RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF .... SI o NO ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a FF .... SI o NO ???





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:42

vedo paolo,come riesci tu a non dire niente nei tuoi interventi mai l'avevo visto prima.
son contento tu ti diverta;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:45

Da ignorante e senza girare troppo intorno risponderei alla domanda originaria: se hai possibilita finanziarie e se la qualità conta passa a FF a meno che non necessiti di focali lunghe per avere lo zoom virtuale in piu del dx. Io non sono andato sul FF per questioni finanziare e perche la fotografia per il momento e solo un hobby, ho molto da imparare e percio mi sta bene dove sono. Trovo pero poco educatvo che chi dall'alto delle sue FF sm3rd@ gli altri formati. Non sono cosi convinto che basti questo per far foto buone. Tralasciando alcuni punti favorevoli dei sensori piccoli certo si fara fatica e sara impossibile raggiungere la stessa qualità dei big ma magari si creano esperienze in più che saranno utili quando si cambierà formato.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:46

Non sono cosi convinto che basti questo per far foto buone.

siine convinto.
non basta assolutamente avere una buona attrezzatura per fare buone foto.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:47

Io dopo svariate aps-c ho comprato una magnifica Nikon D700 e vivo felice................

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 21:53

@Rico non lo metto in dubbio. E son sicuro che prima di passare alla D700 hai costruito un bel bagaglio di esperienza che ti han fatto apprezzare meglio il passaggio e capire effettivamente quello di cui avevi bisogno.

user3736
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 14:48

So che risulterà difficile da credere...per questo ho un malloppo di prove
Alti iso a confronto tra micro 4/3 e formato pieno di ultima generazione

www.dropbox.com/sh/bbk5sfqvhdkzq95/AABjVZ4cIYlO3nTwq-cyZAd5a?dl=0

....questi confronti sono ottenuti da una conversione del raw in lightroom usando una correzione al pannello dettagli...in particolare la mascheratura e il raggio...essendo il sensore delle omd privo di filtro AA e le ottiche nitidissime

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:45

A parte che la domanda dell'autore era un altra ma tant'è ..... Secondo me melody non dimostri nulla che non si sapesse gia.

Spannometricamente (e in fotografia molte volte è meglio ragionare così) il sensore di una 4/3 è un aps segato su un lato con meno mpx di una aps attuale, la densità è simile ed è senza filtro AA (nela caso della oly). Insomma diciamo che è circa simile a parte l'eventuale gestione della profondità di campo che sarà diversa

Continuiamo: Le ottiche delle case minori come fuji e oly sono sempre state delle gran ottiche a differenza di canikon che per la maggior parte sono dei bidoni fatti pagare a caro prezzo; no non sto insultando ottiche come il 24-70 o altre ottime ma in media soprattutto anzi al 100% tutte le ottiche per APS. La situazione migliora con quelle per FF quasi totalmente ma diciamo che in media la strada è ancora lunga.

Ora, facciamo una somma con l'alfabeto [qualità ottica elevata] +[mancanza di filtro aa] + [densità simile ad un aps di ultima generazione] = ottima resa! Siccome le attuali aps come la d7200 non fanno schifo, anzi sono il top in termini di resa iso nel formato ridotto, ne va da se che se il 4/3 ha un ottima resa ed è similissimo all'aps allora anche le prestazioni iso lo saranno e quindi non c'è da stupirsi che entro certi limiti i risultati siano equiparabili.

Tnat'è che ainizio topic avevo detto che la FF viene fuori quando serve un file lavorabile e quando ci sono problemi di luce (vapori di sodio o a scarica) ma anche quando servono iso veramente alti (non i 6400 dove comunque le aps-c prestano il fianco e quindi anche la tua oly dove i colori in alcuni casi sono irrecuperabili in maniera coerente).Cool


avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:54

Con il F.F. hai immagini reali nel mirino e non solo.Io sono passato da Nikon D7000 a D610 cambiano anche il parco ottico, questo devi metterlo in conto se prendi la F.F. e ne seno molto soddisfatto.Però la D7100 è ottima e puoi fare tutto quello che fa APSC, ma la differenza in termini di qualità d'immagine c'è e si vede.Saluti.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 12:08

Quel poco che (credo) di avere capito:
1) Il prezzo dei 2 corpi sono simili e quindi non è questione di prezzo del solo corpo
2) per D750 (che ho) devi acquistare buoni (costosi) obiettivi, poi va molto ma molto bene (richiami a parte)
3) la D500 dovrebbe essere molto competitiva con la D750 per gli ISO, per quello nasce + raffiche
4) Ottiche: grandangoli (paesaggi, luoghi chiusi, stradine) -> D750, tele (sport, fauna) ->D500
5) vedendo la tua gallery (e quindi cosa fotografi) direi D750

user3736
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:08

Francesco Talin
Se ti mando 6 raw da strapazzare fino alla morte ci stai? Ovviamente stessa scena stessa coppia iso tempo diaframma. ...stesse condizioni...

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:14

Grazie Maurizio !!
Grazie Mtdbo !!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:45

io te li strapazzo volentieri però devi darmi anche il corrispettivo ff nelle stesse condizioni se no tanto vale =). Io di solito la prova del 9 la faccio con una bella via lattea però immagino che tu non ne abbia per cui manda quello che hai =)

L'importante è che gli alti iso siano giustificati e non 1/5000 f/26 iso 25600 :-P qui ho estremizzato ma il succo credo sia passato.

Detto ciò io mi aspetto quello che ho scritto sopra avendo lavorato con file sony aps diverse volte pur avendo un corredo canon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me