RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per Sony a58


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per Sony a58





avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 16:21

Chiaro

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 1:23

Appena effettuata una prova del mio “nuovo” minolta 24-50mm f4. Giusto un paio di scatti dal balcone di casa tanto per vedere se funziona. Mi ha dato subito una buona impressione. Paragonabile al 35-70mm f4 nelle focali comuni ma meno nitido a 24mm, più che altro agli angoli, cosa che mi immaginavo. Comunque l'ho trovato ottimo sopratutto visti i 90€ pagati. Mercoledì spero in una bella giornata per fare una prova vera e propria.
Qui uno scatto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2597019&bk=n-1-&l=it

Sinceramente Max, te lo consiglio per sostituire l'obiettivo kit che hai ora. Il 35-70 forse ti sarebbe troppo stretto lato wide.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 1:35

Qui una macro appena caricata col Tamron 90mm f2,8 macro.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2597015&srt=&show2=1&l=it

Sinceramente se tornassi indietro forse prenderei il minolta 100mm f2,8 per iniziare con là macro. Come nitidezza siamo lì ma lo sfocato del minolta ha una marcia in più. Ovviamente è un parere personale.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 8:49

Salve Max_83

Come ti trovi con il sistema translucent, per la questione della polvere?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:48

-Luca mi consigli di più il 24-50 anziché il 35-70??
Ma f/4 non sono poco luminosi?....
Ieri ho fatto qualche scatto in casa con il 18-55 e a luce scarsa mi fa fatica a mettere a fuoco...
Cmq bello scatto quello con il 24-50 ;)


-Ulisse tu intendi l'anteprima dell'immagine?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:50

In genere, sia la polvere sullo specchio sia quella che finisce sul sensore.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:05

Per ora non ho riscontrato problemi....tu si?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:11

Sto valutando l'acquisto della A68

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:15

Ulisse di dove sei?
Te la posso far provare se vuoi la a68, sono stato uno dei primi ad acquistarla (presa quasi al day One).
Quello che sta sullo specchio non influisce per nulla sulla qualità fotografica. Il sensore si sporca poco il mio da quando la ho presa nn lo ho mai fatto pulire: e ancora lindo e perfetto.
Al massimo qualche spompettata ogni tanto.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:15

Io con La Sony mi trovo bene...Il fatto detto avere l'anteprima dell'immagine aiuta....Ma io ti parlo da neofita quindi non ho avuto mai in mano altre marche...
Cmq adesso sto imparando a usare l'istogramma anziché l'immagine

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:20

@luca
se chiudi a 9 vedi che fa un ottimo star dust!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:30

Ulisse di dove sei?


Ti ringrazio ma sto a Milano. Comunque non è urgente, perché mi serve per utilizzare i miei obiettivi Minolta AF analogici. Peraltro non sono ancora convinto se prendere questa o una ML e con gli adattatori metterci di tutto.

Io con La Sony mi trovo bene...Il fatto detto avere l'anteprima dell'immagine aiuta....Ma io ti parlo da neofita quindi non ho avuto mai in mano altre marche...
Cmq adesso sto imparando a usare l'istogramma anziché l'immagine


Immagino, che sia un giocattolo godibile.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:37

Ti ringrazio ma sto a Milano. Comunque non è urgente, perché mi serve per utilizzare i miei obiettivi Minolta AF analogici. Peraltro non sono ancora convinto se prendere questa o una ML e con gli adattatori metterci di tutto.

guarda, se devi usare le minolta AF, e le vuoi usare in AF è meglio una A900 che ti da il feel analogico.
Altrimenti A68 o A99 per un feel "digital"
Sulla mirroless l'adattatore le-ea4 è una roba assurdamente enorme...

io le mie, su ML, le uso con le-ea3 in manual focus che come adattatore è poco ingombrante

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:42

Grazie, buono a saperlo. In effetti la A68 mi sembra la soluzione più ragionevole. La A900 mi piacerebbe ma il mio sistema base e su Canon e non voglio spendere troppo su altro.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:45

la a900 la trovi usata sulle 500 con un pò di pazienza...
mesi fa ne ho vista una come nuova.. a 400..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me