JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anch'io lo stò valutando e credo che mi appoggerò sul firefly dato che non faccio fotografia estrema.Mi chiedevo quale holder montarci....senz'altro ci andranno filtri a lastra da 150 visto il wide..ma con quale adattatore?....attendiamo i primi riscontri........
anche io volevo sapere quali filtri usare.... dato che è 92 la filettatura quelli da 100x150 non andranno bene vero? serviranno quelli grandi come per il nikon 14-24 o tamron 15-30?
Nell'ultima parte del test ("Ghosting and flare") si scrive: "Ghosting and flare are are very well controlled. They could be seen only in extreme situations." Però guardando sia la prima ma soprattutto la seconda foto, non vedo onestamente dove sia "well controlled". La prima foto non mi sembra affatto una situazione "extreme", la seconda un pò di più perchè hai il sole di fronte. In ogni caso, nella seconda c'è un cerchio rosso attorno alla foto che invade praticamente tutto il frame...che ne dite, sono orbo io?
“ no non sei orbo secondo me come resistenza al flare va male „
Ah eccoooo Comunque a parte questo test, per dare un giudizio finale occorrerà vedere più foto. Diciamo che però non iniziamo bene. Il tallone d'Achille del Nikon 14-24 è la scarsetta resistenza al flare (solitamente sono delle fastidiose mezze lune giallo-verdi)...ma qui abbiamo un intero cerchio rosso! C'è anche da dire che le ottiche con questi angoli così aperti soffrono un pò tutte di questo difetto
Non ho mai avuto la fortuna di provarlo nè di documentarmi sugli Zeiss...sono un pò troppo distanti per me Tornando all'Irix...se non sbaglio questa è una nuova azienda nel settore fotografico che ha posticipato l'uscita di questo obiettivo di 4-5 mesi...non è che mi ispirino tutta sta fiducia ma se le ottiche vanno bene non sono razzista io! Ripeto, quel test sul flare se fosse veramente così non è entusiasmante, anzi fa proprio pena. Però ci sono altre cose da valutare: la nitidezza ai bordi, la distorsione, la costruzione,..e anche il costo che per l'angolo di campo e l'apertura è ottimo (con possibilità di usare filtri). Dipende un pò da come lo utilizzi: se il primario utilizzo sono le notturne e le stelle allora può essere una buona scelta (e comunque il Sammy costa sempre di meno!)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.