RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Canon EF 16-35 f2.8 III e Canon 24-105 f/4 IS II, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Canon EF 16-35 f2.8 III e Canon 24-105 f/4 IS II, parte 2





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 17:47

dagli MTF del 24-105 mi aspettavo qualcosa di meglio, specie sul versante grandangolare...
secondo me il 24-70 f/4 continuerà ad avere senso perchè costerà meno dando prestazioni equivalenti

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:04

dove li hai presi i MFT ? e a confronto con il vecchio come sono?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:06

Se di gran qualità il 24-105 risolverebbe quasi tutto...quanti ping pong in meno.!

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:13

Non so se già postato ma su digital picture c'è una prima review del 24-105 con una comparativa degli etf. Non sembra niente male, a 24mm in linea se non migliore del 24-70.

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-24-105mm-f-4L-IS-II-USM-L

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:26

State tutti a parlare male del 24-70 4, ma sicuro di averne mai provato uno? La mia copia è nitidissima a tutte le focali, siamo ai livelli del 16-35 4 che posseggo. Se mettiamo che è uno degli zoom più compatti e leggeri in circolazione, e che con la modalità macro (che il 24-105 non ha) si arriva ad un rapporto di ingrandimento pari allo 0.70, lo rende un Best Buy per chi fa paesaggistica. Certo il tutto viene compromesso dalla escursione focale limitata rispetto al fratello, ma ora che è uscita la versione mk2 del 24-105 C è più libertà di scelta


Hai dimenticato un problemino di nome "focus shift" che affligge il 24-70 f4...
Certo se fai paesaggistica nn te ne accorgi, però per un utilizzo meno specialistico è un bel limite...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:33

Quoto Absolute..
PS sbaglio o manchi da un po'? È da molto che non ti vedo scrivere sul forum..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:14

Absolute in che modo si presenta il FB focus? Perché ho fatto qualche ritratto e non ci sono stati problemi di focus

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:26

Il focus shift non credo che centri col front/back focus, se è questo che intendi...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1052524

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:27

Distanza molto ravvicinata, focale 70, f/8, il fuoco shifta dietro il soggetto. Non so se gli esemplari più recenti siano esenti dal problema, c'è chi dice di sì e chi dice di no.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=388103&show=last#2721787

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:34

inutile il diaframma 2,8 senza lo stabilizzatore....io voglio poter fotografare a 11 o 16 di diaframma senza il cavalletto e anche se è un grandangolare per fare foto nitide da 2 metri all'infinito bisogna chiudere il diaframma

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:41

Quoto Absolute..
PS sbaglio o manchi da un po'? È da molto che non ti vedo scrivere sul forum..


Circa 4 anni...MrGreen
Ho ricominciato a bazzicare il forum da qualche settimana...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:52

Nella mia copia (2013) nessun focus shift

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 0:23

Magari hanno risolto il problema negli ultimi esemplari.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 2:09

Antonio è impossibile che la tua copia non ne sia afflitta. Il focus shift è un problema (che Canon non ha riconosciuto) legato alla costruzione dell'ottica. Tra 80-100cm il fuoco shifta e sbaglia, ma non c'è modo di correggerlo se non attivando la funzione macro.
Non è quindi una variabile che può esserec presente o no a seconda degli esemplari, ma un difetto di progettazione della lente

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 8:25

Ale, io ho fatto qualche ritratto, e non me ne sono accorto del problema, bho. A parte qualche ritratto sporadico, lo utilizzo in manual focus, quindi no problem, però non vi nascondo che sto pensando anche ad un eventuale upgrade con il 24-105 mk2



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me