RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 3





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:26

Tranqui Alex non c'è problema per il Raf ci mancherebbe.

Mi pare che Nik sia superlativo, affilatissimo, ma ci vedo troppo raggio dal Raf..

Ma che roba, se fotografi la pelle ci vedi la radice dei punti neri!Sorriso

user80653
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:38

Roberto
ma ci vedo troppo raggio dal Raf

Quando elaboro un raf faccio sempre dei grandi pastrocchi. Sono il primo a sapere di non saperci fare ne' in ACR ne' in PS. Questo è anche uno dei motivi per cui non mostro le mie foto in Galleria. A qualcuno verrebbero i capelli dritti a guardarle. Fotografo solo per me stesso.Cool

P.S. ...e vivo felice!;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:41

Cosa c'entra Alex, prima cosa non è vero che non ci chiappi perché ho visto belle cose e anche io per migliorarmi tendo a fare prove su prove. Poi se te fotografi solo per te stesso ci sta, io invece tento di vendere il mio lavoro e i miei servizi. Non nego che mi piacerebbe vedere le foto :-P

user80653
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:44

Roberto
Non nego che mi piacerebbe vedere le foto

Se lo tieni solo per te ti mando volentieri il link al mio sito personale, tramite messaggio privato.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:50

Non importa Alex vai tranqui, se non le pubblichi qui avrai i tuoi motivi e io non sono capace a tenere i un segretoSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:32

Ragazzi, siete bravissimi...pagine e pagine di test, senza morti e feriti, di cui tutti potranno poi beneficiare per le proprie impostazioni di sviluppo. Grazie.

Io purtroppo non posso contribuire, poiché possiedo solo una XE2, pèerò, sul tema della nitidezza, posso dire che in generale preferisco di gran lunga valori di raggio bassi (sempre o quasi inferiori a 1), abbinati a valori di fattore che cambio a seconda delle scene. E' vero che non mi interessa la super-nitidezza e che non la cerco, ma con queste impostazioni, con tutte le mie fotocamere, problemi di artefatti non ne ho mai avuti. Vero che con fuji anche io pompo sui dettagli, cosa che con le altre camere mai ho fatto.
Tenete infine conto, quando dite che un po' di nitidezza sul raw va data sempre, che ciò era sicuramente vero con le fotocamere dotate di filtro AA, che la nitidezza se la mangia di suo e che quindi richiede un lavoro iniziale di recupero di ciò che è andato perso in fase di acquisizione immagine. Ma, con le macchine senza filtro AA (come le nostre fuji), personalmente non ritengo sempre indispensabile tale passaggio, specie per chi è abituato comunque a far passare le proprie foto in PS e a dare nitidezza anche lì. Se si lavora solo con l'editor raw, allora un po' di nitidezza ci sta anche lì, altrimenti, per me, se ne potrebbe anche fare quasi a meno.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:43

Sono molto d'accordo Sub, io che ho sempre lavorato con PS non ho mai dato nitidezza in fase di conversione nemmeno sui file di Canon e le mie foto non sono meno nitide di altre. Poco tempo fa c'è stato un momento che ho cominciato a dare un poco di nitidezza al Raw ma tempo poche fotografie e sono subito tornato indietro. Per contro, do molto meno dettaglio al file Canon che al file Fujifilm. Non saprei dirti il motivo, forse la maggiore nitidezza di Fujifilm permette di valorizzare i dettagli cosa che invece trovo fastidioso su Canon.
Beato te che hai una XE2, io non ho ne Fujifilm ne Canon, non me la merito:-P

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 18:30

Ho aperto un nuovo post che ha attinenza a questo e per vostra comodità ne trascrivo il contenuto. Ciao a tutti
Fabio

Grazie all'amico Valter che mi ha accompagnato in una breve passeggiata con la sua Nikon 750D stamani ho potuto fare un confronto empirico tra i due apparecchi in questione, aventi entrambi un sensore da 24 mega, ma di cui quello della Nikon è di dimensioni doppie; nulla di scientifico, ma solo degli scatti in contemporanea tutti con f:8 e focale 35mm su Nikon e 23mm su Fuji. La postproduzione è stata contenuta al massimo, con valori identici o assai prossimi a quelli di default, ed è stata fatta con LR per Nikon (predefinito nitidezza per paesaggi, cioè fattore 40, raggio 0,8 e dettagli a 35) e PhotoNinja per Fuji (nitidezza sempre di default). I raw sono stati convertiti in jpg per poterli condividere sul web al seguente link:
onedrive.live.com/redir?resid=16C81E3F1955FBCC!12701&authkey=!AB5qVlgg

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 18:43

Fabio,
ottima comparazione, come al solito Fuji non sfigura mai con Nikon e qualche volta è anche meglio.

user80653
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 18:48

Sub74
poiché possiedo solo una XE2

Solo? E ti pare poco?
Tenete infine conto, quando dite che un po' di nitidezza sul raw va data sempre, che ciò era sicuramente vero con le fotocamere dotate di filtro AA

Ecco, anche questo sarebbe un argomento da approfondire.
Ora vado a memoria e se mi sbaglio qualcuno mi correggerà. Fino ad una decina di anni fa, se ben ricordo, quando si apriva un raw in ACR veniva applicata una affilatura di default specifica e sempre diversa a seconda dell'apparecchio dal quale era uscito il raw. Anche la riduzione del rumore, sempre se ben ricordo, era proporzionata agli ISO impostati. Oggi l'affilatura di default di ACR è 25,1,25 per tutti i tipi di file grezzi. ACR non tiene più conto se il raw proviene da un sensore con o senza filtro AA. In linea teorica si potrebbe fare a meno di affilare il raf della Fuji proprio perchè l'assenza del filtro AA non ha degradato la nitidezza.
pagine e pagine di test, senza morti e feriti, di cui tutti potranno poi beneficiare per le proprie impostazioni di sviluppo. Grazie.

Le discussioni sono interessanti quando da esse si impara qualcosa di utile, senza trollare, senza imporre le proprie convinzioni e ammettendo umilmente di essere qui sul forum per imparare e non per insegnare ovvero di preferire il banco alla cattedra.

user81826
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 18:50

Un po' di approfondimento sul filtro A. A. effettivamente sarebbe interessante secondo me (non ho fatto molte ricerche, magari ci sono fior fior di discussioni già presenti in merito) e un'idea potrebbe essere quella del confronto con Pentax

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 18:51

Alex,
io non so perché dieci anni fa non avevo ancora la digitaleSorriso

user80653
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 18:59

Roberto
io non so perché dieci anni fa non avevo ancora la digitale

...cioè come oggi Sorriso

PS: Il mio avatar è più bello del tuo :-P

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:35

@Alex90
I default di ACR possono essere definiti per singola camera e anche variati per sensibilita' ISO dello scatto.
Basta che vai nelle preferenze di camera raw e puoi scegliere tu come definire i defaults.
Io in genere li definisco per camera e poi a seconda dello scatto vario lo sharpening a seconda del caso.

user80653
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:53

Fmr59
Non riesco a trovare la possibilità di settare per tipo di camera ma solo per i valori ISO.
Qual'è e dov'è l'opzione di cui parli? Questa è la schermata delle preferenze del mio ACR.
Va settato il "numero di serie"?



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me