JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buttiz ti capisco, sono nella tua identica situazione! do un consiglio a tutti: nel weekend prendete la vostra macchina fotografica, reflex, ML, micro4/3, asp-c o FF che sia, e uscite a fotografare. perché le vostre pippe mentali sui chi ce l'ha più lungo vi stanno facendo dimenticare che cosa è la fotografia. che la luce sia con voi.
Quelli del marketing dei vari brand han capito tutto: ormai si passa più tempo a guardare le prove dei vari siti ed i punteggi di DXO mark che a scattare.
La differenza è che canon e nikon continueranno a vendervi armadietti da 8000 euro con dentro uno specchio in grado di applaudire 12 volte al secondo,senza mai aggiungere la stabilizzazione al sensore altrimenti chi lo prende più un 400 2.8 is a 10 mila euro. ... Passare a mirrorless sarebbe un lago di sangue,rifare da zero il parco ottiche? devono continuare a vendere ottiche iniziate a progettare 60 anni fa,che prevedevano tra le pa l le lo specchio,che al tempo,era l'unica alternativa al telemetro...peccato che abbia la gran virtù di dover allontanare l'obiettivo dal sensore e causa una caduta di luce che si compensa aumentando il diametro della lente frontale....avete mai visto un 35 1.4 leica M a fianco di un samyang?? Il futuro è indubbiamente senza specchio....il mirino elettronico vuol dire esposizione perfetta,compreso avvertimento di gamma per esporre a filo bruciare...bilanciamento del bianco sott'occhio,e poter accedere a funzionalità come il peaking e ingrandimento fino a 14x con la stabilizzazione con qualsiasi lente... Ad oggi l'autofocus a contrasto è limitato solo dalla frequenza con cui tenta di variare il fuoco in cerca di contrasto...già panadonic con una macchina vecchia di 5 anni ha implementato via firmware i 240 hz e il post focus...scatta a 30 fotogrammi al secondo senza fare TATATATATATA! tempo 3-4 anni i sensori avranno efficienza stellare e risoluzioni in crescita,e DUBITO che in futuro per lo sport qualcuno si sogni di spendere 10 mila euro per un 400mm 2.8 che ha il grandiissimo vantaggio di restituire mezzo metro a fuoco dove un 200 2.8 su sensori crop darebbe lo stesso angolo di campo e più fruibilità della foto grazie alla pdc doppia... Capisco in grandangolo dove una m4/3 non può replicare l'aspetto dei vari 24 1.4 /35 1.4 ...ma arrivati ai 100 mm equivalenti di stacco ce n'è da vendere,già ora con una misera em1 da 700 euro ho accesso a 11 fps,jpg perfetti pronti immediatamente, senza passare settimane su SAN RAW a a sistemare esposizioni perennemente cannate ( qualcuno cambia macchina perché può recuperare 4 stop...) Usando ottiche talvolta inesistenti come equivalenza sul formato pieno...parlo dei piccoli 75 1.8 e 150 f2 top pro. ...poter esporre con un 150 mm equivalenti esponendo a f1.8 e avere pdc doppia è SOLO un vantaggio...idem per il 300f2 che è meno di 20 cm...già ora c'è il 300f4 a 2000 euro...con cui si può pure scattare a 1/10 di secondo a mano libera. .. Come per il 40-150 2.8 macro ...ottica strepitosa ..angolo di campo di un 80-300 2.8 costante a meno di 1000 euro ... Insomma ..quando passeranno a 500 hz di modulo af con messa a fuoco touchscreen su TUTTO il fotogramma la vedo dura molto dura per le D5 /1Dx con quei telescopi da 10-15 mila euro. .. Sony con la A7 non ha risolto un gran che. .miniaturizzare il corpo macchina e dover metterci ottiche gigantesche vanifica tutto..
"Insomma ..quando passeranno a 500 hz di modulo af con messa a fuoco touchscreen su TUTTO il fotogramma la vedo dura molto dura per le D5 /1Dx con quei telescopi da 10-15 mila euro. .. "
E che me ne faccio della messa a fuoco touchscreen???? Mentre fotografo una regata o una gara di motocross dico ai soggetti di stare fermi? Ben vengano gli sfegatati di Ml mi sa che così il mercato di chi lavora con la fotografia sarà molto più libero :-)
user3736
inviato il 17 Giugno 2016 ore 15:17
Nessuno ti impedisce di usare il mirino che può essere grande il quadruplo di un mirino ottico,e pure separato dal corpo macchina...boh...l'evoluzione va in quella strada Di sicuro ad una regata staresti meglio con un 40-150 2.8 che non un sigma 120-300 su una bestia qual'è una d5 o 1Dx ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.