| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:57
Bel particolare Giorgio. “ come si mette immagine ed url insieme? „ Fabrizio devi aprire la foto che hai caricato nella tua Galleria. Nella barra degli indirizzi del tuo Browser comparirà una lunga scritta alla fine della quale c'è una serie di numeri, esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1894353 Devi copiare solo i numeri finali e cioè 1894353 e poi li incolli dentro i tag IMG2.../IMG2 che non ci sono, li devi creare tu. Non ho messo le parentesi quadre altrimenti non li vedi più. Simpatica la tua foto. Ne metto una anche io per farvi vedere la bellissima Saponaria che ho ripreso col 12-40. Leggete la didascalia per ulteriori spiegazioni:
 |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:05
forse è la lente migliore che abbia mai avuto |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:12
Quando ho preso la mia Em5mk2 l'ho presa col 12 40! All'epoca avevo il doppio corredo con D610 e Nikkor 24 70 2,8, ho fatto un pò di scatti di prova cos' tando per vedere come andava stò giocattolino... IMPRESSIONANTE! A mio giudizio decisamente migliore del 24 70 2,8 Nikkor, decisamente!!! Poi però nel riassetto del mio corredo ho deciso di disfarmene, niente da dire, ma come mi era successo con FF mi sono reso conto di trovarmi meglio(più appagato) con i fissi... Ma rimane un MUST...costruzione/qualità/prestazioni trà le migliri ottiche che ho mai provato!!! p.s. mi piacerebbe provare il 12 35 2,8 Pana(un pò più compatto del 12 40) per capire le differenze col 12 40....mai dire mai... |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 15:25
Ho fatto il contrario di Scardi: per acquistare il 12/40 nuovo ed il 50/200 swd usato, ho dovuto vendere 17 f1.8, 45, 60 macro e 75/300. L'ho fatto solo per pigrizia: non ho voglia di stare a cambiare spesso l'ottica. ** grazie del suggerimento Nicolo': stasera provo come mi hai suggerito! Ciao, scappo in ufficio! |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 16:08
“ IMPRESSIONANTE! A mio giudizio decisamente migliore del 24 70 2,8 Nikkor, decisamente!!! „ confermo in toto, e ti dirò che per me è anche migliore dell'appena uscito Sony 24-70 f.2.8 FE di cui tutti si stanno sperticando a dare giudizi strabilianti |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:30
....aaaaa, nn toccamo SONY che scoppia la 3 guerra mondiale !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:44
“ confermo in toto, e ti dirò che per me è anche migliore dell'appena uscito Sony 24-70 f.2.8 FE di cui tutti si stanno sperticando a dare giudizi strabilianti „ Migliore dei vari Zeiss per Sony e degli Zuiko PRO per 4/3 che hai avuto? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 19:34
il 12-40/2.8 e' un vetro eccezionale, pero' ovviamente il migliore e' una cosa molto molto soggettiva... se parliamo di risolvenza, e' un vero mostro, pero' ad esempio a me lo sfocato del 12-40/2.8 non fa impazzire... lo stacco dei piani idem, ma qui la questione si complica e non e' il caso di affrontarla in questo thread. Io comunque lo adoro, accoppiato con la E-M1 e' veramente un piacere scattare. (parlo della E-M1 perche' conosco solo quella del mondo u4/3 ) i confronti tra vetri x u4/3 e vetri x FF a mio parere hanno poco senso. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 20:54
A mio avviso riesce a dare la tanto citata (sui forum) tridimensionalità !!! |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 21:11
Fresca fresca fatta per questa discussione:
 |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 21:20
“ se parliamo di risolvenza, e' un vero mostro, pero' ad esempio a me lo sfocato del 12-40/2.8 non fa impazzire... lo stacco dei piani idem, ma qui la questione si complica e non e' il caso di affrontarla in questo thread. “ ...a TA è un vetro eccellente! Cosa che gli zoom sopracitati non sono! Per quando riguarda sfocato e stacco dei piani è chiaro che confrontata ad una FF ci siano delle differenze, ma qs è una "caratteristica" del M4/3, prendere o lasciare! Io preferisco 1000 volte perdere un pò di sfocato e PDC ma girare con una macchinetta da 500 grammi con l'ottica, che sfocare da paura ma portarmi dietro 2kg di reflex(o ML Sony, che ha ingombri paragonabili)... „ „ |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 21:57
PDC non ne perdi ma ne acquisti col 4/3; uno zoom 24-70 f2,8 non è certo un mostro di sfocato a 70 f2,8 come può esserlo un 85 1,4 o 1,2 a parità di distanza soggetto principale-sfondo. Come te, Scardi, mi interessa la compattezza della em5-II col 12/40 che porto nella mini-mini-borsa blu 'Olympus Pen': è questa la grandezza del 4/3 da portare spesso appresso. Per il tele è un altro paio di maniche, a meno di non avere il pana 35-100 f2.8! ciao, Fabrizio |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 22:27
Scardi, ho preso la E-M1 coni due zoom pro. proprio per la flessibilita' e per la compattezza... ho accettato pero' dei compromesi(e come sono contento di averli accettati)... questo volevo sottolineare con il mio intervento... per questo dico che i confronti "generici" tra ottiche u4/3 e ottiche FF a mio parere hanno poco senso... a meno di andare a specificare in cosa li confrontiamo: risolvenza, resa cromatica etc :-) P.S. vedo il mio post e quello di Fabrizios53 in grassetto... capita anche a voi? io non ho usato il grassetto! (mi sa che Emanuele alias Juza sta testando qualche modifica al forum) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |