RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 7D Mark II Firmware Update


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS 7D Mark II Firmware Update





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:11

@Buttiz, nel senso che gli diri la macchina e le tramortisci?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:18

La cosa , ti può semrare strana, ma è vera anche al contrario... ma tra i due il più coerente è chi la macchina la tiene contento, la usa,e pubblica foto "stranamente" a fuoco (non qui, perchè per me sto forum aveva senso 10 anni fa per le pubblicazioni).. non chi la stramaledice ma continua ad usarla.
Poi almeno su questo topic nessun ha affermato di poter avere la macchina fine di mondo, ma anche li... si cerca solo di capire ciò che si vuole, o forse solo ciò che si riesce a capire.


Infatti hai ragione ....non mi sembra il mio caso sono contento della 7dmkii ...anche se non ho il paraocchi e i diffetti li vedo e li condivido anche...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:22

@Domenik... non capisco cosa ti stupisce.... se a lui è capitato un modello perfetto ed a molta gente un "modello sfortunato o nato male", non è colpa di nessuno... piuttosto sono io a stupirmi di vedere le foto fatte allo stesso soggetto con stessa ottica e vedere che il 60-70% delle foto fatte con 7d2 sono da buttare.....


Provate a chiedere la percentuale di foto che Luca Costa ritiene OK?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:23

Infatti hai ragione ....non mi sembra il mio caso sono contento della 7dmkii ...anche se non ho il paraocchi e i diffetti li vedo e li condivido anche...


Pensa che io ho sconsigliato la mia stessa MTB ad uno sconosciuto per una cosa sistemabile aftermarket con 130 euro... ma non essendo di serie, coi soldi che ho speso... mi da fastidio.
E per la MTB ho speso più che per la 7DII...di sicuro non sono uno che difende i propri acquisti coi paraocchi. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:25


Infatti è tutto lì il succo del discorso.
Una cosa che ho notato è che buona parte di coloro che hanno preso e quasi subito rivenduto la 7D II sono fotoamatori evoluti e che utilizzano già strumenti di classe superiore, a partire dalla 1D IV a salire (5D III, 1DX), quindi con aspettative differenti da chi arriva da una 7D, 50D/60D o 70D.
Secondo me sono stati delusi proprio dalle aspettative e sono convinto che in futuro non ci proveranno neppure a spendere soldi sulla futura 7D III, vista l'esperienza passata.

Diciamo che vi è anche del dolo da parte di canon, nel senso che ciò che non comunica è che gli standard costruttivi e prestazionali non sono i medesimi, tra le eos 1 e i modelli coevi di altri segmenti (e non mi riferisco solo alle specifiche di velocità di scatto).

Questo vale anche per l'accuratezza e la precisione del sistema di messa a fuoco.

Facendo un esempio pratico, sulla 80d hanno introdotto la possibilità di avere una messa a fuoco per soggetti in movimento, in live view, cosa che invece non è presente nella 1dx mark II. Nell'intervista che segue spiegano anche le ragioni:

snapshot.canon-asia.com/article/en/interview-with-developers-eos-1d-x-

"As the Servo AF in this case will be installed on an EOS-1 series camera, we would need to deliver the same level of precision as that of Servo AF during viewfinder shooting. This is in order to enable smooth transition between viewfinder shooting and Live View shooting.

The main reason why the Dual Pixel CMOS AF on the EOS-1D X Mark II does not support Servo AF during still image shooting is because we were unable to achieve this level yet. Be it the frame rate or capability to track moving objects, the level of performance and accuracy that is expected from the EOS-1D X Mark II is very much higher than that from the EOS 80D. "

A volte le restrizioni sono puramente software, e la cosa è abbastanza seccante. Ad esempio la 80d, in quanto modello di fascia non alta, non ha il diritto di avere il menu delle opzioni di messa a fuoco suddiviso nei 6 casi presenti sulla 7d mark II, ma le relative impostazioni sono sparse tra vari menu. E' chiaro che, volendo, potrebbero facilmente correggere la cosa, ma ciò non viene fatto per questioni di marketing.

Tornando alla 7d mark II, dubito seriamente che sia possibile ottenere un incremento dei punti di messa a fuoco attivi a f8, con un semplice aggiornamento del firmware, dato che i limiti sono hardware. O meglio, tecnicamente magari potrebbero anche attivarli, ma se poi l'accuratezza, precisione e velocità della messa a fuoco fossero fortemente sacrificate, si avrebbe un sistema di messa a fuoco globalmente meno affidabile.

