JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
- Alien (il primo) - Arizona Junior - Blade Runner - City Of God - Fratello, dove sei? - Io ballo da sola - Lo chiamavano Trinità - Memento - Piccoli omicidi tra amici - Solaris
“ Whiplash di Damien Chazelle REMEMBER di Atom Egoyan „
Il primo l'ho odiato. Perché amo la musica. Il secondo invece è molto bello, con una sceneggiatura impeccabile, attori straordinari e un finale davvero inimmaginabile.
" Dersu Uzala " -- A. Kurosawa " Intolerance " -- D. W. Griffith " Holly motors" -- Leos Carax " Bacheha-Ye aseman" -- M. Majidi " Day of wrath" -- Carl Dreyer " Jeremiah Johnson" -- S. Pollack " In the mood for love " -- W. Kar-wai " Mission " -- R. Joffe'
Sorvolando sui film epocali dei mostri sacri, riflettendo qualche secondo cito quelli che mi sono venuti subito in mente, e che sicuramente non annoiano di certo, anche appartenendo a periodi diversi, cronologicamente:
- Duel - UTurn - The Game - Apocalipto - Limitless
Ah, e perchè no, anche se trattasi già di successi commerciali ben più noti (senza scomodare Leone e gli altri grandi Italiani) non si possono dimenticare, rigorosamente in ordine sparso:
- Pulp fiction - L'avvocato del diavolo - The heat, la sfida - Salvate il soldato Ryan - Eye wide shut - Il collezionista di ossa - Il paziente inglese - Il miglio verde - Inside Man
aggiungo:
- Alien - Predator
Infine per omaggiare l'oriente:
- The hero - La foresta dei pugnali volanti
EDIT: massìii, esageriamo, ormai. Mettiamo che il tuo amico sia un giovanotto tra i 20 e i 30, tra gli imperdibili anche se molto noti, dovrebbe vedersi pure quelli che ho inizialmente imperdonabilmente dimenticato:
- Il cacciatore - Taxi driver - Apocalipse now - trilogia del Padrino - Scarface - Barry Lyndon - il Gladiatore - Shining - Matrix - ma sì, in ultimo anche Nikita anche se in tono minore.
Cineteca completata, per ora. Alla prossima...per gli italiani.
Cercate questo film "À l'intérieur", film francese micidiale, che già dalla prima sequenza ti fa capire che son caxxi. Davvero una chicca che mette a dura prova i nervi...
Sono abbastanza conosciuti in quanto rifatti da Hollywood, ma mi sento di segnalare:
Infernal Affairs di Andrew Lau e Alan Mak, film di Hong Kong ripreso da Scorsese per vincere l'Oscar con The Departed . L'originale secondo me è molto più asciutto e teso del pur notevole remake, e anche la recitazione è superiore (del resto, cast di superstar asiatiche contro cast di superstar statunitensi - sarebbe un bel pareggio, ma Departed è appesantito da Nicholson che io trovo insopportabile quando gigioneggia come in questo caso).
Abre los Ojos dell'allora giovanissimo Alejandro Amenabar, film spagnolo che ha generato la copia Vanilla Sky di Cameron Crowe. Qui il confronto tra l'inquietante originale e l'insipida copia è imbarazzante.
“ Cercate questo film "À l'intérieur", film francese micidiale, che già dalla prima sequenza ti fa capire che son caxxi. Davvero una chicca che mette a dura prova i nervi... „
Se conosci À l'interieur conoscerai anche Martyrs, altro film francese che definire crudo è un eufemismo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!