RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X Pro2: primissime impressioni e sensazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X Pro2: primissime impressioni e sensazioni





user80653
avatar
inviato il 26 Marzo 2016 ore 1:09

Razius
Avevo chiesto un'opinione su quel negozio in caso di miei eventuali e futuri acquisti. È un negozio fisico che fa anche vendite su Internet e tu capisci che un negozio che non risponde a ben due e-mail fa sorgere qualche perplessità, per non dire sospetto.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 8:10

Mi permetto un piccolo O.T da rivolgere ad Alex90:
Innanzitutto complimenti per la nuova arrivata xpro2 (dicasi quasi come l'arrivo di una nuova bimba in famiglia, anche se come penso, dalla moglie non è sempre gradita come nel mio caso MrGreen )
Noto con grande piacere la grande esperienza, il grande parco macchine e ottico e la eccellente competenza che hai, ma, forse sono orbo io, non noto alcuna tua foto nelle tue gallerie, ne tantomeno un link dove reperire i tuoi lavori per vedere in pratica le tue esperienze (sicuramente ottime) e la grande qualità dei files che sfornano le macchine ed obiettivi che hai.
A meno che non siano cose riservate e vogliono mantenere una certa privacy, ti dispiacerebbe linkarci una pagina dove poter vedere le tue foto? Io non ho problemi di post, su juza come su 500px ne pubblico poche in quanto un pò più macchinoso rispetto a FB postare le foto per via di exif numero max ecc.
Il mio link attuale, per esempio, dove oramai sono concentrate quasi tutte le foto è qui:
www.facebook.com/profile.php?id=100000403487605

Altro piccolo O.T. (visto che siamo in tema ed ho aperto un thread apposta sull'O.T.)
Posseggo 2 fuji a pellicola, e 2 fuji digitali, quindi a rigor di logica sono un mezzo fan di fuji, in più ho 2 reflex digitali (potete vedere cosa posseggo nelle mie info su juza), ma non vedo la qualità (se posso permettermi di chiamarla cosi) delle fuji, rispetto a quelle che le hanno reflex. Cioè, per me le reflex, se sapientemente usate, ma anche sotto possibili recuperi, sono ancora un po sopra le ML.
Premetto che non sono un esperto informatico estrapolatore di dati o analizzatore di istogrammi e quant'altro, ma un semplice utente che fotografa solo per divertimento da circa 40 anni, neanche bravo se volete, e le impressioni che ho sono solo visive, e non da foga di avere l'ultimo ritrovato o l'ottima qualità per poi restare solo sul tecnico.
Mi sbaglio, o c'è davvero qualcosa di veramente diverso in questa nuova xpro2?


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 8:25

Cioè, per me le reflex, se sapientemente usate, ma anche sotto possibili recuperi, sono ancora un po sopra le ML.


Quindi se non sono sapientemente usate sono sotto le ML?

Alex io non so se la x-pro2 è più nitida ma certamente ha una profondità maggiore.

Questo è l'esempio che voglio fare, nello specifico è una simulazione della velvia ma credo che la combinazione sensore/processore valga in generale.

www.fujirumors.com/fuji-vs-fuji-the-film-simulation-r-evolution-all-fs


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 8:52

Alex,
non so perché OU non risponda neanche alle e-mail, io essendo a Roma ci passo sempre di persona ed ho acquistato tutto "a vista". Triste

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 8:56

Approfitto di questo 3d per fare gli auguri di una serena e felice Pasqua a tutti gli amici di Juza.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:08

Grazie Razius, Auguri anche a te di Buona Pasqua!

Comunque il prezzo è il migliore.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 10:02

@Roberto F. Quindi se non sono sapientemente usate sono sotto le ML?


Tanto per dirne una, a differenza delle reflex nei mirini evf delle ML vedi già come viene fuori una foto, e quindi ti regoli di conseguenza. Mentre con le reflex, se non usi il live view e scatti dal mirino oculare, la foto la impari a video quando la vedi, quindi un pò di uso sapiente per evitare di bruciare le luci o sottoesporre le ombre devi conoscerlo, sia per esperienza che per tecnicismo.

Per quanto riguarda invece l'esempio che hai postato (come dicevo non sono un bravo fotografo) credo che risultati vicini o simili si possano ottenere impostando le altre fuji con 1/3 di sottoesposizione, o 1/3 di sottoesposizione e 1/3 di contrasto in più, o di solo contrasto in più, aggiunto da un pelino di nitidezza. Tutti valori impostabili preventivamente in camera se si scatta im M o priorità.
Poi per carità, non stò sminuendo affatto la xpro2, che cmq potrebbe far parte presto del mio corredo Cool

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 10:20

Sono d'accordo Pippopoint, pensavo ti riferissi ad un confronto di qualità globale del file e non ai tecnicismi.
Io sto passando a Fujifilm da Canon FF. Rimango dell'idea che se la x-pro2 fosse uscita FF sarebbe stato meglio ma la mia decisione è presa non sul confronto diretto fra FF ed APS-C ma sul confronto bayer ed x-trans e su un diverso approccio alla fotografia.