Nella seguente intervista spiegano la cosa.

snapshot.canon-asia.com/article/en/interview-with-developers-eos-1d-x-

"Frankly speaking, as a user of the EOS 7D Mark II, I am truly envious of this. In the case of the EOS 7D Mark II, is it difficult to update the firmware to allow some, if not all, of the AF points outside the centre area to support focusing at f/8? Previously, the performance of the EOS 7D was enhanced significantly with the release of the version 2.0 firmware. I was hoping that a revolutionary firmware update would be released for the EOS 7D Mark II as well. Will this ever happen?

Sakaguchi: As I have mentioned earlier, all the 61 AF points are able to focus at f/8 on the EOS-1D X Mark II due to the camera and lens systems. It would be rather challenging to increase the number of AF points compatible with f/8 by updating the firmware."

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:25

Ninni se hai voglia vai a guardarle sul mio profilo Facebook "Stefano Buttiz" tutte le foto datate dal 29 aprile in poi son fatte con la 7D2. E qualcuna di quelle è presente anche qui su Juza

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:32

Personalmente, nel mio genere di foto, se la messa a fuoco casca sulla fronte o sul petto o sulla palla (rugby, quindi stretta al petto) cambia poco, il soggetto è completamente entro la PdC, quindi tutto a fuoco.


vedi continui ad approcciarti al post sempre e solo vedendo le cose dal tuo punto di vista e dal tuo uso...senza metterti a pensare che magari gli altri che scrivono hanno gia' provato piu' volte i vari settaggi e hanno poi tratto le conclusioni che riportano e questo e un modo sabagliato e offensivo di relazionarsi....

Io ho scritto che faccio mototsport tu parli di rugby lo capisci che sono totalmente differenti e che non e' detto che i tuoi settaggi o cio' che recita il manuale canon debbano andare bene per tutti..percui un conto e' riportare la propia esperienza un conto e' intestardirsi come tu e ninni barbera a voler far cadere il tutto su mancanze dovute al fotografo che e' poi ormai lo sport preferito dal forum appena uno denuncia problemi o limiti dell'apparecchiatura tutti a dire che e' colpa del fatto che non sa fotografare.

Le foto totalmente sfuocate (come di ce marcus Impastate) vengono di solito tutte in una serie e di solito in pasaggi ostici per la reflex dove i tempi e le velocita' sono molto elevate e con soggetto che arriva di fronte con nessuna possibilita' di essere segutio(NON sto' parlando di auto fotografate in curva di lato)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:35

Comunque una MACCHINA ENORME che passa a 100km\h secondo me , è più facile da agganciare di un martin pescatore grande 15cm che passa in volo a non so che velocità , ma di sicuro MOLTO veloce.


La macchina e' grande ma se ti arriva come gia scritto di muso e dove entra nell'inquadratura praticamente coincide a dove devi iniziare a scattare non mi sembra una situazione facile poi i confronti con l 'avifauna non posso farne perche' non l'ho mai fotografata.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:55

Tneuville, e se il problema che riscontri fosse dovuto all'obiettivo che usi, magari un difetto di allineamento delle lenti! Hai provato ad utilizzare diversi obiettivi, magari fissi?
A me è anche capitato di fare Street con il 24mm 2.8 pancake e non sbagliava un colpo anche con scatti in movimento e in situazioni dinamiche.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 19:07

Ninni se hai voglia vai a guardarle sul mio profilo Facebook "Stefano Buttiz" tutte le foto datate dal 29 aprile in poi son fatte con la 7D2. E qualcuna di quelle è presente anche qui su Juza


Stavo scherzando... Probabilmente sono uno dei pochi che ti crede anche senza vedere le foto sul profilo.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 19:09

Tneuville, e se il problema che riscontri fosse dovuto all'obiettivo che usi, magari un difetto di allineamento delle lenti! Hai provato ad utilizzare diversi obiettivi, magari fissi?
A me è anche capitato di fare Street con il 24mm 2.8 pancake e non sbagliava un colpo anche con scatti in movimento e in situazioni dinamiche.


