RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k1 o Nikon d750 o d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k1 o Nikon d750 o d500





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:14

Non leggere solo la prima riga. Arriva fino a Expeed 3 del 2011 e ti si aprirà un mondo nuovo.

Expeed 3 (ARM) Edit
In the Nikon 1 series September 2011 Nikon introduced a new largely changed architecture ? the main control unit it uses an ARM microcontroller which requires new firmware compared to the totally different Fujitsu FR microcontroller used in all former Milbeaut and Expeed processors. It is also the first Expeed using digital image sensor readout ? no analog image sensor interface is needed. In the Nikon 1 cameras introduced September 2011 it uses 1 GB fast DDR2 RAM packaged in 2x 4 Gbit chips. Nikon marked EI-160, manufactured in the Fujitsu 65 nm process.

High-speed dual multi-core image-processing engines with world record (Nikon claim) 600 megapixels per second speed, enhanced H.264 HD video engine and controlled by a dual-core ARM microcontroller are the main improvements.[9] [18] [40] Its high speed allows the world's fastest speed (Nikon claim) of 60 frames per second (10 fps with full autofocus).

Expeed 3A Edit
The Expeed 3A, a successor to the Expeed 3 EI-160 used in the Nikon 1 series, was first released in the Nikon 1 V2 and mainly features an increased world record image-processing speed of up to 850 megapixels per second.[41] This enables 60 frames per second (15 fps with full autofocus) speed even with the new 14 megapixel image sensor. It is developed exclusively for Nikon 1 cameras.[42]


Nikon D70S 6 megapixel CCD image sensor
Expeed 4 Edit
Expeed 4 uses a processor with ARM central controller, and is used in the Nikon D810, Nikon D750, Nikon D5300, Nikon D3300 and Nikon D7200. It offers full HD (1080p) video capture at 50/60 fps with improved contrast detection autofocus and live preview autofocus. It includes all of the features of the Expeed 3 (FR) and older versions of Expeed, plus it consumes less power.

The Nikon D4S's processor is identical to the Nikon D4, marked EI-158, using its processing power with improved software enabling 1080p video capture at 50/60fps, 11 fps photos with improved autofocus, new noise reduction with image-content variable algorithm (context-adaptive)[43] [44] and other improvements.[4

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:19

Leggiti il link che ho postato, non insisto é tutto scritto li.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:21

Perchè quello che ho quotato da dove pensi che l'ho preso?

Invece di dire a me di leggere, sarebbe sufficiente che lo facessi tu.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:23

Ma perchè non vi aprite un topic dedicato a queste meravigliose questioni?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:26

Lo scrivo in due righi, nikon introduce nel settembre 2011 una nuova architettura che utilizza un microcontrollore arm, che va a sostituire il Micro controller fujitzu di tutti i vecchi expeed, prodotto é costruito con un processo di 65 nanometri da fujitsu

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:27

Chiudo, tanto é super O.T.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:28

Aspetto che tu ne apra uno sul tema del tuo ultimo post, quello della pagina precedente.

Briscolina? Pokerino?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:40

Josh...innanzitutto il mio non è un post ma una risposta scherzosa ad una domanda scherzosa posta dalla stessa persona che ha aperto il topic..ed era a conclusione di un discorso..visto che ormai si era raggiunta la conclusione che non gli rimanga altro da fare che provare con mano per capire meglio

Il post invece si intitola "Pentax k1 o Nikon d750 o d500" riguardante le prestazioni del reparto autofocus e pensa un po' a chi importa se canon e nikon producono entry level più o meno inferiori di altri o di chi siano i migliori sensori ecc cc o di chi produce i processori.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:42

Adesso che il campionato di calcio è praticamente concluso e lo scudetto già assegnato da dieci giorni in qualche modo bisognerà pur cazzeggiare per arrivare fino a settembre MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:33


Il prossimo che fa così con il display della povera k-1 lo vado in cerca :-P
Sembra che lo scuotimento della k-1 da display verra introdotto come disciplina olimpica alle prossime olimpiadi, vince chi lo stacca nel minor tempo possibile.... altro che AF :-P

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 23:23

Eeeek!!!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 15:23

L'utente di PF che diceva che aveva avuto problemi di af con poca luce ha fatto altre prove e pensa che sia un problema di firmware.... ci può stare cambiando impostazioni scatto ha ottenuto risultati migliori.

Ok further update....

I think I've narrowed this weird low light behaviour down to PDAF focus settings in AFS. I'm convinced a firmware update will quietly update this. And I have confirmed behaviour on two shop bodies.
If you enable AF-S but have focus priority (even with center point) enabled the camera will focus to the point, hesitate frustratingly, then light up the focus point LED and release the shutter. This hesitation is crazy because of the aforementioned post with CDAF being faster in live view than OVF and PDAF.

Switching the PDAF and AFS to release priority and it's an entirely different ball game and makes a huge difference to focus performance and camera operation for event work. A half depress has the camera racing to focus and a full press has it light the focus LED and grab the shot. Even test shots going from infinity to close with a full depress of the shutter in this mode have yielded in focus and accurate shots. It's blazing quick with 24-70, 15-30, the 3 amigos and even 70-200.

Tonight I've done a side by side with a buddy with a D750 (set to release priority as well as well as focus priority) in single shot AFS.
In the ISO6400 and low light (possibly -2EV) the K1 was both noticeably faster and more accurate when both had their focus point set to center af point. Pentax with the DFA* 70-200 and Nikkor 70-200 F2.8 on the D750. Both wide open at F2.8.

For now I've my camera set to release priority and I'm suddenly really enjoy this camera a lot - it's focusing is pro-grade DSLR quick

Read more at:
">www.pentaxforums.com/forums/190-pentax-k-1/319924-can-anyone-k-1-give-

user44306
avatar
inviato il 07 Maggio 2016 ore 20:43

Stranissimo! Devo provare anche sulla K-3!!!!

user92930
avatar
inviato il 07 Maggio 2016 ore 20:45

Si può fare anche con quelle di altre marche ?

user44306
avatar
inviato il 22 Maggio 2016 ore 11:37

E quindi... aggiornamenti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me