Sostanzialmente non cerco una qualità superiore ma una qualità diversa e Fujifilm mi da qualcosa di diverso dai soliti standard. Forse è questo che bisogna considerare nel momento che si vuole cambiare brand soprattutto quando al giorno d'oggi i sensori sono ad alte prestazioni e le differenze di qualità sono minime e nel caso di Fuji addirittura i confronti si fanno fra APS-C ed FF, mica fra APS-C ed APS-C.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 10:49

Ottica Universitaria è un ottimo negozio fisico di articoli fotografici, negli anni ho preso da loro innumerevoli oggetti, specie obiettivi. Non so però sull'online come siano attrezzati.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 11:11

mmmhhh Roberto F
come ho detto, "tanto per dirne una, ma ce ne sono altre. la pdc per esempio la vedo meglio su reflex FF, e quindi qualitativamente parlando, anche con obiettivi come il 56 1.2 della fuji, su apsc, non è paragonabile minimamente al canon 85mm f/1.2, è un limite delle macchine. La cosa che mi piace è che hanno eliminato per esempio quasi il rumore dalle apsc con i nuovi sensori, ma quero è un'altro discorso, anche se entra nella globalità del sistema di confronto tra ml apsc e reflex FF. Chiudo qui il thread anche per non inquinare quello aperto da Alex90.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 11:22

Ho aggiornato l'intervento di pagina 10 sulla correzione digitale dell'ottica.

Pippopoint capisco che tu la veda meglio su FF la pdc ma questo è un discorso di gusto personale e non di qualità inoltre non mi sembra che le foto con Fujifilm non siano sfocate sullo sfondo. Per contro ti posso dire che nel paesaggio allora è avvantaggiato aps-c in termini di profondità di campo potendosi permettere di chiudere meno il diaframma senza andare incontro a problemi di rifrazione della luce.

Ma non siamo qui a fare diatriba su quello che è meglio o peggio, la mia risposta su come la vedo è tutta nel mio precedente intervento.


user80653
avatar
inviato il 26 Marzo 2016 ore 12:43

Pippopoint
Noto con grande piacere la grande esperienza, il grande parco macchine e ottico e la eccellente competenza che hai, ma, forse sono orbo io, non noto alcuna tua foto nelle tue gallerie, ne tantomeno un link dove reperire i tuoi lavori.


Avevo già risposto un paio di volte, in altre discussioni, a questa curiosità sulla mia galleria desolatamente vuota.
Siamo ampiamente OT ma voglio comunque rispondere, cioè ripetere.
Sicuramente il motivo principale è la mia concezione della privacy, ma non solo.
Da tanti anni ho già un mio sito personale sul quale pubblico i miei lavori con il mio vero nome - dato che non mi chiamo Alex - e non vedo motivo per il quale dovrei pubblicare le stesse foto in due luoghi diversi.
L'osservazione che mi hai avanzato, però, pur non avendolo tu scritto esplicitamente, mi pare stia a significare che io parlo molto ma poi non faccio seguire alle parole i fatti, cioè non mostro. Permettimi di non condividere il concetto.
Non è il mio caso, tuttavia una persona può essere appassionata di fotografia anche senza esercitarla, così come uno può essere appassionato di calcio senza aver mai dato un calcio al pallone. Ugualmente non credo che si potrebbe chiedere a un giornalista sportivo che ha criticato un calciatore di dimostrare se è capace di tirare lui i rigori.
Aggiungo che il sito Juza è superaffollato di appassionati di avifauna, macro, immagini HDR e di ossessionati dalla nitidezza e dai tecnicismi. Moltissime foto pubblicate sono semplici riproduzioni di scenari fotogenici, nulla di più. La mia non è presunzione ma, se pubblicassi qui, mi sentirei un pesce fuor d'acqua. Faccio foto completamente diverse da queste (diverse, non migliori) e certe foto vanno mostrate nell'ambiente giusto e nel contesto giusto. Per questo motivo non indico qui, né sul mio profilo, il link al mio sito.
Ti faccio un esempio, uno fra i tanti. A questa discussione partecipa anche Roberto F. nella cui galleria c'è una bellissima foto. Una foto di contenuto, una foto forte. È l'immagine di un ragazzo che salta uno steccato. Sono certo che Roberto non ci rimmarrà male se gli dico che la sua foto è meravigliosa e, proprio perchè meravigliosa e di contenuto, non avrebbe dovuto "sprecarla" pubblicandola qui.

Buona Pasqua a tutti.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 13:08

Alex,
Caspita la tolgo subito! Sorriso

Pippopoint facciamo così, vedo se riesco a scioglierti qualche dubbio per l'eventuale acquisto della x-pro2.

Ti chiederei gentilmente di contarmi foglie e rametti di questa foto ma vedrai quanto è facile sono tutti ben distinti:-P Scherzo ovviamente ma qui ti puoi fare un idea chiara.

Ho scelto questa foto per ovvi motivi ma anche perché è una di quelle che mi ha sempre fatto girare le scatole nei miei vari test.

Se c'è un barlume di fastidio visivo dato dal dettaglio e nitidezza considerate sempre che io faccio la conversione per il web con già la maschera di contrasto apportata e che il dettaglio è spinto proprio per vedere cosa veniva fuori.





user80653
avatar
inviato il 26 Marzo 2016 ore 16:58

Ottica Universitaria è un ottimo negozio fisico di articoli fotografici, negli anni ho preso da loro innumerevoli oggetti, specie obiettivi. Non so però sull'online come siano attrezzati.

Molto bene! Se è un ottimo negozio fisico non può che far piacere ai romani che possono entarci di persona per fare acquisti. Tuttavia è anche un negozio di e-commerce e se non rispondono mai alle mail viene il dubbio che dall'altra parte non ci sia nessuno. Per la X Pro2 hanno il miglior prezzo in Italia. Che senso ha pubblicizzare l'ottimo prezzo di un apparecchio se poi non rispondono a chi vorrebbe acquistarlo?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 17:03

Essendo negozio fisico io rischierei anche l'acquisto diretto. Chiaramente documentandomi sulla disponibilità della fotocamera, modalità di spedizione e tempi di consegna che saranno indicati sul sito. Se non arriva vado io a Roma!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me