IL problema (che voi definite problema) si verifica in certe condizioni passaggi difficili per qualsiasi af ....poi probabilmente come emerge dagli espertoni qui sopra la colpa e' da attribuire solo ed unicamente all'impostazione priorita' allo scatto...

Cortesemente visto che la prima richista e' andata a persa avevo chiesto ad un tuo post precedente come facevi ad essere sicuro che impostando la priorita' al fuoco l'af della 7dmkII non subisse dei rallentamenti impiegandoci di piu ad agganciare il soggetto(perche' che l'operativita' della reflex rallenta questo e' chiaro e anche che la raffica da 10fsp uno se la puo' scordare)cioe andando piu' lento ma con maggiore precisione?

Ho prato con vari obiettivi e in casi limite fa fatica a volte proprio a trovare il fuoco su 5-6 foto vedi che nessuna e' PERFETTAMENTE a fuoco magari le prime 2 moto molto sfuocate e poi pian piano la cosa migliora nei seguenti scatti ma nessuno e' ok...

Per il resto la macchina va bene e contando che il micromosso e' sempre dietro l'angolo ne sono soddisfatto...
pero' e innegabile che dei passi avanti come af si possono fare e sicuramente infatti sulla 7dmKIII lo miglioreranno.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 19:26

poi probabilmente come emerge dagli espertoni qui sopra la colpa e' da attribuire solo ed unicamente all'impostazione priorita' allo scatto...


Non è che ci sia bisogno di essere espertoni... sta scritto bianco su nero (e non è un errore) sul manualetto Canon dell'AF, siamo solo stati attenti nella lettura.

Ho prato con vari obiettivi e in casi limite fa fatica a volte proprio a trovare il fuoco su 5-6 foto vedi che nessuna e' PERFETTAMENTE a fuoco magari le prime 2 moto molto sfuocate e poi pian piano la cosa migliora nei seguenti scatti ma nessuno e' ok...


E questa ne è la prova pratica, almeno secondo la mia logica,.... i primi scatti sono nettamente fuori fuoco perchè la macchina comincia a scattare prima del raggiungimento della messa a fuoco, poi, almeno da quello che scrivi cambi soggetto continuamente (ed ovviamente dato che quei bolidi corrono) e quindi ogni volta al cambio soggetto l'AF ricomincia da capo, ma avendo sempre la priorità allo scatto ti continuerà a far scattare senza che la MAF sia mai ok.

Con la priorità di fuoco impiega di più prima di farti eseguire lo scatto e questo probabilmente ti penalizza perchè a quelle velocità non riesci a beccare la macchina/moto, soprattutto volendola beccare in punto ben preciso e non magari seguendola nella sua corsa. Non rallentà l'operatività, semplicemente cominci a scattare dopo per ovvi motivi, ma da quando cominci a scattare se la scheda ti asseconda i 10fps li farai comunque.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 19:45

Tneu, è normale che appena punti ad un soggetto in volo non sia a fuoco, ma se tu gli dai la precedenza allo scatto, allora ti conviene aspettare un attimo per vedere se il soggetto è già abbastanza a fuoco dopo di che premere a fondo. Se però questo "attimo" ti fa perdere il soggetto nell'inquadratura, allora devi ricorre ad altri trucchi.
Ad esempio: se sai che le macchine passano sempre ad una certa curva e queste vengono contro di te (situazione più difficile per l'AF rispetto ad un soggetto che corre trasversalmente), vedendo che l'AF cicca sempre, prova ad utilizzare il metodo dei nostri padri, cioè prefocalizzi in un determinato punto con l'AF puntando qualcosa nei paraggi dove passa la macchina, disattivi l'AF ed aspetti. Appena compare la macchina premi lo scatto e non lo molli fino a che diventa inutile perché ormai fuori fuoco.
Sicuramente avrai un sacco di foto da buttare, ma nel mucchio ci sarà anche quella buona, anzi, le probabilità di avere foto buone sono proporzionali alla velocità di scatto e la PDC.
Ne basta una o due per macchina. ;-)

Il Tamron 150-600 non ha un AF performante come un 400/5.6L o un 100-400, soprattutto a 600mm, quindi quando voglio catturare una garzetta in volo e l'obiettivo è molto fuori fuoco, l'AF non ce la fa o ci mette troppo tempo (uso priorità di fuoco), quindi rischio di perdere il soggetto o di fare foto di culo, quindi aiuto l'AF muovendo il cursore a mano fino a che il soggetto diventa una macchia ben definita e l'AF riesce ad agganciarlo.
Un altro metodo è quello di puntare e focheggiare a 200 mm per poi allungare la focale tenendo il soggetto inquadrato (questo metodo è però più difficile, con un obiettivo che pesa 2,4 Kg).

