| inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:00
Ho già programmato per il prossimo anno per l'itinerario comprendente tutti i luoghi cui ho accennato; quello che impressiona (ma sapevo già dall'esperienza delle Shetland che in Scozia prima ci si deve preoccupare per il dormire, solo poi di tutto il resto) è che moltissimi stanno fissando le loro camere in booking.com per giugno 2017 già adesso. Prezzi sostenuti; per fortuna in visitscotland.com si trovano opportunità più a buon mercato. |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:34
E fanno bene... Ho prenotato (come mio solito) all'ultimo momento ed il risultato è stato di pagare anche 180 a notte per una camera che ne valeva 60. |
| inviato il 26 Luglio 2016 ore 12:58
Non so se si può fare nel forum ma mi sento di consigliare le migliori strutture dove sono stato (al momento mi vengono in mente queste due eccellenti): Su Skye - Carters Rest Guesthouse A Stromness (isole Orcadi) - Brinkies Guest House |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 9:10
Scusate ma sull'isola di Skye, KILT ROCK e MEALT FALLS sono la stessa cosa??? Altra domanda: come visitare il Quiraing? L'altro giorno ho chiesto se fosse indifferente visitare la Penisola Trotternish in senso orario o antiorario e, giustamente, mi avete fatto notare che la soluzione migliore è quella del senso antiorario (quindi da Portree, Old Man of Storr, Staffin e via proseguendo) perché il lato est è meglio farlo al mattino per non avere il sole davanti ma alle spalle ( ok pioverà di brutto e il sole sarà totalmente coperto dalla nebbia ma nel 15% di probabilità di bel tempo almeno sarò dalla parte giusta )... [che poi in realtà le foto con il sole davanti non sono male se si riescono a fare... f/16 per avere i raggi del sole stellato e sperare che il frame non sia pieno di flare... il mio 24-120 f/4 non è noto per avere un'ottima resistenza al flare... però l'ho appena acquistato e non l'ho ancora provato sul campo... ma questo è un altro discorso... ] Perciò quella mattina dal B&B vicino Portree andremo all'Old Man of Storr (che occuperà da 2 a 3 ore), poi passeremo dalle Mealt Falls e/o Kilt Rock (che non ho capito se sono la stessa cosa, o meglio: Mealt Falls è la cascata e Kilt Rock dovrebbe essere la roccia a forma di Kilt ma immagino siano vicine se non proprio attaccate tipo cascata su roccia... non so), poi passeremo da Staffin per vedere la baia e più avanti c'è appunto il Quiraing... come visitarlo? Ho letto che per salire sopra è un percorso abbastanza impegnativo dove ci si sporca... però ho letto di percorsi alternativi dove in pratica per alcuni versi è anche meglio perché hai il Quiraing davanti a te... però il dubbio è anche questo: c'è una strada stretta che collega questo punto con Uig (in pratica "taglia" la penisola di Trotternish) percorribile in auto (ad una sola corsia, me la immagino tipo il Connor Pass della Penisola di Dingle in Irlanda dove anche li passi sopra una montagna)... però pensavo anche di andare più a nord verso il Duntulm Castle... ora io non so se il Quiraing lo si visita lungo questa strada che taglia la penisola fino ad Uig oppure ci sono altri percorsi da fare a piedi che partono da poco più su di Staffin... e cmq quella stradina li merita oppure no? In tal caso potrei andare da Staffin al Duntulm Castle, poi ad Uig (probabile spuntino in un locale ma anche solo x andare in bagno visto che ho letto che non ci sono in queste attrazioni come Old Man of Storr ecc..) e poi stradina che da Uig arriva a Staffin e poi verso Portree... In alternativa potrei lasciar perdere la zona nord (non saprei valutare) e da Staffin andare direttamente ad Uig tramite questa stradina (se è quella dove hai le migliori viste sul Quiraing) così ci sarebbe più tempo per vedere altro nel pomeriggio (tipo Coral Beach, Dunvegan Castle o addirittura Neist Point per il tramonto)... In pratica se questo Duntulm Castle alla fine non è nulla di che recupererei tempo per il Dunvegan Castle (che sicuramente sarà meglio) e il giorno dopo potrei dedicarmi alla Talisker Bay... Solo chi c'è già stato può farmi capire meglio, grazie!!! |
| inviato il 27 Luglio 2016 ore 14:35
Prima di arrivare a kilt rock, in effetti ti trovi un'altra cascata lungo la via verso nord. Io l'ho vista per caso perché non é ben indicata. In realtà mi sono fermato a fare una sosta e poi mi sono inoltrato sulla stradina del belvedere. Mi pare, ma non ricordo con esattezza, che invece c'è un cartello che dice kilt rock and fall. Sul Quiraing non saprei, gli ho dato un'occhiata da lontano. Dopo la smazzata sull'Old Man, proprio non mi andava di ricominciare a fare scarpinate. Dunvegan idem, l'ho visto in foto, avendo poco tempo, ho desistito. |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:07
