0:57

Ehehehe senso del brivido.

Comunque sono ottimista anche io, poi tra sei mesi si vedrà!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me