RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare è difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare è difficile





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:21

più la dimensione consumistico edonista ci prende, più l'approccio alla fotografia "praticata" rischia di risentirne

Straquoto ... è un concetto che ho già avuto modo di esprimere... ci sono vari modi per stimolare la creatività, il rischio che essa sia alimentata soltanto da un nuovo acquisto o dalla continua ricerca dello strumento "perfetto", nuovo, evoluto è abbastanza alto... Eeeek!!! anche fra i professionisti per la verità!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:21

Il talento lo puoi formare. la sensibilità, educare lo sguardo, deriva da pratica e da letture sia fotografiche che saggistiche. Bisogna parlarne, confrontarsi, prendere un libro e capire il tipo di lavoro che è stato fatto, studiare i grandi autori del passato e contemporanei e perchè no, anche quelli più "indipendenti" di ora.
Ragionare non solo per tempi e diaframmi, risolvenza dell'ottica o 14 stop di recupero, ma entrare in un discorso più intimo sul perchè di tante scelte.
E' la curiosità che porta a voler avanzare. Che poi non si diventerà il nuovo Berengo Gardin ok, ma il talento e capacità, non è da confondere con l'aver successo. Ci sono troppe variabili da considerare, e non tutti hanno le possibilità (e anche fortuna) di gestirle al meglio.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:27

Sono d'accordo Giuliano. Io credo che il senso del "limite" sia fondamentale per stimolare intelletto, pratica e creatività.
Leggo spesso che ai principianti si consigliano apparecchi molto evoluti, con tutta la tecnologia disponibile e, auspicabilmente, iso infiniti.
Personalmente, dovessi avviare mio figlio alla fotografia, sceglierei l'apparecchio più spartano possibile: più devi sbatterti, più neuroni e anima si attivano. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:32

Ottimo Francesco, la semplicità aguzza l'ingegno.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:35

Tornando in tema:
fotografare è difficile (?)

Anche No... ma dipende! Da cosa?

Essenzialmente dal motivo vero e autentico (e personale) per cui si fotografa!
E' un bisogno espressivo? Una sorta di terapia per sfuggire al quotidiano? Una necessità (?) anche pratica e lavorativa?
Un modo per fissare i ricordi, per passare il tempo libero? Una ricerca? Un bisogno di documentare, di fissare l'essenza delle cose? Un modo o un motivo per viaggiare? Un modo per lavorare e guadagnarsi da vivere?
ecc. ecc. ;-)

Sforzandomi di vedere il mondo dei fotoamatori (di cui faccio parte) dall'esterno ho visto più collezionisti ed affetti da acquisto ossessivo compulsivo ... che fotografi Triste
ma magari ho "inquadrato" male dato che non avevo l'ottica giusta e una fotocamera molto vecchia e poco reattiva MrGreen MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:45

Personalmente, dovessi avviare mio figlio alla fotografia, sceglierei l'apparecchio più spartano possibile: più devi sbatterti, più neuroni e anima si attivano.


E' verissimo, concordo in pieno...Peraltro c'è anche da dire una cosa: chi inizia a fotografare non sa se gli piacerà o meno, quindi è naturale che uno, con un minimo di senno, cerchi di spendere il meno possibile.

Tornando al tema: fotografare è difficile? Non più difficile di altro. La difficoltà è soggettiva. Certamente è un'attività che richiede impegno, costanza e creatività...poi dipende a che livello uno vuole arrivare o se lo vuole fare per vivere...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:50

Miroslav Tichy:




user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:53

Caro Filiberto.... una riflessione su una cosa che dici, apparentemente innocua, ma secondo me spesso origine di tanti mali contemporanei: "la migliore che può permettersi"


Evidentemente ho espresso un concetto che ho molto chiaro in modo molto poco chiaro. Riformulo. Ritengo "normale" che un fotografo comperi l'attrezzatura (nei limiti ovviamente di quanto può e/o vuole spendere) che gli consente di ottenere i risultati migliori. Ci sono generi fotografici dove le differenze tra un'attrezzatura economica e una costosa possono essere limitate, altri dove le differenze possono essere enormi (ad esempio nella fotografia naturalistica e sportiva). Vale più o meno per tutte le cose. Se devo fare 300 metri di strada sterrata una Panda 4x4 vale (circa) una Peugeot 2008 DKR, se devo partecipare alla Parigi-Drakkar non è la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:54

tutti quegli aggeggi odiosi, quelle lenti del cavolo che ti tocca sganciare e cambiare, apparecchi che devi regolare abbastanza bene per non restare fregato quando arriva il momento di scattare...
il resto è fotografia. Cool

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:00

sceglierei l'apparecchio più spartano possibile

In realtà affrontando gradualmente il mondo Fuji mi sto rendendo conto che talvolta "l'apparecchio" top di gamma o giù di li è paradossalmente anche il più spartano (per finta ;-) ) nel senso che la XT1 ad esempio ha tutti i controlli sulle ghiere e per un bambino è molto bello imparare con un'approccio vintage, piuttosto che smanettare nei menù, nei touch o affidarsi troppo agli automatismi...
Cool
Ok la composizione il gusto... le scelte di scatto consapevoli derivano in effetti anche dalla conoscenza dei principi tecnici base: esposizione, tempi, iso, apertura diaframma tutto toccabile con mano e regolabile... è tanta roba

user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:06

Labirint ovviamente è la stessa attrezzatura che usi tu quella di Miroslav Tichy.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:11

Ma guarda gran parte mie foto son con 50 fisso canon f1/8 pagato 70 euro.
Peró si mi piacerebbe giocarci con cose di questo tipo solo che temo di cadere nell'effetto speciale piú che nella foto con del contenuto

user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:15

Ovviamente si scherza, solo che trovo commovente (non parlo di te e tanto meno di Francesco) che da una parte del forum si consideri merda una 5d3 perchè sta per uscire la 5d4 o il 16 35 2,8II perchè sta per uscire il III e dall'altra si facciano battaglie anti consumismo. Mi annoterò i partecipanti.........MrGreenEeeek!!!;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:20

Fai bene, ma non ci sarò, a volte si cerca upgrade tecnico, la macchina abbinata a lente perfette e magari si fanno foto davvero belle, nitide, senza vignettature o deformazioni ma che non dicono nulla.
Poi ovviamente la mia era anche una provocazione, come dici per certi generi attrezzatura aiuta parecchio, per altri meno, certe volte basterebbe l'idea

user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:36





Questa di Miroslav però piacerebbe pure a me!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me