RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a mac?







avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:26

Per aprire le immagini basta che una volta selezionata l' immagine,premi barra spaziatrice,poi con le frecce scorri tutta la cartella.
Diciamo che sei all' inizio;-)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:30

No grazie...
Scherzo, dai... E' che come prezzi sono impegnativi... Il mio PC portatile l'ho pagato NUOVO 256 euro ...un HP.... tutti i limiti e i difetti che volete... Ma per fare quello che faccio con le foto va benissimo!
Forse un pelo lentino nel ritocco, ...

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:33

Per cancellare basta comand e la freccia
support.apple.com/it-it/HT201236
Qui molte abbreviazioni dei comandi

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:35

@filtro46
sì sono sicuramente all'inizio, ma se ricordo bene (ora sono a lavoro su win) devi PRIMA selezionare tute le immagini e poi con la barra spaziatrice le visualizzi in scorrimento. E' veramente scomodo doverle selezionare ne convieni?
Invece con win basta semplicemente aprire la cartella , aprire una foto a caso in visualizzazione e poi ti muovi tra le varie foto.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:36

Non diciamogli tutto subitoMrGreen
Ti consiglio di dare un occhio ai comandi scorciatoia che trovi sul sito apple...impara almeno quelle basilari ,vedrai che sono stracomode.;-)

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:36

@fiorino certo ma è una combinazione di tasti più scomoda di un cavolo di tasto "canc".


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:36

Non devi selezionare tutte...

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:37

@Filtro46. Non capisco ti riferisci al "canc" o all'anteprima.

PS: io sarei tra i sostenitori di osx

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:39

Ah,questo mi sembra doveroso:
Non installare programmi di pulizia e stai lontano da mackeeper,questi sono i programmi in grado di mandare in bambola un Mac.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:40

io ricordo di dover prima selezionare gli elementi e poi fare barra spaziatrice, stasera riprovo.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:42

Era riferito alle immagini,fai un clic sull' immagine,uno,poi premi la barra e scorri con le frecce.

Con i comandi tastiera,una volta imparato quelli base,ricarica pagine,apri,chiudi ecc..vedrai che sarà un piacere ancora maggiore usare osx.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:44

@Alezero
Devo però dire che osx ha i suoi limiti: gestioni dischi ntfs, gestione risorse preistorico (ma devo ancora farci la mano come si deve), anteprima preistorica (non si possono scorrere le immagini direttamente nella cartella senza dover aprire anteprima), assenza tasto "cancella", assenza degli angoli magnetici (si risolve parzialmente con un'app a pagamento).


scorrere le immagini si fa con il Cover Flow (da molto) support.apple.com/kb/PH22173?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Il tasto cancella è quello con la freccia a sinistra, se lo usi con il tasto command ti permette di cancellare file sul finder... oppure usi il tasto destro del mouse

per angoli magnetici cosa intendi? se intendi gli angoli attivi, sono in uso per il salva schermo che per il trackpad

cerca in rete le solite pagine con tutti i segreti di El Capitan e avrai molte indicazioni sull'uso dei tasti Command e Option/alt

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:45

per angoli magnetici intendo l'ingrandimento automatico a pieno schermo/metà schermo delle finestre con un semplce trascinamento che c'è da win 7 e pure in ubuntu.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:48

Premi il tastino verde se vuoi ingrandire o ridurre una finestra di un programma.
Mi raccomando di usare le multi scrivanie,é molto utile,o almeno prova.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 12:52

ma sì che li uso, infatti ho detto che osx nel portatile è molto più usabile di windows!!
Però rimane il fatto che ti devi comprare l'app a pagamento se vuoi l'ingrandimento automatico della finestra che hanno tutti i concorrenti e che io trovo molto comoda.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me