| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:02
Ho 6d e 5diii. La differenza tra le foto prodotte dalle due macchine a parità di obiettivo io sinceramente non la riesco a vedere. @Ninni se ti riferisci a me, guarda che io non ho modificato proprio nulla. Il collega aveva frainteso ciò che avevo scritto e si è scusato dimostrando grande intelligenza e sensibilità. A me sembra invece che a te piaccia mettere zizzania e alimentare i fraintendimenti piuttosto che dire la tua sull'argomento di questa discussione. @Nove anche tu hai frainteso il senso di ciò che ho scritto. Certamente la colpa dell'incapacità di quelle persone non è da imputare alla macchina. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:10
“ Ai corsi vedi tanta gente con 70d. Si impegnano, studiano, scattano e alla fine del corso le foto fanno schifo come prima „ questo succede anche per alcuni la 6D o la 5DIII ....... non è che acquistando una 6D diventi automaticamente professionista eh ..... ne tanto meno la 6D autorizza a denigrare chi usa l'apsc ... |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:11
@Nando volevo dire esattamente quello che dici tu. Qui sembrava che la colpa dei fallimenti di alcuni fosse da imputare alla 6d e al fatto che non avessero svolto dei buoni corsi. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:22
Ok Dario, sono d'accordo con te, rispondo anche a Fabrizio Zompi, per quanto alle differenze, in alcuni tratti della cerimonia veniva usato su entrambe il 24-70 in altri momenti il 70-200 f2.8 IS II su entrambe (che invidia ) bene, con pochissima PP per entrambe molte foto della vecchietta erano leggermente più contrastate e resa cromatica più incisa, mentre su molte di quelle della 6D c'erano i bianchi sparati fino all'abbaglio e i colori leggermenti pastellati. Ora so benissimo che una buona PP corregge entrambe, come non scrivo questo per dire che l'una sia migliore dell'altra, è solo per evidenziare che leggere differenze di resa fra le due ci sono, poi ripeto il tutto è soggettivo ed a seconda delle esigenze quello che può piacere ad alcuni ad altri non piace. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:31
“ bene, con pochissima PP per entrambe molte foto della vecchietta erano leggermente più contrastate e resa cromatica più incisa, mentre su molte di quelle della 6D c'erano i bianchi sparati fino all'abbaglio e i colori leggermenti pastellati. „ guarda che poi la gente crede veramente che le due fotocamere hanno un comportamento diverso... |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:36
Forse poteva dipendere anche dalle impostazioni delle fotocamere o dal fotografo che era diverso. Nei file prodotti dalle mie, differenze significative non ne vedo. Li trovo entrambi eccellenti. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:37
Perbo non lo chiamerei comortamento diverso ma timbro diverso del sensore, peraltro la seconda raggiunge ISO più elevati, e come già scritto da qualcuno, per una questione di costruzione fisica del biscotto (sensore) a meno di non togliere il filtro passabasso se si lascia passare più luce per rendere sugli ISO diminuisce leggermente la gamma colorimetrica. se trovo il thread te lo linko. ripeto ancora una volta a scanso di equivoci: non si sta dicendo che l'una sia migliore o peggiore dell'altra. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:39
Credo che il leggerissimo vantaggio sugli iso a favore della 6 (ma veramente leggerissimo) sia imputabile alla risoluzione di pochissimo inferiore. All'atto pratico, anche questo vantaggio teorico non lo vedi. A livello di file, siamo su livelli top per entrambe |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:49
Ci tengo a precisare un'altro dettaglio: la cerimonia in questione era una comunione con preti e bambini con abito monacale bianco, una situazione difficile per entrambe ma forse proprio per questo è venuta fuori quella leggera differenza di cui parlo. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:51
Potrebbe anche essere che magari in situazioni "estreme", la 5diii tira fuori quel qualcosa in piu' sul file, ma io sinceramente non l'ho mai notato |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 9:08
Sono più propenso a credere a una post differente sui file. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 9:10
“ Sono più propenso a credere a una post differente sui file. „ Perbo lo studio fotografico è sempre quello, e chi ha fatto la leggera post è sempre la stessa persona, non credo che si sia comportata diversamente a seconda della fotocamera, per ben 2000 foto ... |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 9:11
Per me è ancora molto valida e forse il prezzo alto è dovuto a questo. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 9:39
Per me la differenza sta proprio nell'aver usato la stessa PP facendo copia ed incolla delle impostazioni. Le due macchine non sono uguali e le immagini vanno trattate in maniera differente. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 9:47
Io dico la mia dal termine di paragone che all'epoca la 6D ebbe all'uscita, la D600 che se non fosse per problemi di gioventù aveva in più la doppia scheda SD, un autofocus che copriva di più ed un mirino migliore (100% copertura) come sensore era la solita storia, Nikon forte a bassi iso, Canon dagli 800 in su. All'epoca avevo Nikon ed ho posseduto la D600 e la D800 e devo dire che la D600 a livello di corpo era meno lontana dalla dal gradino superiore di quanto invece lo fosse la 6D; unica cosa il sensore della 6D che ho usato solo un attimo ma di cui ho lavorato diversi file mi è sempre sembrato un pelino meglio di quello della 5DIII. La situazione per la 6D è peggiorata da quando Nikon ha piazzato in mezzo la D750 con caratteristiche ancora più sovrapponibili ai modelli superiori ad un prezzo psicologicamente ancora arrivabile. Riassumendo credo che la 6D possa essere criticata solo contestualizzandola sul mercato, all'uscita era un buon prodotto, oggi sente l'età come corpo mentre la 5DIII la sente di più come sensore (vedi banding), l'unica domanda interessante che mi pongo è se Canon deciderà di piazzare la 6DII di nuovo come competitor della serie D600 Nikon o se la porterà faccia a faccia con la D750 sia come prezzo che come caratteristiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |