RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori! parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori! parte 2





user4758
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 10:54

Devi collimarlo ed allinearlo; io con il mio l'ho fatto sostituendo anche le viti originali... guarda qui:

www.fredmiranda.com/Buzz/Collimating%20The%20AstroTrac%20Polar%20Scope

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 11:43

Mi pare di capire che, oltre alle viti di regolazione zigrinate (che sono comode per fargli fare micro movimenti), suggerisca di acquistare anche una rondella per garantire maggiore stabilità durante il movimento di rotazione del cannocchiale.
Però quello che mi lascia perplesso è il fatto che l'allineamento viene eseguito facendo ruotare il cannocchiale su se stesso nell'alloggiamento del suo braccio.
Come può questo garantirne l'allineamento con l'asse di rotazione che l'apparecchio utilizza per fare le riprese?

Ad esempio con il modello Staradventurer il cannocchiale è infilato sul medesimo asse che verrà utilizzato dall'apparecchio per fare l'inseguimento.
In questo caso mi torna logico il sistema di puntare un soggetto al centro e poi far ruotare di 180° il movimento di inseguimento e regolare il cannocchiale fino a quando il soggetto rimane sempre perfattamente in centro.


user4758
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 12:41

Infatti c'è da fare anche l'allineamento, ma non è indicato nel PDF... se trovo il sito dove avevo letto il tutorial te lo giro

Comunque, io ho fatto solo la collimazione e direi che si comporta già bene così!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 13:13

Grazie Zeppo,
quindi, se ho ben capito, con un modello di inseguitore che monta il cannocchiale sul medesimo asse che l'apparecchio utilizzerà per fare l'inseguimento, con un'unica operazione si otterrà sia collimazione che allineamento.
Nel caso invece dell'Astrotrac che monta il cannocchiale su un braccio a parte è necessaria la collimazione sul suo alloggiamento per far si che non restituisca risultati diversi dovuti alla rotazione del cannocchiale su se stesso, ed un allineamento dell'asse di puntamento del cannocchiale con l'asse di rotazione del'apparecchio.

user4758
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 13:24

Esatto, ma ti ripeto io non ho mai fatto l'allineamento e sono comunque riuscito ad ottenere risultati apprezzabili...

C'è anche in giro una modifica che sostituisce i cuscinetti a sfera di serie con altri dalle tolleranze minori, ma ti conviene prima provarlo così e nel caso pensare a come ottimizzarlo!

E poi tutto dipende da che ottica andrai a montare... Fino a 200-300mm te ne puoi fregare anche della collimazione! Io sono arrivato a fare scatti anche a 1000mm e lì tutto è importante, non solo l'astrotrac, ma anche il treppiede in bolla ed un sacco d'altri accorgimenti che ti permettono d'allungare i tempi, per quanto possibile...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:34

Perfetto allora nel mio caso ne avrei da vendere.
Le focali lunghe le avrei anche ma, per adesso, sarei più per le foto panoramiche.

user4758
avatar
inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:43

allora puoi allinearlo anche senza cannocchiale!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 19:15

Ok, ma nel caso di acquisto mi porto avanti :-)
Senza cannocchiale come faresti?
Inclineresti l'inseguitore puntando ad occhio sulla polare?
A proposito di puntamento della polare con l'apposito cannocchiale, è consigliabile prevedere anche l'acquisto di un laser "guida" per agevolare la ricerca?
Ancora una info leggermente OT....quanti secondi di esposizione continua ci si può permettere senza incappare in problemi di riscaldamento del sensore (fullframe)?

user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2016 ore 12:48

Inclineresti l'inseguitore puntando ad occhio sulla polare?


L'alloggiamento del cannocchiale è fatto apposta per puntare approsimativamente la polare

user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2016 ore 12:52

Qui puoi vedere come fare l'allineamento...

stargazerslounge.com/topic/179292-astrotrac-first-and-second-light/#co

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2016 ore 13:26

Ok grazie, avevo capito il metodo con la rotazione a 180° per allineare il cannocchiale con il proprio alloggiamento.

user4758
avatar
inviato il 15 Agosto 2016 ore 7:10

Ieri ho potuto testare l'inseguimento solare... ha funzionato perfettamente anche a 1600mm equivalenti!





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:55

Eeeek!!!

user4758
avatar
inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:55

Decisamente nitido il 500ISII moltiplicato, vero? ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 14:31

beh la lente costicchia un bel po....una resa così era auspicabile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me