RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono definitivo di Canon fw Oly/Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Abbandono definitivo di Canon fw Oly/Fuji





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:34

Gianluca non è che posteresti, sempre se puoi e con i tuoi tempi, qualche esempio di × impastamento delle foto, tanto per capire? Hai qualche esempio da mandarmi anche in messaggio privato? Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:39

Azz ora ci si aggiunge anche il rproblema della matrice xtrans a confondermi le idee...Porca miseria


Io invece da felice utente Fuji ti dico che personalmente non ho mai notato niente di strano e comincio anzi a pensare che la percezione di tutti sti problemi sul dettaglio fine sia un fenomeno a base genetica come il daltonismo - ossia c'è chi li vede e chi proprio no MrGreen nessun intento polemico, sia chiaro - scherzi a parte credo possano essere (in certe situazioni) un problema solo per chi fa paesaggi e ha bisogno di nitidezza e dettaglio assoluti su tutto il frame. Per ogni altra situazione non mi farei troppi problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:49

Posto un paio di Jpg a tutta risoluzione. Questo è ottenuto direttamente dalla fotocamera:




Guarda l'erba nella zona centrale, sopra il muretto in sasso (e guarda pure il muretto!). Anzi: guarda un po' tutto... c'è mezzo campionario di magagne xtrans: muri in calce, erba, foglie, muri in sasso. I verdi, cromaticamente parlando, mi piacevano molto, ben più "vivi" di quelli della D700, e molto più belli di quelli della D750.



E qualche crop...
A suo tempo mi venne la croppite! MrGreen










Alcuni di questi sono tratti da jpg on camera, altri da raw elaborati con LR5 (al tempo c'era quello). Ora dicono che il supporto sia migliorato, ma ho visto altri utenti lamentare più o meno le stesse cose.
Come dice ManInTheMaze credo sia davvero qualcosa di genetico! Come lo è la percezione del rumore nei sensori m4/3 su cielo azzurro o come tante altre cose!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:50

Anche io sono utilizzatore fuji, il problema c'è, non si presenta sempre, fa un po' come gli pare, sinceramente non lo vedo un problema anche perché non faccio paesaggio.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:53

Caro Annoluce, mi aggiungo anch'io al tuo smatassamento... io a Fuji ci sono arrivato per un motivo ben preciso, ovvero l'ergonomia della X-T1 che molto si avvicina alle vecchie analogiche con le quali ho iniziato a fotografare nei primi anni 80 (con le canikon ero sempre a cercare i pulsantini, parlo di D90, D610, 5dmk2, 5dmk3, non tutte mie ovviamente).... poi ho iniziato velocemente ad apprezzare il display, l'istogramma nel mirino etc...
Al momento ho il 35 1.4 e il 18-135 come supertuttofare in vacanza, a breve affiancherò il 10-24 (da provare in alternativa al 14 che conosco già) poi vedremo.
E' vero che il raf va trattato in modo diverso ma i risultati li ottieni....eccome se li ottieni...
Iridient su mac o Silkypix su windows sono secondo il mio personale parere i software migliori per ottenerli...
se fai un giro sul mio account 500px trovi anche qualcosa fatta a f1.8 f2 col 35, tutte gli alatri scatti Fui sono fatti col 18-135 500px.com/robertobusatto
se poi vuoi vedere il bokeh del 35 a f1.4 fammelo sapere che ti carico uno scatto su dropbox...

buona serata
Roberto


avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:19

maledettifotografi.it/interviste/mario-giacomelli/

Letta. Molto interessante. Spiazzanti le sue risposte alle domande tecniche. Non sapeva manco che apertura usava, o che tempi, o forse non voleva parlarne. "Quando c'è luce chiudo tutto e quando non c'è luce apro tutto, se serve uso il lampo". Il massimo dell'antimacchina, un iconoclasta tecnologico.
Inquietanti scatti, che fanno riflettere, come le cose che dice. Di sicuro una personalità eclettica e singolare.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:32

@Roberto: belle, grazie! Sono tutte col 18-135? Jpg oppure da raw?
Si, si gradirei molto vedere il bokeh del 35 1.4 please!

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:36

@Gianluca: Forse appartengo ai "fuji-daltonici" ma io non vedo questi grandi problemi. Si, in alcune aree del fotogramma da te indicate si nota un appastellamento, nel crop si vedono le foglie un po' "fuse" tra di loro, i sassi del crop del fiore sembrano come sovraesposti e privi di dettaglio ma non saprei dire se per la luce o per il melt del sensore.
Boh, bisogna proprio pixelpippare parecchio però (cosa che io faccio sempre, beninteso!).
Non saprei, io non faccio paesaggio, faccio più che altro paesaggi urbani, viaggio e ritratti.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:37

Gianluca, ho seguito le tue tribolazioni con il sensore X-Trans anche su un altro forum (adesso purtroppo un po' in decadenza), e siamo sempre lì: i problemi che lamenti semplicemente spariscono utilizzando i software giusti. Io uso Photoninja, che tra l'altro si può utilizzare anche come plug-in di Photoshop e come editor esterno di Lightroom (sul sito di Photoninja ci sono le istruzioni per l'uso).

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 19:03

Vero Massimiliano. Come ho scritto anch'io in precedenza, bastano i software adatti e di dettaglio nel vien fuori anche troppo. A suo tempo non feci questa scelta perchè ci lavoravo, con la fotografia, e non volevo cambiare il mio modo di lavorare. Ora che è tornata una semplice passione si potrebbe anche fare.

Ps: purtroppo effettivamente quell'altro forum sembra stia decadendo sempre più...

Annoluce: buon per te! Significa che puoi andare tranquillamente di Fuji! ;-) Io c'avevo fatto una malattia... Eeeek!!! (l'avevo presa per farci quasi solo paesaggio!)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 19:10

prendila Annoluce... non ne pentirai... vendi quel dinosauro della 6d e la olympus con il sensore dei puffi... vendi tutto e passa a Fuji... avvisami quando metti tutto sul mercartino...

user30328
avatar
inviato il 17 Agosto 2016 ore 19:23

Ah e qui ti volevo Annoluce!
Secondo me si dovrebbe scrivere TW... Toward!

Non c'ho proprio un cacchio da fare eh?MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 19:30

Juriaboni hai ragione forse in questo caso TW sarebbe stato più adatto.

Guido, non preoccuparti ti avviso MrGreen intanto, ti interessa il 100-400? Quello penso di darlo via comunque, fuji o non fuji. Tanto se fujo, mi devo rinnovare il parco e se non fujo posso moltiplicare il biancone

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 16:51

Ecchime MrGreen
su dropbox ho caricato 8 scatti dello stesso lucchetto fatti con il 35mm nell'ordine @ f1.4 f2 f2.8 f4 f5.6 f8 f11 f16
considera che sullo sfondo del primo scatto c'è un gondoliere in basso a destra che negli altri scatti non c'è
sono scatti in jpeg fatte con il mio preset standard (ProNegStandard modificato a mio gusto, un po' "piatto" per non distanziarmi troppo dal RAW)
inoltre ho caricato ulteriori 3 jpeg del raw scattato a f11 con conversione fatta onboard con i profili Provia (DSCF7333), Astia (DSCF7335) e Classic Chrome (DSCF7336)

questo è il link alla cartella
www.dropbox.com/sh/tk0vr84ga3v54q5/AAD0c6GHwnd3_-oVzN2aK690a?dl=0

Se hai richieste fammi sapere ;-)
Roberto


user3736
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 17:28

Scusa a cosa servirebbero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me