Insomma, bisogna anche arrangiarsi ed aggirare l'ostacolo dello "strumento imperfetto". ;-)
("Imperfetto" in quanto non è come lo vorremmo noi Sorriso)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 19:49

Cortesemente visto che la prima richista e' andata a persa avevo chiesto ad un tuo post precedente come facevi ad essere sicuro che impostando la priorita' al fuoco l'af della 7dmkII non subisse dei rallentamenti impiegandoci di piu ad agganciare il soggetto(perche' che l'operativita' della reflex rallenta questo e' chiaro e anche che la raffica da 10fsp uno se la puo' scordare)cioe andando piu' lento ma con maggiore precisione?
...se scatti con la priorità dello scatto, la messa a fuoco la gestisci tu, quindi per avere foto ben definite fin da subito devi giocare di leggero anticipo almeno sul primo scatto, successivamente spero che dal secondo scatto in poi usi la priorità sul fuoco e non sulla velocità.
Con la priorità di scatto sul fuoco è la fotocamera a comandare e fino ad ora non ho visto alcun rallentamento nell'aggancio che avviene come prima ho detto in modo immediato.
In entrambi i casi l'aggancio l'ho sempre trovato immediato.
Tu che scatti le macchine di rally non credo dovresti avere problemi a centrare il fuoco con il primo scatto e successivamente proseguire con raffiche corte di 2-3 scatti, altrimenti spari la raffica infinita e quello che succede succede, con la garanzia che lo scatto a casa lo porterai sempre. Scegli un CASE qualsiasi e metti tutto al massimo.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 19:52

E questa ne è la prova pratica, almeno secondo la mia logica,.... i primi scatti sono nettamente fuori fuoco perchè la macchina comincia a scattare prima del raggiungimento della messa a fuoco, poi, almeno da quello che scrivi cambi soggetto continuamente (ed ovviamente dato che quei bolidi corrono) e quindi ogni volta al cambio soggetto l'AF ricomincia da capo, ma avendo sempre la priorità allo scatto ti continuerà a far scattare senza che la MAF sia mai ok.

Con la priorità di fuoco impiega di più prima di farti eseguire lo scatto e questo probabilmente ti penalizza perchè a quelle velocità non riesci a beccare la macchina/moto, soprattutto volendola beccare in punto ben preciso e non magari seguendola nella sua corsa. Non rallentà l'operatività, semplicemente cominci a scattare dopo per ovvi motivi, ma da quando cominci a scattare se la scheda ti asseconda i 10fps li farai comunque.


Dove nel manuale canon che stai a di???????

Stai attento perche' mi stai dando ragione...ed esce che l'af della 7dmkII puo' essere migliorato...


Forse voi non vi fermate a leggere quello che uno scrive ripetiamo:

La macchine passano una alla volta(Rally ne avete mai seguito uno? che cambio soggetto non l'ho di certo scritto io)
i passaggi in cui manifesto con piu consistenza ( saranno 3/4 macchine ogni cento ) l'incapacita di mettere a fuoco ,NON HAI POSSIBILITA? DI SEGUIRE IL SOGGETTO...quando entra nel mirino devi essere pronto a iniziare a scattare con la priorita' al fuoco non hai nessuna immagine con la macchina...certo i dieci fps li mantiene ma se gia come non riesci ad av

Poi se vuoi che ti do ragione non c'e' problema vai tranquillo ma vedi quale il problema di fondo ti sei posto molto male dandomi del beota che non sa quel che fa e continui ancora dopo averti detto piu' volte che ho provato sia con la priorita' al fuoco e sia con priorita' allo scatto tutti e praticamente tutti i case provando anche a smanettarli...

Vedi purtroppo gia dall'inizio almeno che non me lo sono perso non ho avuto neanche modo di capire che generi di foto fai magari avendo la consapevolezza che tu da anni fai foto a rallye o corse su strada il tuo parere assolutistico poteva essere visto meno altezzoso...ma purtroppo nella gallery non vi e modo di capirlo...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me