Credo che mi organizzerò in questo modo: il primo giorno su Skye andremo direttamente all'Old Man of Storr che porterà via quasi tutta la mattinata. Poi proseguiremo verso Kilt Rock e Staffin per poi proseguire verso nord e fermarci lungo la strada se ci saranno belle viste sul Quiraing... “ Sul Quiraing non saprei, gli ho dato un'occhiata da lontano. Dopo la smazzata sull'Old Man, proprio non mi andava di ricominciare a fare scarpinate. „ Anche a noi andrà a finire così... Arriveremo al Duntulm Castle e poi scenderemo verso Uig. Poi ci dirigeremo verso le Fairy Glen e torneremo indietro verso Uig per deviare a destra lungo la "singol track" che taglia la penisola di Trotternish fino a Staffin Infatti ho letto che su questa strada ci sono diversi punti panoramici lungo il Quiraing Non voglio prendermela di fretta perché sulla penisola di Trotternish ci sono diversi spunti fotografici (più diverse strade "singol track" sperando di incrociare meno caravan e bus possibili) e probabilmente arrivati a Staffin si saranno fatte le 17:00 e a questo punto andrei direttamente a Portree a cenare e a passare la serata. Il giorno dopo, invece, mi voglio organizzare per cenare da qualche altra parte in quanto vorrei essere al tramonto al Neist Point... Come organizzare al meglio questa giornata? Non so... potrei andare direttamente sulla Talisker Bay, visitare la distilleria e poi proseguire verso il Dunvegan Castle... in base all'orario che si sarà fatto potrei andrare verso Coral Beach e dintorni per poi terminare la giornata al Neist Point... Il giorno dopo ancora terrei buon a l'idea di prenotare il traghetto alle 14:40 e al mattino visitare un'ultima zona su Skye (Elgol oppure da Tokavaig ad Armadale oppure semplicemente come riserva per una zona che abbiamo dovuto saltare i giorni precedenti per brutto meteo)... |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 16:20
PARLIAMO DI CIBO... Cosa vi è piaciuto della cucina scozzese? Quale piatto mi consigliate di assaggiare? Qualsiasi consiglio è ben accetto: breakfast, cibo da asporto, piatto da locale, aperitivo, birra, whisky, ecc.. Grazie... |
| inviato il 28 Luglio 2016 ore 17:22
Due su tutti: Angus e salmone selvatico, ti accorgerai che non hai mai mangiato salmone in vita tua |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 9:14
“ Due su tutti: Angus e salmone selvatico, ti accorgerai che non hai mai mangiato salmone in vita tua „ Immagino... come per esempio l'anno scorso in Irlanda ho mangiato il merluzzo più buono della mia vita! |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 10:47
Ciao fish & chips ad ullapool...proprio vicino al porto. Oppure al porticciolo di tobermory. Top... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 10:50
Strano a dirsi ho mangiato una porchetta buonissima ad Edimburgo. ..alle nove del mattino. Poi una delle birre più buone la caledonian ma anche una delle peggiori... |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 11:17
rispondo sui "single track" : molte strade su Skye e in Scozia sono single track devi solo fermarti sul "passing place" il primo alla tua sx e lasciare passare chi è in senso contrario e salutare. kilt rock è a Mealt Falls a Dunvegan Castle si prende la barca per vedere da vicino le foche attenta ai zanzari cibi : ho sempre mangiato bene (ma non sono italiana ) carne Angus buonissima ma carissima, pesce buono ovunque |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 11:52
Grazie mille per le vostre risposte... Domandina: andando a Saint Andrews merita la visita interna al castello e alla cattedrale? Lo chiedo perché nei giorni prima e dopo visiteremo sicuramente il castello di Edimburgo e il castello di Urquhart e se andare a Saint Andrews significa visitare il castello e la cattedrale allora mi converrebbe acquistare l'Explorer Pass 3day... Nel senso: non puoi andare al Dunnottar Castle senza acquistare il biglietto (almeno mi pare di capire così)... quindi la domanda è: a Saint Andrews è la stessa cosa? Castello e cattedrale devono essere visitati internamente oppure sono due attrazioni visibili di fuori che la maggioranza non visita dentro? |
| inviato il 29 Luglio 2016 ore 11:56
Dunnottar vai ed acquisti....c'è la biglietteria...ma sembra si pagassero 5/6 sterline o giù di lì. .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |