RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche RAW Nikon D5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualche RAW Nikon D5





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 13:53

Si continua a non capire certe differenze, la D5 ha il comportamento sull'NR diverso da qualsiasi altra nikon, NR se applicato in macchina entra sempre, al contrario su D4s entrava da 6400 a salire anche se settato, ovviamente parlo di raw convertiti con software nikon, questo per dire che per ottenere risultati superiori bisogna usare NR in macchina e aumentare lo sharp a parità di situazione, se vogliamo un confronto con precedenti macchine nikon punto... voi continuate a vedere test e misurazioni, io invece devo guardare alla concretezza dei risultati... mettetelo voi un file solo conversione con NR in macchina che vi pare a 1/400 2.8 6400 e fatemi vedere i risultati... tanto ormai quello che non si vuole capire è questo... i raw li toccano tutti, chi meno chi più, un default di NR comatico lo applicano tutti i software, insomma la ricerca del file non trattato è impossibile o quasi... tanto vale valutare i risultati finali, come ci arrivano poi a me frega nulla.....

Cmq ACR solo conversione ...

www.dropbox.com/s/s238bp8a6wksvqz/ARP_3491_ACR.jpg?dl=0

Qui NXD e dopo lavorato da me in PS

www.dropbox.com/s/08n3lwvhkhf3lm0/ARP_3491_.jpg?dl=0

La versione nxd solo conversione, la prima postata, con NR moderato è superiore in tutto alla versione ACR solo conversione, rumore, dettaglio, colori, microcontrasto... ora ditemi perchè per valutare un file devo prendere in considerazione la conversione da ACR e non quella da NXD? che esalta le potenzialità della macchina! dal mio punto di vista ormai software proprietario e scatto subito pronto vanno di pari passo, troppi smanettamenti vanno fatti in software di terze parti x ottenere risultati simili, questo vale anche per canon ... in molti poi mi scrivono dicendo, ma quei colori come li ottieni ed io rispondo.... i colori è l'unica cosa che non tocco solitamente, però uso softawre nikon quello fa la differenza....


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 14:04

Precisazione, il diverso comportamento dell'NR in macchina ha portato i nikonisti possessori di precedenti ammiraglie a storcere il naso, visto che solitamente chi ha nikon tiene NR a OFF, leggetelo il manuale leggetelo, questo comportava un leggero rumore in zone scure già a 2000 iso, problema risolto applicando NR in macchina moderato, ombre perfette e dettaglio integro... del resto questo comportamento è il medesimo che usa canon, dal manuale della 1Dx si legge che NR in macchina ad alti iso corregge il rumore a bassi il rumore nelle ombre.... ora perchè tanto scandalizzarsi? spero che i canonnisti lo leggano e lo sappiano leggere il manuale canon, non come certi nikonisti che rovinano la categoria MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 14:11

non come certi nikonisti che rovinano la categoria


Gli unici nikonisti che rovinano la categoria sono i fanboy ;)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 14:21

Si giusto, come te che imperterrito scrivi in topic nikon con l'atteggiamento del moderato facendo le pulci a qualsiasi cosa si scrive pur non comprando mai ne nikon ne la D5 ... ma chi sei? il messia? vabbè ...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 14:23

Si giusto, come te che imperterrito scrivi in topic nikon con l'atteggiamento del moderato facendo le pulci a qualsiasi cosa si scrive pur non comprando mai ne nikon ne la D5 ... ma chi sei? il messia? vabbè ...


no, macché messia...e poi faccio lo stesso anche nei post canon, non ti crucciare Cool
ti dà così fastidio che io corregga i tuoi errori?
ps: un paio di reflex nikon le ho, e da un bel pezzo.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 14:34

Quali errori? mi dirai che mi disturba chi a parlare lo fa solo con i test e non permette a chi possiede la macchina di fare considerazioni concrete, con questo è ovvio che non dico che chi non ha la macchina non può intervenire, ma almeno con discrezione ... invece....

