RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Documentare, manipolare, interpretare o impressionare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » Documentare, manipolare, interpretare o impressionare?





avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:58

Tregua. Stop. Time out.
Si percepiscono i segni di stanchezza.
La verve non è più quella di un tempo.
Non credo sia colpa dei panettoni. Piuttosto, come dicono gli anglosassoni, stiamo battendo un cavallo morto.
A sole 10 pagine, questo thread non sembra avere voglia ed energia per arrivare alle solite 15.
Segno che ormai abbiamo sviscerato ogni possibile lato dell'argomento.
Ognuno resta sulle sue posizioni e per fortuna è libero di comportarsi di conseguenza.
Buone foto a chi fotografa e buone pennellate a chi sa dipingere ad olio (magari fossi capace!;-)).

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:12

(La colpa è la nostra che non li lasciamo soli a discutere di quanto era bello il mondo al tempo della pellicola)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:40

La cosa più comica è che persino nei casi in cui il ritocco è obbligatorio denunciarlo si riconosce comunque l'opera come fotografia, la legge francese sulla tutela delle modelle stabilisce
Da ora le fotografie di modelle dall'aspetto fisico modificato "allo scopo di ridurre la linea" devono essere accompagnate dalla didascalia "fotografia ritoccata"

Notare come si debba mettere la didascalia solo in caso di modifiche allo scopo di ridurne la linea e soprattutto si abbia l'obbligo di definirla sempre fotografia, ritoccata ma fotografia, non pittura, illustrazione o altro...

(La colpa è la nostra che non li lasciamo soli a discutere di quanto era bello il mondo al tempo della pellicola)

Vero ma anche limitando al campo a quel tempo in breve scatterebbero scomuniche e condanne per aver fatto questo e quello;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:47

Se a questa fotografia, tutto il mondo la riconosce tale, di Toscani togliamo le scritte aggiunte, il messaggio resta lo stesso o ne risente un pochino?
cdn.cnn.com/cnnnext/dam/assets/170405121548-oliviero-toscani-10-super-

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:25

Cambia!!!;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:38

Toscani ha preso alla lettera una vecchia teoria di Duchamp e l'ha applicata alla fotografia MrGreen

user90373
avatar
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 17:17

Secondo me manca un colore, il red. Che poi l'Oliviero nazionale lo sottenda e lo dia per scontato essendo il colore che nell'immaginario collettivo identifica il muscolo cardiaco ci potrebbe anche stare, però.......! Provate inoltre a cambiare l'ordine delle scritte e/o a sostituirne il relativo muscolo, cambia qualcosa? ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 18:19

Provate inoltre a cambiare l'ordine delle scritte e/o a sostituirne il relativo muscolo, cambia qualcosa? ;-)


Nulla...infatti il messaggio è questo;-), spero che non abbiamo preso l'immagine alla lettera e letta in termini di catalogazione anatomicaEeeek!!!

Quello che questa fotografia ci conferma ai fini della discussione è:
Una fotografia resta una fotografia anche se manipolata
La manipolazione può avvenire come mezzo per veicolare in maniera efficace un messaggio e questo è l'uso più comune, poi certo può essere usata per scopi disonesti come qualunqua altra cosa, anche un martello;-)

user90373
avatar
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:53

Il dubbio è: si sarebbe potuto veicolare il messaggio senza ricorrere alla "manipolazione digitale"? Ad esempio: applicando dei cerotti a formare le scritte, oppure ponendo su ogni organo la foto e/o un modellino delle diverse etnie presenti. Soluzioni diverse potrebbero esserci e, pur restando uno scatto costruito lo sarebbe "in tempo reale". Sorriso

Logicamente restano supposizioni legate alla mia soggettiva interpretazione del messaggio, che non è detto corrisponda a quella dell'autore o di altri che andranno a leggere queste righe. ;-)

user46920
avatar
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:00

Il dubbio è: si sarebbe potuto veicolare il messaggio senza ricorrere alla "manipolazione digitale"? Ad esempio: applicando dei cerotti a formare le scritte

menomale che qualcuno ha la testa e la usa nel modo giusto Cool

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:02

Sono totalmente d'accordo con Ettore. Poteva anche far tenere ogni cuore in mano da persone con pelle diversa. Questo però conferma la mia tesi: la post produzione non cambia la fotografia, accelera solo i tempi. Correggere la pelle, poteva essere fatto da una truccatrice; si poteva aspettare che una nuvola passasse in cielo; si poteva aspettare di trovare tre persone di razza diversa per tenere i cuori in mano. Un fotografo che fa post produzione sa benissimo come poteva fare per ottenere il risultato anche in camera, ma non tutti siamo pensionati o abbiamo le risorse per comprare gli illuminatori o pagare una MUA. E' solo, esclusivamente questione di tempo.

user90373
avatar
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:20

@ Motofoto

Fossero tre organi appena espiantati e in attesa di trapianto, potrei capire il fattore "tempo", in caso diverso la cosa mi lascia così come mi ha trovato. Sorriso


avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:45

MrGreen
Per Toscani sarà stata una scelta.
Per me è sempre questione di tempo (il mio, non quello dei cuori). Beato chi ne ha in abbondanza.

user90373
avatar
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:58

@ Motofoto

Per Toscani sarà stata una scelta.


Forse qualcuno avrà notato che ho sempre parlato di "muscolo cardiaco" e "organo", per rappresentare il "cuore" la fretta non serve. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 1:10

Il cuore è un muscolo e rappresentarlo così sottolineava la crudezza del messaggio. Il cuore non è rosso nella realtà, perchè il sangue si ossida e diventa bruno. Chi era che parlava di rappresentare la realtà qualche post fa? ;-)
Quello che Toscani voleva è quello che ha rappresentato, altrimenti puoi stare sicuro che non l'avrebbe pubblicato.
Il testo scritto sopra e non fotografato è una scelta dettata dalla maggiore rapidità di lettura, come necessario nella cartellonistica. Toscani lo dice in tante interviste: usa la fotografia per comunicare. E' solo un mezzo. Se non avesse scelto la fotografia, avrebbe trovato un altro mezzo. Mi trovo in perfetta sintonia. C'è chi si innamora del mezzo e chi del suo uso. Per me una fotocamera vale in funzione dello scopo, non ha un valore affettivo in se (al massimo quello venale). Se fotocamera, obiettivi eccetera non servono al mio scopo, li cambio. Non è così per tutti, lo capisco e non lo critico di certo.

Chi ha detto che la fretta "serve"? La fretta è un fattore esogeno, la subisci.
Se hai la libertà di dedicare alla fotografia tutto il tempo che vuoi, potendo aspettare tranquillo che tutto intorno a te si componga alla perfezione per lo scatto che hai in mente, ti invidio: sei un uomo fortunato.
Io e i miei soggetti abbiamo una vita molto diversa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me