RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X - T2, caratteristiche in dettaglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X - T2, caratteristiche in dettaglio





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:04

ciao Fausto!
ti scrivo mp x evitare OT selvaggio ;)

user81826
avatar
inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:05

f16.click/gear/fuji-x-t2-review.html

jonasraskphotography.com/2016/07/07/parading-bull-the-fujifilm-x-t2-re

www.photographyblog.com/previews/fujifilm_x_t2_photos/

www.photographyblog.com/news/fujifilm_x_t2_preview_is_this_the_dslr_sl

www.photographyblog.com/news/fujifilm_x_t2_hands_on_photos/

www.photographyblog.com/news/fujifilm_x-t2_vs_x-t1_hands-on_photos/

f16.click/gear/fuji-x-t2-review.html


sarayathestudio.wordpress.com/2016/07/07/153350/

Qualche link per quelli con la scimmia MrGreen

Non li ho neanche letti, stasera magari

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:13

Ok, Lorenzo!

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:14

Credo che per migliorare l'ammiraglia fuji debba lavorare sull'AF e sugli alti iso, che non sono male intendiamoci.... Ma serve qualcosina in più...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:53

Gannjunior
ciao Razius!
ho fatto un ordine recentemente da fotomatica in cui ho buttato dentro ektar 100 e pro 400H. ma di velvia non ce n'erano (mi servono rulli da 120)..



Ciao Lorenzo (Gannjunior),
se sei interessato alle Velvia formato 120 puoi provare da ArsImago:

www.ars-imago.com/-c-21_27_97_732.html

oppure da Fotoforniture Sabatini (più caro):

www.sabatinifotografia.it/shop/146-pellicole-diapositive-colori



avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 13:29

Ma scusate alla fine tra XPro 2 e la nuova XT2, al di là dell'ergonomia, tutto il resto, sensore pixel ...etc, quali sono le differenze ??

user80653
avatar
inviato il 07 Luglio 2016 ore 13:39

Ma scusate alla fine tra XPro 2 e la nuova XT2, al di là dell'ergonomia, tutto il resto, sensore pixel ...etc, quali sono le differenze ??

Una ha il mirino laterale, l'altra lo ha al centro. Questa, per alcuni, è una differenza importante perchè ha a che fare con abitudini consolidate.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 13:57

Mirino ottico (raffinato e costoso) contro quello elettronico, schermo fisso contro schermo a doppio orientamento. Già questo basterebbe per differenziarle.
Se non interessa possiamo tranquillamente dire che sono la "stessa" macchina. Sensore, processore, e hardware interno in generale sono gli stessi.

Fuji, come suo solito, giocherà un po' con con gli aggiornamenti fw e deciderà se differenziarle leggermente o farle convergere completamente.
A ottobre un aggiornamento parificherà l'algoritmo che governa l'AF. X-T2 materrà qualche punto AF in più (niente di sconvolgente) e la possibilità di configurare la risposta AF (sensibilità del tracking, ..., giusto per far divertire gli smanettoni a incasinare tutto, come succede in Canon... scherzo nè, metto faccine per sicurezza MrGreenMrGreenMrGreen).

Comparto video più spinto sulla X-T2 ma, anche qui, sembra più un tema di software che hardware.

A me questo approccio piace, permette di focalizzarsi su una sola piattaforma e svilupparla/aggiornarla senza distrarsi troppo (cercando di seguire e inseguire 3 o 4 piattaforme diverse)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 14:01

Penso che X-Pro2 costi di più principalmente per il mirino ibrido, che probabilmente non è tanto economico da costruire.

Comunque come già detto da altri, sembra anche a me un aggiornamento rivolto più ai professionisti che agli amatori con caratteristiche molto solide tipo il joystik, l'AF e il doppio slot; con il battery grip l'ergonomia sembra ottima e sono interessanti le nuove performance video, settore nel quale Fujifilm era sempre indietro, tuttavia avrei gradito davvero (non penso solo io) la stabilizzazione in camera come nelle Sony A7II e il touch-screen.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 14:05

è uscita anche la nuova line-up per le ottiche:

www.fujifilm.com/news/n160707_03.html

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 14:06

- Semi wide angle lens “XF23mmF2 R WR”
The semi wide angle lens “XF23mmF2 R WR” gives the field of view equivalent to 35mm (in the 35mm film format). The compact, lightweight and stylish lens features a high-speed autofocus capability, making it perfect for casual snapshots.
- Mid telephoto lens “XF50mmF2 R WR”
The mid telephoto lens “XF50mmF2 R WR” has a field of view equivalent to 76mm (in the 35mm film format). Its beautiful bokeh and high-speed autofocus are ideally suited for portrait photography.
Similarly to the new “XF23mmF2 R WR” and existing “XF35mm F2R WR” lenses, this lens features a compact, lightweight and stylish appearance which creates a new “compact prime trio” range within the complete lineup of interchangeable lenses for “X Series” digital cameras.
- Mid-telephoto macro lens “XF80mmF2.8 R LM OIS WR”
This mid-telephoto macro lens with the field of view equivalent to 122mm (in the 35mm film format) is the X series' first 1:1 macro interchangeable lens. It is weather and dust-resistant and can be mounted with a teleconverter as a telephoto macro lens which is equivalent to 171mm* (in the 35mm film format) with the 1.4x teleconverter and equivalent to 244mm** (in the 35mm film format) with the 2x teleconverter. The lens, covering macro photography from mid-telephoto to telephoto range, also features high-performance image stabilization.o

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 14:22

Ma scusate alla fine tra XPro 2 e la nuova XT2, al di là dell'ergonomia, tutto il resto, sensore pixel ...etc, quali sono le differenze ??

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 14:29

Penso che l'AF sia ancora migliorato oltre al comparto video.

user81826
avatar
inviato il 07 Luglio 2016 ore 14:49

Per me sarà interessante vedere come sarà sviluppato il Macro, se avrà un'applicazione molto specialistica o si adatterà anche ad altro ed in contemporanea se rimpiazzerà il semi macro 60 f/2.4. Di certo il 90 è più luminoso anche se non ha lo stabilizzatore. Immagino si potrà adattare anche ai ritratti l'80mm a discapito di un po' di profondità di campo e risulterà nel complesso una lente più versatile.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 14:58

Vedo che i nuovi fissi sono tutti WR (li avessero fatti tutti cosi fin dall'inizio...) e c'è un interessante 23mm f2, un 50mm f2 più economico dell'f1.2 anche se avrei mantenuto la focale di 56mm e un Macro stabilizzato 80mm f2.8, interessante anche se avrei preferito una focale più lunga; spero arrivi anche qualche tele luminoso.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me