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 14:54

Quali errori? mi dirai che mi disturba chi a parlare lo fa solo con i test e non permette a chi possiede la macchina di fare considerazioni concrete, con questo è ovvio che non dico che chi non ha la macchina non può intervenire, ma almeno con discrezione ... invece....


vediamo: fai un copia e incolla, qui sotto, dei miei post che consideri fatti "senza discrezione". Sono curioso.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2016 ore 15:09

In effetti uno dei passi in avanti fatti con queste ultime ammiraglie per me è la resa del jpeg on camera.
Quelli della D5 mi paiono di buona qualità, e anche con la 1DX2 mi ritrovo spesso a scattare in RAW+JPEG per avere qualcosa di pronto subito.
Questo è un jpeg OOC a piena risoluzione, 1/320 f/2.8 ISO 20.000:
www.dropbox.com/s/6v7ljbt5gsnywio/_XA_3558.JPG?dl=0
Certamente non di alta qualità ma per me perfettamente utilizzabile.
PS: vi consiglio di scaricarlo, è scattato in Adobe RGB e da web i colori mi sembrano alterati.;-)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 7:58

Io comunque vorrei far notare che a proposito della D5:
-è una macchina per sport e similari, non per panorami (volete panorami statici, comprate una Sony A7R2 che si spende molto meno ed è più addatta)
-Ha un autofocus che è al top di gamma di oggi (Provate a scattare a un palazzetto di pallavolo con una A7R2 e focus peaking in manuale)
-Migliorata la raffica
-ha più o meno la gamma dinamica della 6d a bassi ISO (e fino ad oggi mi pare che nessuno in Canon si sia lamentato della 6D da questo punto di vista)
-Il rapporto S/N è quello tipico di un sensore FF
-Il tonal range è migliorato
-La tenuta dei colori anche ad alti ISO è migliorata

I miglioramenti sono piccoli progressi, non salti generazionali, come è normale che sia negli sviluppi tecnologici

Ok che è un peccato vedere un passo indietro a 100 ISO, però da lì a dire che è un aborto ce ne passa

Se vogliamo dei bei panorami iperdettagliati meglio una sony A7R2. Bene, non per questo la D5 è un fallimento di Nikon
è un peccato che Nikon 5D non sia competitiva anche a 100 ISO?
Volete restare in casa Nikon e fare bei panorami o avere una macchina general purpose? Comprate la D750-D810

Ma secondo voi uno che va a fotografare Juve Napoli allo stadio scatta a 100 ISO poi apre tutto con C1 e ritocca tutte le foto a mano, una per una, cercando di estrarre quel dettaglio in più sul filo d'erba sotto la scarpetta destra di Higuain che segna? O piuttosto prova a cogliere il fugace attimo del gol cercando fra 20-30 scatti quello che trasmette il senso del tiro e l'emozione dell'esultanza?


Scusate lo sfogo ma leggo di continuo thread dove si spara a zero su qualsiasi difettuccio di qualsiasi attrezzatura.
Impariamo a usarle che ci hanno fornito tecnologie e possibilità che vent'anni fa erano impensabili!

user14103
avatar
inviato il 05 Giugno 2016 ore 10:41

Ma secondo te uno che non la usa per mestiere e che non fotografa juve napoli ma fotografa prettamente di giorno magari naturalistica qualche ghepardo che rincorre la sua preda o qualche paesaggio cosa dovrebbe scegliere ?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 10:45

sceglierà una DSRL che si adatta alle proprie esigenze...... non è obbligato a comprare per forza una Nikon D5, poi se per spirito di grandezza vuole assolutamente una D5 saprà che a bassi ISO in Nikon c'è di meglio, in altri brand non so

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 10:53

@GiovannoManiero

Tutto quello che scrivi è perfettamente condivisibile, il punto in questo forum è che per qualche annetto la maggior parte dei paladini (adesso) di questa macchina hanno buttato palate di letame, dall'alto di una presunta superiorità della GD che era considerata assolutamente indispensabile per ogni genere fotografico, questo adesso che si è appurato non essere vero, genera in qualcuno la voglia di rivincita ed in qualche altro me compreso un sorrisetto ironico.;-)

user14103
avatar
inviato il 05 Giugno 2016 ore 11:00

Sarei curioso di provare la d5 in determinate situazioni ....come questa per esempio...

www.canonrumors.com/cr-in-rwanda-with-the-eos-1d-x-mark-ii/

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 11:37

fotografie del genere le fai anche una DSRL da 1500 euro di qualsiasi brand

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2016 ore 11:45

fotografie del genere le fai anche una DSRL da 1500 euro di qualsiasi brand


A quelle dimensioni non si apprezza effettivamente una eventuale, superiore IQ.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me