| inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:50
Salva, ed il Polaris? è arrivato? |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:04
Negativo, anzi, mi devono ancora tornare i soldi dell'altro |
user46920 | inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:40
Nel frattempo ho provato a stilare una lista dei modelli che ho trovato in giro, che mi hanno incuriosito di più, per qualche motivo: - Omegon 10x25 = 320g - 110/1000m (63°) - eye 9 mm - BaK4 - IP64 - discreta qualità di visione - struttura robusta - bag + cinghia - Bushnell 10x25 = 290g - 342ft/1000y (65°) - eye 12mm - maf 4.6m - BaK4 - lenti MC - IP67 - Steiner 10x26 = 300g - 101/1000m (58°) - IP64 - hight contrast - temp -20°+70?° - Bag + cinghia - Eschenbach 10x25 = 320g - 114/1000m (65°) - BaK4 - 144€ su ebay - Nikon 10x30 = 420g - 105/1000m (6° - 55° app) - eye 15mm - MCF all - IP67 - Ottimo! eye = misura della tolleranza oculare IP64 = potetto solo dagli spruzzi d'acqua IP67 = totalmente impermeabile fino a 1m almeno |
| inviato il 24 Giugno 2016 ore 23:55
secondo me sono troppo bui, per osservazioni naturalistiche ad esempio sono inutilizzabili imho |
user46920 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 6:33
“ secondo me sono troppo bui, per osservazioni naturalistiche ad esempio sono inutilizzabili imho „ beh, dipende da cosa è necessario e soprattutto dalla luce presente. Sicuramente un 10x50 è molto più luminoso di un 25mm ... ma per qualche avvistamento credo che questi piccoletti siano più che sufficienti, comodi e divertenti, oltre che molto utili (ma come al solito, dipende dall'uso). |
user46920 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 6:44
Giorgio, penso di aver trovato il monocolo giusto per te: 25x30 qui il link al sito |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 11:25
@L'occhiodelcigno oggi voglio proprio esagerare con questo PS: il Vixen che ti ho mostrato ieri non è proprio proprio una cinesata |
user46920 | inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:15
pensa a guardar qua dentro ...
 |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:21
“ Giorgio, penso di aver trovato il monocolo giusto per te: 25x30 Cool „ Bellissimo! Sembra quello che usavano Cristoforo Colombo & C.  @Salva, in quella lista, vecchia tra l'altro, è riportato anche Carl Zeiss, ma la serie Terra ED viene prodotto a in Cina, ma non so con quali modalità contrattuali. Giorgio B. |
| inviato il 25 Giugno 2016 ore 23:30
@ L'occhiodelcigno no no, proprio Vixen la "conosco" perché fa parecchie attrezzature astronomiche @ Giobol effettivamente come discussione era un po' datata ma penso che per molti non sia cambiato il discorso |
user46920 | inviato il 26 Giugno 2016 ore 6:48
“ Bellissimo! Sembra quello che usavano Cristoforo Colombo & C. „ naturalmente ho osato mettere un po' di contrasto con la tua "personalità" Quindi, scherzi a parte, mi pare di aver trovato una tipologia di costruzione più adatta per te, in alcuni marchi e modelli ed una di queste è proprio la Celestron, con i modelli Nature DX .. ad esempio, oppure meglio ancora con i TrailSeeker con ottima dotazione
 qui un pdf del catalogo e qui la pagina dei cataloghi .. ma anche la Vortex mi pare faccia al caso tuo ed ho trovato che sia una ditta molto interessante anche la Eschenbach con vari prodotti tipo questi
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |