RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Binocolo Economico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Binocoli
  6. » Binocolo Economico





user46920
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:40

Nel frattempo ho provato a stilare una lista dei modelli che ho trovato in giro, che mi hanno incuriosito di più, per qualche motivo:

- Omegon 10x25 = 320g - 110/1000m (63°) - eye 9 mm - BaK4 - IP64 - discreta qualità di visione - struttura robusta - bag + cinghia

- Bushnell 10x25 = 290g - 342ft/1000y (65°) - eye 12mm - maf 4.6m - BaK4 - lenti MC - IP67

- Steiner 10x26 = 300g - 101/1000m (58°) - IP64 - hight contrast - temp -20°+70?° - Bag + cinghia

- Eschenbach 10x25 = 320g - 114/1000m (65°) - BaK4 - 144€ su ebay

- Nikon 10x30 = 420g - 105/1000m (6° - 55° app) - eye 15mm - MCF all - IP67 - Ottimo!



eye = misura della tolleranza oculare
IP64 = potetto solo dagli spruzzi d'acqua
IP67 = totalmente impermeabile fino a 1m almeno

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:55

secondo me sono troppo bui, per osservazioni naturalistiche ad esempio sono inutilizzabili imho

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:57

Io aggiungerei questo:
https://www.amazon.it/dp/B000PRKXUA/ref=cm_sw_r_cp_apa_ORABxbDRWTGAY

E vi segnalo questa interessante lista, giusto per sapere cosa si compra in realtà ;-)
forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=62342

user46920
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 6:33

secondo me sono troppo bui, per osservazioni naturalistiche ad esempio sono inutilizzabili imho

beh, dipende da cosa è necessario e soprattutto dalla luce presente.

Sicuramente un 10x50 è molto più luminoso di un 25mm ... ma per qualche avvistamento credo che questi piccoletti siano più che sufficienti, comodi e divertenti, oltre che molto utili (ma come al solito, dipende dall'uso).

user46920
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 6:44

Giorgio, penso di aver trovato il monocolo giusto per te: 25x30 Cool

qui il link al sito

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 11:25

@L'occhiodelcigno oggi voglio proprio esagerare con questoMrGreen

PS: il Vixen che ti ho mostrato ieri non è proprio proprio una cinesata ;-)

user46920
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 18:41

PS: il Vixen che ti ho mostrato ieri non è proprio proprio una cinesata ;-)

naturalmente scherzavo, non li conosco (come sono?) ... ma non è che forse ti confondi con i Vortex?



@L'occhiodelcigno oggi voglio proprio esagerare con questoMrGreen

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

mi è caduta la mascella !!! Eeeek!!!









è stratosferico !!! Cool

user46920
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:15

pensa a guardar qua dentro ...




avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:21

Giorgio, penso di aver trovato il monocolo giusto per te: 25x30 Cool

Bellissimo! Sembra quello che usavano Cristoforo Colombo & C. MrGreenMrGreen

@Salva, in quella lista, vecchia tra l'altro, è riportato anche Carl Zeiss, ma la serie Terra ED viene prodotto a in Cina, ma non so con quali modalità contrattuali.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 23:30

@ L'occhiodelcigno no no, proprio Vixen ;-) la "conosco" perché fa parecchie attrezzature astronomiche

@ Giobol effettivamente come discussione era un po' datata MrGreen ma penso che per molti non sia cambiato il discorso

user46920
avatar
inviato il 26 Giugno 2016 ore 6:48

Bellissimo! Sembra quello che usavano Cristoforo Colombo & C.

naturalmente ho osato mettere un po' di contrasto con la tua "personalità" ;-)
Quindi, scherzi a parte, mi pare di aver trovato una tipologia di costruzione più adatta per te, in alcuni marchi e modelli ed una di queste è proprio la Celestron, con i modelli Nature DX .. ad esempio, oppure meglio ancora con i TrailSeeker con ottima dotazione


qui un pdf del catalogo e qui la pagina dei cataloghi

.. ma anche la Vortex mi pare faccia al caso tuo

ed ho trovato che sia una ditta molto interessante anche la Eschenbach con vari prodotti tipo questi





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 10:39

Grazie mille Occhio per tutti quei link.
Mi piace un sacco il TrailSeeker, ma costa più di 250€, a quel punto tanto vale che me ne vada in giro con lo Zeiss Terra ED.
Anche gli altri non sono male, ma costano un po' anche quelli.
Potrei accontentarmi del Nature DX, ma prima mi guardo bene il catalogo della Celestron. Ho l'impressione che le varie famiglie sono messe in ordine di qualità.
Ho visto che il Nature DX ha anche l'attacco per il treppiede, il che va bene, visto che lo porterei in giro così:
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/Supporto/IMG_0211_min.jpg cioè appeso ad una B-Grip (o PD CaptureOne) tramite una staffa acquistata su Amazon.

Ho capito che per avere qualcosa di piccolo e compatto devo stare su 25 mm, che sia 10x25 o 8x25.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 11:09

@Giobol forse Bushnell produce qualcosa di simile a costi più bassi, per sempio la serie Trophy XLT che su Amazon trovi sui 150-180€
L'unico dubbio sta nella qualità, ma le recensioni ne parlano bene

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 12:09

Il 10x42 è più grande del mio Terra ED e pesa di più. L'unico è questo, ma non ha l'attacco per treppiede e comincio a pensare che nemmeno quello Celestron ce l'abbia.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 13:54

Giusto giusto... allora per finire guarda questa rapida ricerca per vedere se qualcosa ti aggrada e in caso modifica i filtri ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me